DjRudy Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 (modificato) E questi da dove escono??? Gamma completa da 100 a 650 cv, articolati, cingolati, track ecc ecc... NationStates • View topic - Motor Horse Company - Agriculture Modificato 24 Dicembre 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 (modificato) E questi da dove escono??? E´un gioco! Jennifer Government: NationStates - Wikipedia Modificato 24 Dicembre 2011 da Walter_Rohrl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 31 Dicembre 2011 Condividi Inviato 31 Dicembre 2011 [/url] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 31 Dicembre 2011 Condividi Inviato 31 Dicembre 2011 [/url] Un prototipo simile in Australia sugar cane haulout in australia - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 E´un gioco! Jennifer Government: NationStates - Wikipedia appunto.. e uno come djrudy avrebbe dovuto vedere al volo a quali trattori reali si ispiravano, tanto che io al primo impatto avrei pensato a trattori riverniciati.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 appunto.. e uno come djrudy avrebbe dovuto vedere al volo a quali trattori reali si ispiravano, tanto che io al primo impatto avrei pensato a trattori riverniciati.. ciao Era distratto da importanti operazioni arboricole in una lontana località dell´emilia-romagna... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 [ATTACH]2888[/ATTACH] [ATTACH]2889[/ATTACH] il landini e' stato fotografato nel 1996 era la seconda versione del prototipo con cingolatura in gomma e aveva la ruota di trazione che si ingranava al cingolo per ottenere il trasferimento di potenza(come sui case quadtrak),mentre nella prima versione la ruota traente lavorava per attrito sulla cingolatura(come challenger e jd) il massey era stato presentato nel 1999 ad hannover con motore da 300cv,cabina ammortizzata,cambio ps 18+8 e velocita' di 40km/h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 [ATTACH]2888[/ATTACH] [ATTACH]2889[/ATTACH] il landini e' stato fotografato nel 1996 era la seconda versione del prototipo con cingolatura in gomma e aveva la ruota di trazione che si ingranava al cingolo per ottenere il trasferimento di potenza(come sui case quadtrak),mentre nella prima versione la ruota traente lavorava per attrito sulla cingolatura(come challenger e jd) il massey era stato presentato nel 1999 ad hannover con motore da 300cv,cabina ammortizzata,cambio ps 18+8 e velocita' di 40km/h sbaglio o la filosofia del massey è la stessa di jd 8000t, cioè trapianto di cingoli sul gommato? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 [ATTACH]2888[/ATTACH] [ATTACH]2889[/ATTACH] il landini e' stato fotografato nel 1996 era la seconda versione del prototipo con cingolatura in gomma e aveva la ruota di trazione che si ingranava al cingolo per ottenere il trasferimento di potenza(come sui case quadtrak),mentre nella prima versione la ruota traente lavorava per attrito sulla cingolatura(come challenger e jd) il massey era stato presentato nel 1999 ad hannover con motore da 300cv,cabina ammortizzata,cambio ps 18+8 e velocita' di 40km/h A proposito del Landini, è rimasto solo un prototipo, o è stato realizzato qualche esemplare in serie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 2 Gennaio 2012 Condividi Inviato 2 Gennaio 2012 A proposito del Landini, è rimasto solo un prototipo, o è stato realizzato qualche esemplare in serie? sinceramente non lo so e me lo sono chiesto anche io,ho un qualche vago ricordo di averlo visto anche a delle fiere ma non vorrei dire scemenze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 (modificato) [/url] [/url] Modificato 5 Gennaio 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 http://www.traktor.pl/uploaded/Image/Torowiec/Seria%202/6.JPG ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 Ecco il sito del costruttore http://www.traktor.pl/index.php Sembrano ben fatti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 io avrei detto sembrano sdf vedendo il video di jd6920s,, e in effetti nei colori a richiesta c'è il bianco.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 Di questo se ne visto qualcuno in giro? Mito 500 CV - YouTube Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 era presente come ogni anno alla gara di Stagno Lombardo, del modello precedente che mi pare si chiamasse Grinta dovrebbero averne venduti un paio di esemplari, tempo fa lessi un report mi pare di trinciatura dove in trincea mi pare ci fosse proprio il mezzo in questione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 più che prototipo direi trattore artigianale..... per quanto ne so sono stati prodotti 3 modelli: il grinta ,lo spirit e il mito500. a me come trattore piace molto ed era già stato accennato nella discussione dei over 300O0 http://www.laserenissimacchine.it/trattori.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 e mi pare costasse anche molto meno degli altri, nonostante gran componentistica.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 già... mi sembra di ricordare 90000 euro circa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 sì, attorno ai 100mila.. e sicuramente con una buona assistenza, dato che avranno tutti gli occhi addosso.. forse tempi lunghi per qualche ricambio, se non sono pezzi esterni.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 in più essendo un officina credo non abbiano tutto il tempo del mondo per costruire il trattore quindi anche come tempi di consegna saranno molto lunghi.... si potrebbe aprire una nuova discussione visto che quà stiamo ansando un po ot..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Gennaio 2012 Condividi Inviato 5 Gennaio 2012 penso ci sia già..la cerco.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Gennaio 2012 Condividi Inviato 7 Gennaio 2012 (modificato) non so quanto quest'applicazione vada bene, per la distribuzione dei pesi, per la necessità della retroversa e per il fatto che non permette di usare altri attrezzi al posteriore.. http://www.orangetractortalks.com/wordpress/wp-content/uploads/fordtv140.jpg ciao EDIT: e le gomme sono storte Modificato 7 Gennaio 2012 da purin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 7 Gennaio 2012 Condividi Inviato 7 Gennaio 2012 ma se si toglie la pala posteriore il trattore non torna normale???? non credo che gli attacchi pela pala diano fastidio.....:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 7 Gennaio 2012 Condividi Inviato 7 Gennaio 2012 non so quanto quest'applicazione vada bene, per la distribuzione dei pesi, per la necessità della retroversa e per il fatto che non permette di usare altri attrezzi al posteriore.. http://www.orangetractortalks.com/wordpress/wp-content/uploads/fordtv140.jpg ciao EDIT: e le gomme sono storte ma se si toglie la pala posteriore il trattore non torna normale???? non credo che gli attacchi pela pala diano fastidio.....:cheazz: Vi allego il link, inerente questo mezzo, in modo da sfatare ogni vostro dubbio: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-tv6070-3014/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.