MT765B Inviato 17 Dicembre 2009 Condividi Inviato 17 Dicembre 2009 salve a tutti....torno a parlare del mio t6030 plus dopo averci fatto poco più di una 30tina di ore in trasporto.......allora grazie all' assale e alla cabina sospesa e anche alle michelin devo dire che è un piacere guidarlo........sembra di camminare 1 metro sopra l asfalto.......l unica peccca è che nn ha la 19a marcia e poi.........cavolo non fa più di 40km/h......non ce la possibilità di aumentare almeno 5km/h ????????senno per il resto ottima macchina........... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 17 Dicembre 2009 Condividi Inviato 17 Dicembre 2009 certo, proprio non le capisco queste case costruttrici che continuano a costruire macchine a norma di legge.... certo i trattori possono fare più dei 40 orari, ma non è su tractorum che si possono descrivere opere per manomettere un trattore nell'utilizzo stradale Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 17 Dicembre 2009 Condividi Inviato 17 Dicembre 2009 scusate mi sono espresso male........con la domanda che ho posto io non è che volevo sapere veramente come aumentare la velocità del mezzo è solo che tutti gli altri mezzi che ho fano più dei 40km/h tranne L85 che è tanto se riesce a passare i 38...... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Dicembre 2009 Autore Condividi Inviato 17 Dicembre 2009 (modificato) l unica peccca è che nn ha la 19a marcia Semmai la 17a marcia dato che hai cambio electro shift 16x16, se NH facesse la seria ogni tanto e avesse messo fuori da subito il T6030 Elite l'avresti potuto prendere con il 17x16 e avresti avuto la marcia economica, ma se NH non fa incazzare i clienti non è contenta.... Modificato 17 Dicembre 2009 da DjRudy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 17 Dicembre 2009 Condividi Inviato 17 Dicembre 2009 si DjRudy hai ragione...volevo dira la 17a marcia no la 19a......ho sbagliato.......pensavo al cambio del t8040....... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 18 Dicembre 2009 Condividi Inviato 18 Dicembre 2009 un mio amico deve sostituire il new holland M 160,ha intenzione di prendere il T 6080...ma ha paura ke nn sia all altezza dell M....come prestazioni motore...dite la vostra Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 18 Dicembre 2009 Condividi Inviato 18 Dicembre 2009 un mio amico deve sostituire il new holland M 160,ha intenzione di prendere il T 6080...ma ha paura ke nn sia all altezza dell M....come prestazioni motore...dite la vostra francamente credo che su questo aspetto non ci siano preoccupazioni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Condividi Inviato 19 Dicembre 2009 un mio amico deve sostituire il new holland M 160,ha intenzione di prendere il T 6080...ma ha paura ke nn sia all altezza dell M....come prestazioni motore...dite la vostra Sono passato da un 8360 (M135) un po' dopato (sicuramente aveva una taratura simile all'M160 dato che era un trattore delle prove e che come tutti sappiamo i trattori delle prove non sono mai originali) a un T6080, e la differenza di motore si sente eccome, inoltre ora il nuovo T6080 Side Winder II ha 169 cv di potenza massima senza boost e addirittura 193 con il boost per i lavori alla PTO e trasporto, quindi di pure al tuo amico di non preoccuparsi, e se proprio vuole di più può andare sul 6090 che ha 178 cv al traino e 201 alla PTO e trasporto, mantenendo stessi pesi e dimensioni del 6080. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandrake Inviato 14 Gennaio 2010 Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 scusate se mi faccio sentire poco ma sono sempre impegnato, volevo chiedere se qualcuno ha notato qualcosa di anomalo o difetti sulla propria macchina, mi riferisco alla serie t6000 RC e PC. grazie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 (modificato) Dopo le prime 300 ore di lavoro: Infiltrazione acqua in cabina Paraolio riduttore anteriore destro Sensore giri PTO Tutti problemi che non hanno comportato fermi macchina durante i periodi di lavoro, e prontamente risolti dall'assistenza NH quando ho portato il trattore. Campagna di richiamo in garanzia (cose ora già presenti dalla fabbrica sui trattori prodotti nel 2009): Sostituzione vaschetta dei freni Aggiornamento software assale sospeso Radar Frizioni innesto DT Modificato 14 Gennaio 2010 da DjRudy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 14 Gennaio 2010 Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 Campagna di richiamo in garanzia (cose ora già presenti dalla fabbrica sui trattori prodotti nel 2009): Sostituzione vaschetta dei freni Aggiornamento software assale sospeso Radar Frizioni innesto DT sostituzione cavo batteria??? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Gennaio 2010 Autore Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 sostituzione cavo batteria??? No quello no perchè il mio aveva un numero di telaio che non comprendeva quel richiamo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandrake Inviato 14 Gennaio 2010 Condividi Inviato 14 Gennaio 2010 No quello no perchè il mio aveva un numero di telaio che non comprendeva quel richiamo scusa djrudy ma tu hai avuto un richiamo dalla nh? l'infiltrazione di acqua dove e come l'hai risolta? scusa se ti faccio queste domande e solo per rendermi conto io. fino ad ora ho fatto gli stessi interventi tuoi, solo adesso anche le sospensioni della cabina, tu non notato nulla sulla tua macchima? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Gennaio 2010 Condividi Inviato 15 Gennaio 2010 bella questa applicazione ma come sterza? Metto anche il link del sito per saperne di piu http://www.ebertwelding.com/groomers/groomer/4-cyl/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 16 Gennaio 2010 Condividi Inviato 16 Gennaio 2010 da quello che avevo letto anni fa dovrebbe anvere un differenziale a controllo elettronico come sui challenger, anche se è una modifica home made, la ditta produce diversi groomer sempre su base nh.e addirittura ultimamente costruisce anche cingoli in gomma da applicare al posto delle ruote anche per uso agricolo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Gennaio 2010 Autore Condividi Inviato 28 Gennaio 2010 (modificato) Dato che questo argomento è diventato davvero troppo dispersivo, e che nel 2010 la New Holland ha deciso di fare vari aggiornamenti alla gamma T6000 ho creato 4 nuove discussioni dividendole nelle varie tipologie di gamma: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-dual-command-3911/ http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-electro-command-3913/ http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-elite-3912/ http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-range-e-power-command-side-winder-ii-3050/ Spero in questo modo di fare maggiore chiarezza riguardo alla tanto complicata e articolata gamma T6000. Questo argomento lo chiudo e continuiamo negli altri specifici per gamma. Modificato 28 Gennaio 2010 da DjRudy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Giugno 2012 Condividi Inviato 2 Giugno 2012 t6090 ripuntatura con new holland T6090 - YouTube[/url] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Ottobre 2012 Condividi Inviato 6 Ottobre 2012 Molto bello questo T6050! Personalmente lo preferisco con la cabina bassa oltre ad essere più pratica lo rende anche più proporzionato! [video=youtube;YHLve4-sv20] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Giugno 2016 Condividi Inviato 22 Giugno 2016 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati