Gibo93 Inviato 1 Settembre 2016 Condividi Inviato 1 Settembre 2016 Per far cosa? Se esistono i robot che mungono secondo me non è difficile credere ad un trattore robotizzato. Ripeto, la strada è ancora in salita, ma si intravede la vetta. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 1 Settembre 2016 Condividi Inviato 1 Settembre 2016 (modificato) Ne possono succedere di tutti i colori e sinceramente io non me la sentirei di lasciare un cantiere di centinaia di mila euro abbandonati al loro destino tra miliardi di sensori e centraline e starmene seduto sul divano a guardarlo via smartphone pregando che il segnale del gps tenga,,,che un giorno sia possibile é sicuro e lo si vede dal video ,ma applicazioni del genere tranne in rari casi tipo usa australia ecc non credo prenderanno piede rimanendo qualcosa di poco più che sperimentale per uso occasionale, a meno che tutti i costruttori decidano questa di affrontare questa strada, altrimenti morirá come quel 8200 postato da dj Modificato 1 Settembre 2016 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Settembre 2016 Condividi Inviato 1 Settembre 2016 Ne possono succedere di tutti i colori e sinceramente io non me la sentirei di lasciare un cantiere di centinaia di mila euro abbandonati al loro destino tra miliardi di sensori e centraline e starmene seduto sul divano a guardarlo via smartphone pregando che il segnale del gps tenga,,,che un giorno sia possibile é sicuro e lo si vede dal video ,ma applicazioni del genere tranne in rari casi tipo usa australia ecc non credo prenderanno piede rimanendo qualcosa di poco più che sperimentale per uso occasionale, a meno che tutti i costruttori decidano questa di affrontare questa strada, altrimenti morirá come quel 8200 postato da dj beh quei mercati rappresentano il grosso della produzione agricola mondiale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 1 Settembre 2016 Condividi Inviato 1 Settembre 2016 Il jd è rimasto un concept perché allora avrebbe avuto un costo improponibile e non credo ci fossero nemmeno tutte le tecnologie di controllo odierne. Ma credo che oggi i presupposti e le potenzialità ci siano. In Italia probabilmente vedremo i t5 o t6 autonomi lavorare h24...potenze contenute sfruttate a dovere. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 2 Settembre 2016 Condividi Inviato 2 Settembre 2016 Eh, magari mentre sei sul divano a guardarlo lavorare via smartphone, arriva la banda del buco con l' autotreno e te lo porta via:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 2 Settembre 2016 Condividi Inviato 2 Settembre 2016 Credo che in meno di un secondo ti arriverebbe il messaggio di errore...poi con tutte le telecamere di bordo vedremmo finalmente in 'faccia' i loschi individui. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brente88 Inviato 3 Settembre 2016 Condividi Inviato 3 Settembre 2016 Io non sono imprenditore agricolo e nemmeno utilizzo trattori per guadagnarmi il pane. Tuttavia reputo che una sviluppare una simile tecnologia sia comunque lodevole da parte di CNH ed il suo partner. Una tale applicazione tuttavia trova un senso per aziende con grandi estensioni dove l'attenzione alla resa per ettaro è inferiore rispetto alla realtà italiana. Io vengo dalla zona di Mantova. Qui da noi è pieno di campi di mais destinato ad essere trinciato. La maggior parte degli agricoltori ara, fresa e semina con i tempi della natura. Il risultato è un mais con delle piante che superano a volte i 3m di altezza. Il risultato è una ottima resa. Ma ottenuta con lavorazioni che solo una mano esperta riesce a massimizzare. Il video mostra una realtà ben diversa. Credo sia una leggerissima operazione di lavorazione più semina su sodo. In quel caso più facilmente gestibile rispetto all'esempio precedente. Questa è un'opinione di un profano quindi sicuramente qualcosa di distorto c'è Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Settembre 2016 Condividi Inviato 4 Settembre 2016 Brente, io sono della tua stessa zona. Purtroppo gli agricoltori seguono sovente i tempi della natura, ma è ora, forse, di rendere i lunario un'oggetto tradizionale e non più di lavoro. Qui i vecchi dicono, ad esempio, che bisogna sempre seminare nella settimana prima di pasqua...da anni ormai però le semine anticipate hanno sconfessato questa convinzione. Io son convinto che produrremo prodotti forse ancora migliori con queste nuove tecnologie. Certo, come i robot in stalla, non puoi rimanere chiuso in ufficio per settimane, ma spenderemo più tempo nell'individuazione di fitopatie o nella commercializzazione dei prodotti. In futuro lavoreremo tutti in modo più intelligente e lasceremo la ripetitività alle macchine....questo un po' in tutti i settori. Detto ciò, a questi prezzi non mi pongo nemmeno il problemi di veder arrivare queste tecnologie, a questi prezzi vedremo solo del gran incolto! Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 (modificato) Salve, ieri pomeriggio ho visto questo parcheggiato all'interno di un concessionario NH, è un T7.270, qualcuno ha qualche informazione in più?[ATTACH]30846[/ATTACH] Modificato 7 Settembre 2016 da 1checipensa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 Salve, ieri pomeriggio ho visto questo parcheggiato all'interno di un concessionario NH, è un T7.270, qualcuno ha qualche informazione in più?[ATTACH]30846[/ATTACH] ancora si trova da Ermai? sapevo che l'hanno provato in zona un mese fa... comunque è un semplice t7.270 con i cingoli montati dopo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1checipensa Inviato 7 Settembre 2016 Condividi Inviato 7 Settembre 2016 A me sembrava un prototipo? È di qualcuno oppure di Ermai che lo danno in prova? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Agosto 2017 Condividi Inviato 28 Agosto 2017 (modificato) Prosegue il lavoro New Holland sui carburanti alternativi, quest'oggi sarà infatti visibile al Farm Progress Show il nuovo futuristico Concept alimentato a metano. Il motore è un Fpt 6 cil 180 cv e 740 Nm. Modificato 28 Agosto 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 In,preparazione prima,dell apertura del Farm Progress Show Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Ho la sensazione che questa sia lo studio della la nuova cabina che arriverà sui t8 & c. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Il display sul volante si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 Hai già visto il t8 nuovo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 No, ma ci sono indiscrezioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 29 Agosto 2017 Condividi Inviato 29 Agosto 2017 No, ma ci sono indiscrezioni. Ci sarà il cursor 11? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Settembre 2017 Condividi Inviato 3 Settembre 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Settembre 2017 Condividi Inviato 3 Settembre 2017 Ci sarà il cursor 11? Dire di no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 3 Settembre 2017 Condividi Inviato 3 Settembre 2017 Serie 11?!?!? Si parlava di un progetto nuovo.... Magari un convenzionale che può anche fare lavori tipo xerion.....?!?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Settembre 2017 Condividi Inviato 4 Settembre 2017 Serie 11?!?!? Si parlava di un progetto nuovo.... Magari un convenzionale che può anche fare lavori tipo xerion.....?!?!? È un semplice serie 9 con un sistema di rotazione realizzato da un allestitore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 18 Settembre 2017 Condividi Inviato 18 Settembre 2017 Prototipo trattore elettrico di alta potenza John Deere in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite agribassa Inviato 23 Settembre 2017 Condividi Inviato 23 Settembre 2017 In arrivo un'altra cabina che si gira?[ATTACH]32637[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.