BernoFiatagri Inviato 23 Luglio 2013 Condividi Inviato 23 Luglio 2013 La macchina non è mia quindi non so dirti..magari chiederò. Si l'altra macchina che si vede nel video è una 70c ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi Inviato 25 Luglio 2013 Condividi Inviato 25 Luglio 2013 Ok, grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 2 Agosto 2013 Condividi Inviato 2 Agosto 2013 Salve a tutti, i trattori serie 55 quiandi dal'855 al 100 55 montano tutti i stessi cambi, frizioni di sterzo, centrale e riduttori? aspetto risposte, saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Agosto 2013 Condividi Inviato 18 Agosto 2013 http://www.youtube.com/watch?v=eExW02px6jQhttp://www.youtube.com/watch?v=Y4WGRzsmRcY Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giacomelli 71 Inviato 3 Luglio 2014 Condividi Inviato 3 Luglio 2014 Salve a tutti , sto cercando disperatamente la scheda del motore del 160 55 dove mi faccia vedere la cura di coppia e la potenza dichiarata dalla casa costruttrice. Ho rifatto il motore e vorrei confrontare i dati di adesso con gli originali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuel Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 (modificato) Modificato 10 Settembre 2014 da Manuel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Ci vorrebbe un bel quadrivomere con 4 corpo che si alza!!!Allora lo sfutti per bene il 160... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 10 Settembre 2014 Condividi Inviato 10 Settembre 2014 Infatti tutta quella potenza per solo due vomeri mi sembra sprecata e più che altro come fanno a rientrare dei costi con quello che pagano il grano???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 11 Settembre 2014 Condividi Inviato 11 Settembre 2014 salve a tutti.. vi faccio una domanda... Gia conosco i problemi di queste macchina però questa non mi sembra male.. http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/4323855/new-holland-100-55.html ha le frizioni a bagno d'olio. Meglio questa o una 120c? cioé lo so che la 120 tira più però ha anche più di trenta anni e trattori con meno di 6000 ore non si trovano.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 24 Dicembre 2014 Condividi Inviato 24 Dicembre 2014 Ciao ragazzi,mi serve un favore per un amico,che ha in casa il mitico 160/55 siccome sono tre volte che fa il motore gli servirebbero i grafici delle curve di coppia..qualcuno li ha?! GRAZIE!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 18 Agosto 2016 Condividi Inviato 18 Agosto 2016 ragazzi con questo ci si viene nelle mutande.... che spettacolo puro!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 20 Dicembre 2016 Condividi Inviato 20 Dicembre 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiatagri1986 Inviato 28 Marzo 2020 Condividi Inviato 28 Marzo 2020 Buongiorno a tutti. So che molti modificano le frizioni di sterzo dei vari 95/55 e 100/55 con quelle a bagno d'olio. Vorrei sapere cosa si deve andare a modificare nello specifico nei pacchi frizione. In cosa consiste meccanicamente parlando la trasformazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.