Vai al contenuto

quale modello tk-a preferite?  

94 utenti hanno votato

  1. 1. quale modello tk-a preferite?

    • tk 70 v-f-m
      1
    • tk 75 v-f-m
      1
    • tk 80 a - ma
      8
    • tk 90 a - ma
      14
    • tk 100 a
      70


Messaggi raccomandati

  • Risposte 303
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...
Il trattore fa fatica a muoversi l'olio e' alivello ci sono frizzioni sui differnziali?

 

forse si deve regolare meglio la cloche ...non ho mai usato questi trattori, ma so che potrebbe verificarsi che prima si azioni il freno e poi la frizione di sterzo .... forse è questo ....forse!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me sono sicuramente delle belle macchine solo credo che la frezione a mano per quando devi attaccare gli attrezzi sia di una comodità estrema cosa che con il pedale non è.

Poi penso che a livello di cingolati siano i migliori, anche come sterzo hai sempre 1 mano libera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo!!!! Per me i difetti sono: filo del freno a mano (mi si e' spezzato 2volte e alla fine gli ho costruito una piastra per protezione) , gommini che reggono il tettino (anke quelli nn so come fare, si rompono in continuazione), prolunga marmitta (pure quella, stessa cosa, con le scosse mi si spezza) e il peso (per me e' un trattore troppo leggero!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che debba regolare la frezione centrale ????

Non si capisce il difetto booo !!!

Dovresti spiegare meglio..

 

HO lavorato questo autunno con un vibrocoltivatore da 4.5mt con marce lunghe :ave: un po troppo sotto sforzo:-X ora è in officina new hol mi hanno detto ke sono la frizione centrale ho le frizioni di sterzata ora vediamo:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Se e' un tk, e nn un tk-a, deve: fare una piastra per riparare lil fondo del filo del freno a mano, altrimenti i sassi e i motti lo rompono, poi deve fare una modifica per la marmitta, altrimenti con le scosse si spezza il silenziatore, e poi modificare i gommini del tettino, quelli in basso che lo fissano al telaio, io ho risolto avvitandocelo sotto, uno con la vite solo da una parte. Se vuoi foto, dimmelo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

sul mio TK70A-F con 220 ore, mi sono accorto che il livello del carburante non sale piu della metà, anche con il pieno. ho provato a svitare il tappo che c'è sul serbatoio davanti al motore, visto che ci sono due fili che entrano proprio da lì, e quindi dovrebbe esserci il galleggiante, ma siccome vi era ancora del gasolio nell' altro serbatoio presente sul parafango, appena ho allentato un pochino il tappo usciva gasolio e ho lasciato stare. ora appena posso ci riprovo.

chiedo se ha qualcuno può essere capitata una cosa simile o se sapete cosa potrebbe essere...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

fermooooo!|!!!! quale galleggiante hai smontato??? perchè ti spiego: il galleggiante del serbatoio anteriore, comanda la prima metà della lancetta, e quello del serb posteriore, comanda la seconda metà dell'indicatore; infatti, prima si svuota il serbatoio posteriore e si muove il suo galleggiante, quando poi è del tutto vuoto, inizia a svuotarsi quello anteriore, e attraverso un sensore, l'indicazione vpassa a quello anteriore. capito???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

 

Trovato anche questo altro video, si tratta di due tk cabinati alle prese con trivomeri nardi.

 

kg

 

cosa ne pensate?

Modificato da nh72-85
inserito video correttamente
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...