DjRudy Inviato 13 Aprile 2010 Condividi Inviato 13 Aprile 2010 (modificato) Altre foto trovate su un forum francese, del prototipo del TG con assale posteriore sospeso presente ad Hannover 2005. Modificato 12 Maggio 2010 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2010 Condividi Inviato 11 Maggio 2010 (modificato) Schema della sospensione del TG presentata ad Hannover 2005, in questo caso montata sul Magnum. Modificato 12 Maggio 2010 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 11 Maggio 2010 Condividi Inviato 11 Maggio 2010 sospensione posteriore. perchè non ho visto nulla a proposito? ci sono foto a riguardo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 11 Maggio 2010 Condividi Inviato 11 Maggio 2010 sospensione posteriore. perchè non ho visto nulla a proposito? ci sono foto a riguardo? La sospensione posteriore del TG l'avevo gia vista all'edizione 2005 dell'Agritechnica, purtroppo le foto di cui dispongo sono quello che sono, le metto in allegato. Metto anche una foto della sospensione anteriore presente sempre nelllo stesso esemplare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 Kit aftermarket o nuovi cingoli dei futuri quadtrak? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 Sembra un sistema idraulico per il tensionamento del cingolo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 da notare che se come dice filippo era una nuova sospensione anteriore, sicuramente quello è un ponte supersteer, perchè vista l'angolazione della gomma e vista la prospettiva del ponte, sicuramente è supersteer, e quindi è un supersteer ammortizzato. da notare anche la conformazione delle zavorre molto scavate al centro per far passare le ruote. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 In poche parole la NH aveva già progettato in fase avanzata un T8000 Super Steer con doppio assale sospeso, una vera e propria rivoluzione. Rivoluzione presa e buttata nel cesso, per mettere invece sul mercato un T8000 uguale identico a quello di adesso, levando il super steer e allungando il cofano di mezzo metro con relativo ridicolo convogliatore da un metro. Come direbbe il buon mapomac: "Viva la Coerenza!" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 In poche parole la NH aveva già progettato in fase avanzata un T8000 Super Steer con doppio assale sospeso, una vera e propria rivoluzione. Rivoluzione presa e buttata nel cesso, per mettere invece sul mercato un T8000 uguale identico a quello di adesso, levando il super steer e allungando il cofano di mezzo metro con relativo ridicolo convogliatore da un metro. Come direbbe il buon mapomac: "Viva la Coerenza!" Come già detto, l'abbandono può essere causato da 1000 cose... spese di linea di montaggio da adattare, impatto negativo del pubblico, rapporto costi-guadagni poco favorevole, dirigenza ottusa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 però cara new holland quando fai questi studi che poi vengono buttati nel cestino per favore non ce li portare alle fiere in modo da farci innamorare e poi non vedere tali innovazioni sul mercato:ave:....(esempio tk130 anche se è un'altra questione lì):n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 (modificato) ecco un altra foto Modificato 12 Maggio 2010 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 Kit aftermarket o nuovi cingoli dei futuri quadtrak? Secondo me è una soluzione aftermarket, in internet girano anche foto di Jd serie 9000 con cingoli in gomma simili a questi, che rispetto a quelli "normali" del quadtrack hanno la particolarità di avere una corona molto alta, forse per non ridurre troppo i rapporti di trasmissione di macchine studiate per le gomme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 possibile che il tg sia uno studio con supersteer, ma zavorratura fissa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 12 Maggio 2010 Condividi Inviato 12 Maggio 2010 possibile che il tg sia uno studio con supersteer, ma zavorratura fissa? A me, comunque, non sembra un super steer... cioè... l'assale anteriore sembra in squadro col resto dello chassis... cosa che col super steer non avviene quando si girano le ruote... ripeto... sembra a me eh... