Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

oramai per la foto del mese sarà per dicembre!:asd:

comunque il gatto era lui che voleva stare li ho provato 3 volte a farlo scendere ma saliva dinuovo, così ho detto allora stai li e ti fotografo.:2funny:

 

@ilconte: tutte le gomme sono ad 1atm, le ho sgonfiate personalmente prima di prenderlo, ma presto andranno anche a meno perchè da quello che mi ha detto il tecnico della michelin siamo al limite con 1 bar.

 

Grazie a tutti dei complimenti.

le foto dell'interno le metterò appena monto il joystic, in modo da controllare il sollevatore anteriore da li e portare anche due prese ausiliari anteriori, in modo da comandare anche la ruspa per la neve, mentre ora il sollevatore è attaccato alla prima leva posteriore.

 

Come farò nuove foto le posterò,magari vicino ad un t7000 che da dietro sono uguali e da davanti si vede solo la differenza del cofano altrimenti sono identici per dimensioni.

 

a presto anche con le specifiche tecniche

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 718
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

secondo voi questa la batte la foto del mese?

i5345_EPSN0002.JPG

 

hai modo di provare il sollevatore per vedere se almeno da ora son reattivi?

ma lo puoi usare cosi oppure no?

 

si lo posso usare perchè ho la targa prova:fiufiu:

però viste le semine finite credo che quest'anno il sollevatore non saggerà il terreno.

per conformazione è diverso dal tm perchè non ha più il pistone interno come tutti i trattori ma ha solo i due ausiliari esterni che ora sono divenati principali. questo credo che aumentino la velocità di reazioe, ma se hai provato dei puma o t7000 credo che siano uguali, perche tutti i software che usa il 6080 sono uguali a quelli del t7000.

difatti la serie doveva chiamarsi t6500 perchè nulla o poco ha da condividere con i t6000 plus o elite.

Modificato da Filippo B
uniti
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti si parla di sollevatore a controllo computerizzato. in effetti ho notato sul puma il funzionamento veloce. se hanno un buon sollevatore questi mezzi daranno filo da torcere a molti della concorrenza.

peccato che non lo puoi provare......

povero dj con le gomme miserabili......questo si che è un 6080....

Link al commento
Condividi su altri siti

buongiorno a tutti, c'è stato un errore, il t 6070 è plus non range command.:poster_oops:

guardando la foto lo avevamo capito. Una domanda con la leva del cambio ti trovi bene? Ti spiego non rimane un pò lontano quando sei in gamma alta e devi cambiare le marce? Ho usi i bottoni su la plancia accanto al bracciolo. Come ti trovi:)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie a tutti dei complimenti.

le foto dell'interno le metterò appena monto il joystic, in modo da controllare il sollevatore anteriore da li e portare anche due prese ausiliari anteriori, in modo da comandare anche la ruspa per la neve, mentre ora il sollevatore è attaccato alla prima leva posteriore.

Ciao, e complimenti per il mezzoO0

Una domanda però, con quei gommoni li come fai sulla neve? Usi catenarlo o sgomberi neve su strade senza forti pendenze? Che marca di lama sgombraneve usi?

Ciao e grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao agrifaster, volevo chiederti se eri rimasto contento del caricatore frontale?

non che non vada bene ma è un po' pesa forse è meglio sigma 4 è più veloce e costa meno.

 

Non il Mailleux vale 1000 Sigma 4. Per la velocità dipende come è stato tarato il caricatore ......... c'è un regolatore sui tubi , che io sappia. Il Mailleux è superiore in velocità , portata , strappo .......... l'attacco è ottimo in ogni condizione (soprattutto in quelle difficili) e il materiale è di alto livello. Non ho mai nè rotto nè piegato nulla!!!! Poi non vorrai mettere il fatto di non avere delle traverse nella parte alta che limitano la visibilità!!!! Secondo me vale tutti i soldi spesi.......

Link al commento
Condividi su altri siti

La scorsa settimana un mio amico ha avuto in prova un 6070 pluriaccessoriato. Provato con un grubber Rabe da 3 metri, ha dato una ottima impressione.

 

Tiro ottimo del motore (forse non ai livelli del motore JD), comodità della cabina e di guida eccezionale.

 

La combinazione di sospensione anteriore e sospensione cabina fa superare i micidiali dossi rallentatori in velocità senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

La scorsa settimana un mio amico ha avuto in prova un 6070 pluriaccessoriato. Provato con un grubber Rabe da 3 metri, ha dato una ottima impressione.

 

Tiro ottimo del motore (forse non ai livelli del motore JD), comodità della cabina e di guida eccezionale.

 

La combinazione di sospensione anteriore e sospensione cabina fa superare i micidiali dossi rallentatori in velocità senza problemi.

 

 

Be il motore ti da il massimo della prestazione quando ha fatto almeno 600 ore........

Link al commento
Condividi su altri siti

il buongiorno invece si vede dal mattino.....

e la sigma non ha nessun tubo sulla visuale anteriore e il mailleux non vale proprio 1000 sigma 4 , perchè onestamente è l unica cosa buona che ha il mio mezzo e soprattuto è veloce!

 

questo lo dico solo per chi volesse comprare un caricatore sul t6000 almeno sa che non sono soldi persi montare un sigma4.

