pino ad 10 Inviato 11 Dicembre 2011 Condividi Inviato 11 Dicembre 2011 intandevo per la frizione centrale, in quanto il 95 55 ho letto che ce l'ha a bagno d'olio. Mi chiedevo se il 955 l'avesse pure così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 22 Dicembre 2011 Condividi Inviato 22 Dicembre 2011 Salve a tutti cosa mi sapete dire dei riduttori in cascata del fiat 955 95 55? sono robusti o deboli? con un monovomere portato potrebbero dare problemi di durata? quanto è il peso di un aratro che potrebbero sopportare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 28 Dicembre 2011 Condividi Inviato 28 Dicembre 2011 salve vorrei qualche informazione sul 100-55 sulla possibilita di mettere il turbo e sul costo delle modifiche delle frizioni di sterzo a bagno d olio e se l operazione vale la pena farla andrebbe a fare solo ripasso e semina niente aratura cosa ne pensate per aratura ho gia fa 150 e landini 13500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Dicembre 2011 Condividi Inviato 28 Dicembre 2011 salve vorrei qualche informazione sul 100-55 sulla possibilita di mettere il turbo e sul costo delle modifiche delle frizioni di sterzo a bagno d olio e se l operazione vale la pena farla andrebbe a fare solo ripasso e semina niente aratura cosa ne pensate per aratura ho gia fa 150 e landini 13500 Secondo me è meglio se prendi un 88/85 o un TK 100A usato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 28 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2011 Concordo con dj.anche facendo tutte le modifiche del caso(con notevole esborso di quattrini)avresti sempre una macchina con leve manuali e pesante per il tipo di lavoro che andrebbe a svolgere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 Amici sono in cerca di un 160-55,se sapete qualcosa contattatemi,grazie in anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
azagrbandinelli Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 Amici sono in cerca di un 160-55,se sapete qualcosa contattatemi,grazie in anticipo. ce questo se ti puo interessare New Holland 160 55 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 15 Gennaio 2012 Condividi Inviato 15 Gennaio 2012 ce questo se ti puo interessare New Holland 160 55 L'annuncio non esiste più quindi il mezzo sarà stato venduto,grazie lo stesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 16 Gennaio 2012 Condividi Inviato 16 Gennaio 2012 L'annuncio non esiste più quindi il mezzo sarà stato venduto,grazie lo stesso.[/QUOTNe conosco uno stà ai confini della puglia se ti puo interessare contattami. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tm Inviato 16 Gennaio 2012 Condividi Inviato 16 Gennaio 2012 ce ne uno a grosseto vuole 35 mila euro ed a 3500 ore senza sollevatre e mezza gabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jonnyr Inviato 20 Gennaio 2012 Condividi Inviato 20 Gennaio 2012 Per devil man... ma sei sicuro del 100.55 , non l'ho mai sentito, secondo me non c'era. certe che esiste, vicino a me sono operative 2 di queste macchine. 1 di esse lavora solo con erpice a dischi, un paio di volte l'anno, su una azienda di circa 200 ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jonnyr Inviato 20 Gennaio 2012 Condividi Inviato 20 Gennaio 2012 Inserisco una foto della 160-55 ed una del mitico 180-55 che forse ha avuto la sfortuna di nascere troppo presto scusate ma,a parte i modelli xx-55,oltre ai 855 C e 955 C non faceva parte della serie 55 anche la 1355C ? quel 180-55 lavora adesso in Umbria, precisamente a Montelovesco(località vicino gubbio - PG). Lo comprò da zeta macchine un tizio un pò originale.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 18 Luglio 2012 Condividi Inviato 18 Luglio 2012 Ringrazio l'utente tm per avermi dato il numero del venditore da cui mio zio ha comprato il trattore,ora sono in cerca di un altro 160-55.Se sapete qualcosa contattatemi o scrivete qui,grazie in anticipo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 16 Agosto 2012 Condividi Inviato 16 Agosto 2012 Il 13500 c é una gran macchina che però ha i freni a secco ed inoltre i pezzi della coppia conica non ci sono piú. Perciò penso per i prossimi anni di preservarlo per la ruspa lavoro in cui eccelle e di cercare un 160-55 l'unico che può essere una valida alternativa. A tutti gli amici marchigiani e romagnoli fatemi sapere se capita qualcosa preferisco i marchiati new holland. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jonnyr Inviato 17 Agosto 2012 Condividi Inviato 17 Agosto 2012 x fiat 13380; Fiat / Fiatagri 160 55 Usato - Trattori agricoli Fiat / Fiatagri 160 55 - Agriaffaires Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 17 Agosto 2012 Condividi Inviato 17 Agosto 2012 salve a tutti, oggi mi sono fermato a vedere una 80 c e una 955c, ora mi chiedevo la 80 è data circa 63- 65 quintali e la 955 circa 58- 60. Effettivamente la 80 è un po più grossa, ma secondo voi la differenza di peso è proprio questa o c'è qualcuno nel forum che ha effettuato magari il peso di q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 17 Agosto 2012 Condividi Inviato 17 Agosto 2012 C'è qualcuno che magari ha effettuato il peso di queste macchine? se si fatemi sapere. Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 17 Agosto 2012 Condividi Inviato 17 Agosto 2012 so che ce ne era uno verso Monbaroccio, tempo fa era anche su subito.it... ma non lo trovo più. Era marchiato NH ed a vederlo non era affatto male nonostante avesse su abbastanza ore (nella norma visto che si parla di macchine di 15 anni fa). Proprio ieri e stamattina ero a ripuntare col 160-55... che gran macchina! Se mi capita di vedere qualche usato vi faccio sapere. Forse c'è l'azienda dove lavora mio zio che non so se lo vende oppure no, è un "vecchio" modello riverniciato NH e con il sollevatore posteriore, quando lo vedo glielo chiedo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 18 Agosto 2012 Condividi Inviato 18 Agosto 2012 Intanto grazie ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat1380 Inviato 24 Agosto 2012 Condividi Inviato 24 Agosto 2012 x fiat 13380; Fiat / Fiatagri 160 55 Usato - Trattori agricoli Fiat / Fiatagri 160 55 - Agriaffaires Già visualizzati,ma grazie lo stesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 27 Agosto 2012 Condividi Inviato 27 Agosto 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 23 Settembre 2012 Condividi Inviato 23 Settembre 2012 (modificato) Fiat 95-55 con Bivomero Sogema su terreno leggero poi postero il video su terreno molto compatto per vedere come si comporta Modificato 24 Settembre 2012 da The Red Baron Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BernoFiatagri Inviato 22 Luglio 2013 Condividi Inviato 22 Luglio 2013 (modificato) Acallioni, sono proprio io l'autore del video da te postato. Gran belle macchine. Nella mio zona ci sono 2 160-55 una è quella nel video citato da acallioni e l'altra è questa che mlavora con questo bellissimo aratro Aldo Annovi.http://www.youtube.com/watch?v=wAxT3YB4s6k Saluti Modificato 22 Luglio 2013 da BernoFiatagri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi Inviato 22 Luglio 2013 Condividi Inviato 22 Luglio 2013 Bella macchina Berno. Quanti ettari ora fai? L'altra amcchina che si vede nel video è una 70C? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.