Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 718
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Quale la differenza Tra Range Commander e Power Commander?

 

Il Range Command è un semipowershift con 6 rapporti sotto carico e 3 gamme;il cambio gamma avviene senza l'uso della frizione tramite un tasto posizionato sul manipolatore che comanda la trasmissione.

 

Il Powercommand è un full powershift.

 

Su entrambi è disponibile la 19esima marcia per viaggiare a 40km/h a regime motore ridotto e la gestione automatica delle cambiate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi io volevo acquistare un T6030 PC RC. Qualcuno lo possiede già? potete drmi qualche informazione in piu?

Grazie Ciao a tutti

 

Quale la differenza Tra Range Commander e Power Commander? che accessori mi consigliate di metterci oltre a cabina e ponte ammortizato?

 

che tipo di lavori ci farai con questo mezzo????

Link al commento
Condividi su altri siti

non so come è la terra dalle tue parti e non so neanche che tipo di attrezzi hai però non sarebbe meglio prendere il modello più grosso invece che il t6030??? anche perchè penso che qualche cavallo in piu sia meglio visto anche il peso della macchina......

Link al commento
Condividi su altri siti

praticimente lo dovrei uasare per tutto semina, aratura e trasporto,

 

Nella zona di Roma qualcuno lo ha gia comprato?

concordo con quanto ha detto MT, andrei su qcs di più potente se vuoi rimanere in quella serie... poi dipende da persona a persona, io sono tradizionalista e ho preferito l'iniezione meccanica, magari a te va più a genio il common...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un mio amico ha appena ricevuto un t 6050 power command e l'altro giorno sn andato a trovarlo per vedere il trattore nuovo e mi è veramente piaciuto io ti consiglierei di andare a vedere quello dal concessionario nh...ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il t 6050 del mio amico ha ponte sospeso,cabina sospresa,sollevatore anteriore,pdf anteriore,dicianovesima marcia per andare a 40 a regime + basso e si è fatto montare le multibib 540 anteriori e le 650 postariori...appena rivado gli farò delle foto....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma mica ti impongono di comprare solamente quel modello...io ti avevo consigliato di prendere il modello un po più grosso perchè visto il peso dell macchina qualche cv in più avrebbero sicuramente giovato in positivo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ricordatevi che il grande può fare il grande e il piccolo mentre il piccolo fà solo il piccolo...perciò qualche cavallo in + fà sempre bene.....

purtroppo non condivido questa teoria, uno prende il trattore che gli serve che senso ha acquistare un trattore più grande che poi non lo sfrutti totalmente.

Ovvio che se uno avesse in mente nel giro di poco di aumentare le dimensioni aziendali allora lo capisco ma prendere a priori quello più grosso:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente n0n è che se hai bisogno di un 100cv prendi un 170cv.....però secondo me prendendo in considerazione il t6030 pc o rc io se dovrei comprare un mezzo con quei cavalli o prenderei il modello sucessivo anche perchè la macchina a lo stesso peso e dimensione, oppure prenderei invece che il RC o PC sceglierei il t6030 plus (o sceglierei tra le altre serie) perchè son macchine un po più leggere.....io la vedrei cosi.......ma non con questo reputo la scelta del nostro amico sbegliata...era soltanto per dare un consiglio.........anche perchè ho consiglito di prendere un 125cv invece che un 115cv........che sicuramente quei 10cv in più in una macchina del genere portano soltanto miglioramente......O0

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente n0n è che se hai bisogno di un 100cv prendi un 170cv.....però secondo me prendendo in considerazione il t6030 pc o rc io se dovrei comprare un mezzo con quei cavalli o prenderei il modello sucessivo anche perchè la macchina a lo stesso peso e dimensione, oppure prenderei invece che il RC o PC sceglierei il t6030 plus (o sceglierei tra le altre serie) perchè son macchine un po più leggere.....io la vedrei cosi.......ma non con questo reputo la scelta del nostro amico sbegliata...era soltanto per dare un consiglio.........anche perchè ho consiglito di prendere un 125cv invece che un 115cv........che sicuramente quei 10cv in più in una macchina del genere portano soltanto miglioramente......O0

Su questo son d'accordo con te, il mio disaccordo era con quello che ha detto f140

comunque poi ognuno a casa propria prende ciò che vuole.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente n0n è che se hai bisogno di un 100cv prendi un 170cv.....però secondo me prendendo in considerazione il t6030 pc o rc io se dovrei comprare un mezzo con quei cavalli o prenderei il modello sucessivo anche perchè la macchina a lo stesso peso e dimensione, oppure prenderei invece che il RC o PC sceglierei il t6030 plus (o sceglierei tra le altre serie) perchè son macchine un po più leggere.....io la vedrei cosi.......ma non con questo reputo la scelta del nostro amico sbegliata...era soltanto per dare un consiglio.........anche perchè ho consiglito di prendere un 125cv invece che un 115cv........che sicuramente quei 10cv in più in una macchina del genere portano soltanto miglioramente......O0

 

Esattamente!! Poi non si sa mai che attrezzature usciranno in futuro .......... siccome il trattore dovrebbe durare un po' di anni è meglio essere previdenti.

 

Anche io quando ho preso il TSA avevo in mente il 110 quattro cilindri per la sua tecnologia CR ecc ecc ma mi piaceva anche il 115 perchè era sei cilindri .......... ho unito le due idee e mi sono preso il 125 ....... che di cavalli però ne fa 155.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...