 

proprio da giovanni vorrei sapere dato che aveva il tm (approposito venduto a quante ore? suppongo tantissime date le poche noie) come si trova con i consumi del suo nuovo mezzo a cui rifaccio i complimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non il Mailleux vale 1000 Sigma 4. Per la velocità dipende come è stato tarato il caricatore ......... c'è un regolatore sui tubi , che io sappia. Il Mailleux è superiore in velocità , portata , strappo .......... l'attacco è ottimo in ogni condizione (soprattutto in quelle difficili) e il materiale è di alto livello. Non ho mai nè rotto nè piegato nulla!!!! Poi non vorrai mettere il fatto di non avere delle traverse nella parte alta che limitano la visibilità!!!! Secondo me vale tutti i soldi spesi.......

Dacordissimo con AGRIiFaster sulle qualita del Mailleux, io hò avuto un SIGMA 4 Caimano:AAAAH::AAAAH: chè dolori io chè lo usavo molto con la benna a caricare il letame e sulla terra arata a tirare su i sassi prima di zappare, 4 campagnie distrutto.... il Mailleux mx 100, 6 campagnie tuttora intatto poi sollava di più, in poche parole un altro pianeta, ma anche nel prezzo:asd:.

ma gli attuali Sigma 4 non lo so come sono. Quà chi compra jd monta forche jd chi compra Fendt.monta.. forche Fendt gli altri forche Mailleux. :ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio da giovanni vorrei sapere dato che aveva il tm (approposito venduto a quante ore? suppongo tantissime date le poche noie) come si trova con i consumi del suo nuovo mezzo a cui rifaccio i complimenti.

 

il tm ha 4000 ore ma visto che ora con il psr avevo una buona opportunità ho deciso di cambiarlo anche se forse non ce n'era la necessità.

il t6080 ancora mai fatto nulla quindi di consumi non so. ha fatto 3 ore e tutte di strada per andare a feste del ringraziamento.

anche oggi vado ad una e farà ancora un po di strada.

comunque oramai lo immatricolo ad anno nuovo, per ora viaggio con la targa prova quando ne ho bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo dire che efettivamente il salto qualitativo dalla serie tsa a questo 6000 è stato veramente notevole (opinione personale) la qualità generale della macchina è aumentata e pure tanto si vede che è nuovo fnalmente.

 

Quindi aspettiamo l'ottima recensione che ci farà Giovanni appena possibile (speriamo presto).

Link al commento
Condividi su altri siti

per la recensione si dovrà aspettare molto tempo anche perchè i lavori per il 2008 ho finito tutto e per i primi del 2009 non prevedo di utilizzarlo alla grande.Per ora posso dire che come comodità ed ergonomia simao molto superiori ai vecchi tm. la climatizzazione avendo il climatizzatore risponde molto bene alle temperature esterne e impostando i 19 gradi l'interno della cabina è molto confortevole. La sterzata rispetto al tm che ha le 540 è un pelino inferire ma presto risolverò, per questo credo che senza supersteer la stezata con le 600 sia pressoche nulla a meno che non si mettano le ruote a filo esterno anziche interno come escono dalla casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

fa solo avanti indietro da quello che ho potuto vedere. però ha anche la possibilità di modificare lo smorzamento delle oscillazioni alto basso frenandolo come uno lo vuole. anche per il sollevamento è come il tm non si adatta al peso automaticamente.

Oggi ho installato il joystic con le prese ventrali. presto dovro modificare l'impianto idraulico facendo comandare il sollevatore anteriore al joystic e non alla prima leva e portare l'altra presa ventrale al sollevatore per comandare altre attrezzature.

per il momento il trattore fa solo "pubbliche relazioni" andando alle feste. presto appena sarà mio vi farò una relazione un po più approfondita.

Link al commento
Condividi su altri siti

fa solo avanti indietro da quello che ho potuto vedere. però ha anche la possibilità di modificare lo smorzamento delle oscillazioni alto basso frenandolo come uno lo vuole. anche per il sollevamento è come il tm non si adatta al peso automaticamente.

Oggi ho installato il joystic con le prese ventrali. presto dovro modificare l'impianto idraulico facendo comandare il sollevatore anteriore al joystic e non alla prima leva e portare l'altra presa ventrale al sollevatore per comandare altre attrezzature.

per il momento il trattore fa solo \"pubbliche relazioni\" andando alle feste. presto appena sarà mio vi farò una relazione un po più approfondita.

 

Esattamente come il TSA.

 

X IlConte: si calcola il peso in automatico con la leva di gonfiaggio ........... con la stessa leva poi modifichi la posizione in altezza.

 

Per JohnDin: Fatta eccezione per il cambio ......... sul T 6000 si può avere anche il full ps (e non è roba da poco) il T 6000 è un TSA!!!! Non è cambiato nulla se non il fatto che il motore si è dovuto adeguare alle norme anti inquinamento montando la valvola EGR che di sicuro gli fa perdere un po' di brillantezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

oltre al t5060 ho acquistato anche un t6030....lo preso con molti optional...quasi tutto tranne il sollevatore e i parafanghi anteriori.....con ponte e cabina sospesi......gommatura michelin(sperando che me lo mandno cosi)........speriamo di aver fatto ottimi acquisti.....peril prezzo non mi lamento perchè soo stao trattato bene....ho dato indietro il mitico 70/90 con caricatore frontale.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...