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 viste le foto in prospettiva, il tappo dell'olio del livello del differenziale anteriore non si sarebbe dovuto vedere, perchè coperto dalle zavorre, invece la "boccia" che lo contiene è li in bella vista parallela alla foto, mentre il muso è circa 15 20 gradi disassato. e poi la zavorratura fissa è possibile sui supersteer, solo se sagomata in quel modo. quando attaccai la lama neve al tm supersteer ho dovuto fare una cosa molto simile alle zavorre per far il piastrone fisso con il muso del trattore, quindi è possibilissimo. e poi se fosse stato un normalissimo ponte sospeso, a cosa servono gli specchi sul pavimento? di solito i ponti fanno su e giù e non servono specchi per vedere i movimenti, mentre se fa destra sinistra gli specchi faranno vedere qualcosa di diverso dal solito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Walter_Rohrl Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 (modificato) viste le foto in prospettiva, il tappo dell'olio del livello del differenziale anteriore non si sarebbe dovuto vedere, perchè coperto dalle zavorre, invece la "boccia" che lo contiene è li in bella vista parallela alla foto, mentre il muso è circa 15 20 gradi disassato. e poi la zavorratura fissa è possibile sui supersteer, solo se sagomata in quel modo. Beh, sempre IMHO (è il tappo livello olio? non è una fusione del differenziale? comunque le foto non sono nitidissime!) non vedo i 15-20°... anzi, proprio in quella foto si vede che il differenziale è allineato col centro chassis... idem nelle altre foto... boh! e poi se fosse stato un normalissimo ponte sospeso, a cosa servono gli specchi sul pavimento? di solito i ponti fanno su e giù e non servono specchi per vedere i movimenti, mentre se fa destra sinistra gli specchi faranno vedere qualcosa di diverso dal solito. Non credo che gli specchi siano una discriminante! Tuttavia io per primo non capisco se è o non è un supesteer Modificato 13 Maggio 2010 da Walter_Rohrl Correzzione forma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 (modificato) Ecco due foto prese da tractorfan.nl in cui sono ritratti i futuri 6R... Si discute (anche su forum stranieri) sul fatto che non siano il massimo esteticamente... ma non penserete mica che questo sia il design definitivo con cui arriveranno sul mercato??:cheazz::cheazz: Se notate bene la foto, nella parte inferiore del cofano ci sono degli inserti in plastica... di sicuro saranno gli allogiamenti dei fanali ora giustamente spostati per disorientare chi dovesse vedere la macchina in giro. Anche sulla cabina ci sono gli alloggiamenti per 3 fari (stile 8r), invece ne sono montati solo 2 come gli attuali 6030/7030 premium... Ho letto che l'uscita è prevista per marzo 2011 ... mi sembra un pò presto!! Modificato 20 Maggio 2010 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 Una cosa strana del NewHolland è anche l'altezza del parafango posteriore rispetto alla gomma, secondo voi potrebbe esserci un ponte posteriore ammortizzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 Certo Giancà, se guardi la pagina prima vedi anche le foto: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/prototipi-di-trattori-3464/index6.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 20 Maggio 2010 Condividi Inviato 20 Maggio 2010 Tana, la fretta m'ha fatto leggere solo l'ultima pagina, grazie Andrea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 23 Maggio 2010 Condividi Inviato 23 Maggio 2010 Ecco due foto prese da tractorfan.nl in cui sono ritratti i futuri 6R... Si discute (anche su forum stranieri) sul fatto che non siano il massimo esteticamente... ma non penserete mica che questo sia il design definitivo con cui arriveranno sul mercato??:cheazz::cheazz: Se notate bene la foto, nella parte inferiore del cofano ci sono degli inserti in plastica... di sicuro saranno gli allogiamenti dei fanali ora giustamente spostati per disorientare chi dovesse vedere la macchina in giro. Anche sulla cabina ci sono gli alloggiamenti per 3 fari (stile 8r), invece ne sono montati solo 2 come gli attuali 6030/7030 premium... Ho letto che l'uscita è prevista per marzo 2011 ... mi sembra un pò presto!! Non sono le stesse foto di cui si pensava fossero dei futuri 7 R ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 23 Maggio 2010 Condividi Inviato 23 Maggio 2010 Non sono le stesse foto di cui si pensava fossero dei futuri 7 R ? Si esatto. http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/trattori-john-deere-serie-7000-dalle-origini-ad-oggi-158/index27.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Maggio 2010 Condividi Inviato 23 Maggio 2010 La serie 7R sostituirà la 7030 Waterloo ... molto probabilmente !!! La 6R si amplierà fino a comprendere le macchine che sostituiranno i 7030 premium... un pò come la futura serie 700 di Fendt che coprirà la fascia dell'attuale 820!!! ... ripeto PROBABILMENTE!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 7 Giugno 2010 Condividi Inviato 7 Giugno 2010 Nuova foto del prototipo del John Deere 6r/7r ... in questo monta anche il bar axle posteriore !! da grostracteurpassion.com Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 8 Giugno 2010 Condividi Inviato 8 Giugno 2010 eccone un'altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.