Vai al contenuto

Prototipi di trattori


Cris

Messaggi raccomandati

  • 11 mesi dopo...
  • Risposte 473
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

3 ore fa, mikyxt ha scritto:

interessante

Scusa ma dove stanno i vantaggi? Peso contenuto rispetto alla larghezza di lavoro? Perchè comunque non puoi caricare un serbatoio troppo grande senza dover irrigidire tutta la struttura e allora il peso sale comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, superbilly1973 ha scritto:

Scusa ma dove stanno i vantaggi? Peso contenuto rispetto alla larghezza di lavoro? Perchè comunque non puoi caricare un serbatoio troppo grande senza dover irrigidire tutta la struttura e allora il peso sale comunque

Sicuramente rispetto ad una macchina gommata forse ha una pressione al suolo minore, è fatta per grandi estensioni ed è modulare, con un porta attrezzi cosi puoi seminare, usare un coltivatore, trebbiare e puoi diserbare come si vede, ovvio è un prototipo ma un attrezzo simile poi è facile farlo andare autonomamente

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, mikyxt ha scritto:

Sicuramente rispetto ad una macchina gommata forse ha una pressione al suolo minore, è fatta per grandi estensioni ed è modulare, con un porta attrezzi cosi puoi seminare, usare un coltivatore, trebbiare e puoi diserbare come si vede, ovvio è un prototipo ma un attrezzo simile poi è facile farlo andare autonomamente

Si a farlo andare in guida automatica non ci avevo pensato . Però si certo a vederla così è una gran macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 9 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...
18 minuti fa, DjRudy ha scritto:

SchemaIMG-20230906-WA0188.jpg

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

se ho ben capito, il motore termico serve solo a generare energia elettrica, che alimenta motori elettrici per l'assale anteriore e posteriore tramite una frizione a controllo elettronico che può variare la % di trazione tra i due assali, poi per quello anteriore, non mi è chiaro se ha un motore elettrico che lo alimenta con nel mezzo una frizione a controllo elettronico che ti permette di variare la trazione tra ruota sx e dx oppure le ruote sono alimentate da due distinti motori, qualcuno ha info a riguardo? penso sia più la prima ipotesi per una questione di costi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 11 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...