IlCoNtE Inviato 13 Ottobre 2009 Condividi Inviato 13 Ottobre 2009 ma sei sicuro che non hai i bulloni lenti nella griglia sullo scarico(quella bucherellata). Anzi nel frattempo che ci sei , dato che hai la cabina sospesa, gli sportelli laterali in basso, potrebbero sbattere con le "lamiere" dei parafanghi(sono nere , accanto la scala) e rischi di spaccare i vetri. Te ne accorgi vedendo la guarnizione di sotto che è lineata(dallo sbattere). Vedi pure che dal lato batteria, c'e' uno spinotto grosso al angolo in basso della portiera, vedi pure se quello è lineato perchè c'e' un altra lamiera che gli può sbattere. ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 Oggi passando dal conc CNH mi riferiva di un offerta relativa al T6050 delta: 43900 euro piu iva allestimento 701 se non ricordo male...é un prezzo veramente ottimo per un 130 cv!Che sta crisi alla fin fine ci porti anche qualcosa di buono??? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 Oggi passando dal conc CNH mi riferiva di un offerta relativa al T6050 delta: 43900 euro piu iva allestimento 701 se non ricordo male...é un prezzo veramente ottimo per un 130 cv!Che sta crisi alla fin fine ci porti anche qualcosa di buono??? Ma è quello più base di tutti cioe cambio dual comand e sollevatore meccanico? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 Esattamente tl90... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 Non vorrei dire una castroneria ma sul foglietto pubblicitario c è scritto trasmissione electro shift... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 L'allestimento 701 è quello più povero quindi: gomme 440 e 540, cambio 24x24 dual command senza super riduttore, sollevatore meccanico, 2 distributori meccanici, sedile a sospensione meccanica, in poche parole allestimento Miserabile! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 Oggi passando dal conc CNH mi riferiva di un offerta relativa al T6050 delta: 43900 euro piu iva allestimento 701 se non ricordo male...é un prezzo veramente ottimo per un 130 cv!Che sta crisi alla fin fine ci porti anche qualcosa di buono??? Ma questa offerta quando sarebbe iniziata e quando finirà? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 Oggi mi sono accorto che andando su strada a manetta in 19esima a 41km/h circa premendo leggermente il freno a pedale il trattore accellera fino a 44 e rilasciando il freno sono arrivato a 50Km/h:AAAAH: Non sò se è stata una coincidenza oppure funziona sempre. Come mi ricapita di andare su strada riprovo saluti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 Ma questa offerta quando sarebbe iniziata e quando finirà? Quando è iniziata non lo so pero dura fino al 15 novembre Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 E' iniziata da circa inizio ottobre... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 ma sei sicuro che non hai i bulloni lenti nella griglia sullo scarico(quella bucherellata). Anzi nel frattempo che ci sei , dato che hai la cabina sospesa, gli sportelli laterali in basso, potrebbero sbattere con le "lamiere" dei parafanghi(sono nere , accanto la scala) e rischi di spaccare i vetri. Te ne accorgi vedendo la guarnizione di sotto che è lineata(dallo sbattere). Vedi pure che dal lato batteria, c'e' uno spinotto grosso al angolo in basso della portiera, vedi pure se quello è lineato perchè c'e' un altra lamiera che gli può sbattere. ciao è tutto a posto, ho visto anche un T7000 e a certiregimi vibra anche quella, evidentemente è un fatto congenito, speriamo che non si stroncano con il tempo:asd: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 penso che puoi stare tranquillo per il tubo....non si stacca niente....... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Ottobre 2009 Condividi Inviato 24 Ottobre 2009 (modificato) Una cosa , se nel t 6000 metto un sollevatore davanti , per utilizzare una condizionatrice frontale , si può installare un joystic con cui si abbassa e si alza il sollevatore e il pulsante per mandar il flottante? grazie. Modificato 24 Ottobre 2009 da nh72-85 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 25 Ottobre 2009 Condividi Inviato 25 Ottobre 2009 il joystic è uguale a quello di un caricatore frontale come sistema, infatti ha il flottante avanti alla discesa, in pratica spingendo il joy in avanti e premendo con più forza, si attiva il flottante e rimane bloccata la leva in quella posizione, mentre nel comando trasversale non c'è il flottante Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 25 Ottobre 2009 Condividi Inviato 25 Ottobre 2009 il joystic è uguale a quello di un caricatore frontale come sistema, infatti ha il flottante avanti alla discesa, in pratica spingendo il joy in avanti e premendo con più forza, si attiva il flottante e rimane bloccata la leva in quella posizione, mentre nel comando trasversale non c'è il flottante Grazie per la risposta Giovanni . Ma joistic del caricatore e joistic della forca ci starebbero insieme? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 25 Ottobre 2009 Condividi Inviato 25 Ottobre 2009 il joystic dulla serie power e range command, la quale è l'unica della serie 6000 che può montare le prese ventrali elettroattuate, può comandare fino a 4 utilizzatori con la stessa leva.in pratica su 2 utilizzatori puoi montare il caricatore frontale e con le altre due il sollevatore e una presa ausiliaria. questo che ho descritto è un esempio, ma poi c'è libertà di utilizzarle come si vuole. io sul mio 6080 ho solo 2 utilizzatori delle prese ventrali e comando con il longitudinale il sollevatore quindi anche il flottante e con il trasversale una presa ausiliaria.se mi dovessero servire altre prese, basta svitare due viti e mettere altri distributori per circa 1500€ ciascuno fino ad un massimo di 4. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 30 Ottobre 2009 Condividi Inviato 30 Ottobre 2009 (modificato) Oggi poco prima di pranzo mi telefona Dj Rudi e mi dice vieni a trovarmi che ti faccio vedere come va il t6080 e cosi sono andato a trovarlo ARMATO DI VIDEOCAMERA! cosi per far vedere quello che ho visto e provato io:) e ecco cosa ne è venuto fuori le immagini si commentano da sole........ non vorrei essere troppo di parte nei miei commeto:fiufiu:...... Hai commenti risponde il proprietario:fiufiu: Modificato 30 Ottobre 2009 da DjRudy sistemato link Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2009 Il trattore alla PTO tira, c'è poco da fare, ma è anche vero che va a oltre 6 km/h con l'Aquila 5000 per vari motivi: Terreno sabbio limoso assestato da svariate pioggie Rotante non molto profondo (meno di 15 cm) Quel terreno verrebbe fine anche con una passate di vibrocoltivatore con doppio rullo, ma data l'elevata presenza di residui colturali (e erba disseccata 2 giorni fa con gliphosate), ho preferito passare l'erpice rotante per preparare il letto di semina per il grano (maggior interramento e sminuzzamento di residui ed erba). Inoltre in quel terreno se avessi passato il vibro sarebbe rimasto troppo soffice e poi la seminatrice Accord DL da 4,5 metri fa più tracce invece con rotante e rullo paker il terreno è meno soffice e la semina viene meglio. L'amico franco ottimo driver! Si diverte con il 6080, è innamorato di tutta la serie T6000 dai "semplici" DELTA ai "sofisticati" RC & PC. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2009 Condividi Inviato 31 Ottobre 2009 quindi 5 metri per il t6080 e 8 metri per il tg! sfruttiamolo il grande puffo! povero franco , il dj gli avrà fatto il lavaggio del cervello! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 24 Novembre 2009 Condividi Inviato 24 Novembre 2009 finalmente ieri ho ritirato il t6030 dal conce dove era già arrivato da vari mesi, ma purtroppo se a noi agricoltori non ci rompono ache con le scartofie non sono contenti.....comunque per ora ho fatto solo qualche giretto in strada e posso dire che il ponte e la cabina ammortizzata fanno ottimi miracoli, poi sicuramente il motore non gli manca (il motore fa la voce grossa anche al minimo:asd:)......che dire, lo metterò all opera tra 1 o 2 settimane per trasporti e fino ad allora mi divertirò ad ammirarlo sotto al capannone...... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sr_stage_6 Inviato 24 Novembre 2009 Condividi Inviato 24 Novembre 2009 (modificato) se io avessi un mezzo di quessi non ci dormirei la notte per andarlo a provare sul campo:asd: prima che lo domanda alex metti delle foto!!!!!e sopratutto auguri e tanta buona fortuna!!!!!! Modificato 24 Novembre 2009 da sr_stage_6 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MT765B Inviato 24 Novembre 2009 Condividi Inviato 24 Novembre 2009 per ora ho solo queste 3 foto, domani ne farò altre.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 24 Novembre 2009 Finalmente è arrivato anche il T6000 Plus! Davvero bello MT! Dai poi mettilo sotto con qualche attrezzo dei tuoi e vediamo se tira o no il NEF 2 valvole. Ah poi nell'argomento dedicato al TG-T8000 parlaci un po' di come va il T8040. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 29 Novembre 2009 Condividi Inviato 29 Novembre 2009 Noto con sommo piacere che viene montato il freno motore!!!! Per me è un orpello fondamentale che tutti oggi dovrebbero montare!!!Chi non abita in collina o montagna non può capire. Chissà se farà quella specie di fischio che fanno certi autotreni? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandrake Inviato 5 Dicembre 2009 Condividi Inviato 5 Dicembre 2009 lo sò mi faccio sentire un pò poco, purtroppo sono sempre impegnato. volevo chiedere se qualcuno ha notato qualcosa di anomalo nella sospensione della cabina. quando la cabina ammortizza vi capita che dia dei contracolpi. io ho notato questo, un mio vicino con un puma 155 aveva lo stesso problema e la case ha fatto una campagna di richiamo per tutte quelle macchine, io adesso mi domando adesso ma perchè new holland non fà lo stesso? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati