Vai al contenuto

2023 in Vigneto


ALAN.F

Messaggi raccomandati

Stanotte ho cominciato alle 1,30 ad azionare l'impianto irrigazione e smesso alle 8 circa; in due giorni 10 ore di irrigazione, spero sappiano nuotare.

Siamo arrivati a -3 circa; meno 35 allo zenit.

Oggi la giornata è stata migliore, niente vento e anche la sera era abbastanza temperata, ma ora sta scendendo insospettabilmente veloce; vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua tutti mi davano del pazzo a bruciare balle ecc. Risultato: zero danni anche sulle barbatelle dei rimpiazzi. Non ho trovato una gemma bruciata. Nel vigneto vicino al mio stalattiti di ghiaccio dai tralci in pianto per 20cm. Per dare un idea ecco la colza com'era. Temperatura raggiunta a 120cm fuori dal vigneto -3 circa. La foto della gemma congelata nel vigneto vicino al mio è delle ore 9.00 circa.20230406_073229_061154.jpg

IMG_20230406_072539.jpg

Modificato da BIANCO86VE
  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua tutti mi davano del pazzo a bruciare balle ecc. Risultato: zero danni anche sulle barbatelle dei rimpiazzi. Non ho trovato una gemma bruciata. Nel vigneto vicino al mio stalattiti di ghiaccio dai tralci in pianto per 20cm. Per dare un idea ecco la colza com'era. Temperatura raggiunta a 120cm fuori dal vigneto -3 circa. La foto della gemma congelata nel vigneto vicino al mio è delle ore 9.00 circa.20230406_073229_061154.thumb.jpg.555ab083b79e30433ad2449d5bf09a17.jpg
IMG_20230406_072539.thumb.jpg.7c0bccff5f630aa3bd1c8a8b62fdbb3d.jpg
Danni sui vigneti vicino si riesce a quantificare?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Danni sui vigneti vicino si riesce a quantificare?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

In zona mia particolarmente ristretta lungo un canale consortile e in una bassura sul 30% più o meno.... Fuori da questa zona infame praticamente zero danno. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Una roba inspiegabile ,minime arrivate fino ai -5,5 e poco danno ,.dove mi dicevano che già sui -1 si bruciavano germogli 

Spiegazioni?..vista la prolungata siccità i germogli erano più carichi di ...ovvero a rovescio erano meno meno acquosi e più concetrati di sali minerali ...bah dovrò credere perchè non ci vedo altra spiegazione (una l'avrei , l'effetto delle nebbie prolungate di dicembre e gennaio che hanno ritardato la fase fenologica)

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, martinaz ha scritto:

Una roba inspiegabile ,minime arrivate fino ai -5,5 e poco danno ,.dove mi dicevano che già sui -1 si bruciavano germogli 

Spiegazioni?..vista la prolungata siccità i germogli erano più carichi di ...ovvero a rovescio erano meno meno acquosi e più concetrati di sali minerali ...bah dovrò credere perchè non ci vedo altra spiegazione (una l'avrei , l'effetto delle nebbie prolungate di dicembre e gennaio che hanno ritardato la fase fenologica)

Guarda.... Per non saper né leggere né scrivere.... MEGLIO COSÌ!!!!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, martinaz ha scritto:

Una roba inspiegabile ,minime arrivate fino ai -5,5 e poco danno ,.dove mi dicevano che già sui -1 si bruciavano germogli 

Spiegazioni?..vista la prolungata siccità i germogli erano più carichi di ...ovvero a rovescio erano meno meno acquosi e più concetrati di sali minerali ...bah dovrò credere perchè non ci vedo altra spiegazione (una l'avrei , l'effetto delle nebbie prolungate di dicembre e gennaio che hanno ritardato la fase fenologica)

Si una roba strana.... forse più danno sui frutti che sulle viti....su cavo del guyuot 1 al max due gemme tritate dal ghiaccio...si vede che erano più cariche di acqua....

Nel faentino dovrebbe aver beccato abbastanza..  

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, 5500 ha scritto:

Te fat te un lavor acse'???

Complimenti per effetto presepe....ce ne sono di quei bidoni di pellet da distribuire accendere controllare...

No pellet, paraffina 

Sono stati praticamente inutili ,danni irrisori anche fuori dallo "sbidonero",però a discapito delle nettarine dove una parte sono esauriti con relativa cottura dei frutticini ...mi son fatto convincere 

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto:

Puoi raccontarci di più di questa cosa?

Coloro che reputavo capissero ,mi dissero che a -1 la vite soffriva , ebbene con -4 non ha fatto nulla di nulla e quindi lavoro inutile e soldi buttati ,ma ancor peggio questi bidoni mi servivano nelle nettarine per rimpiazzare i bidoni esauriti  e quindi doppia beffa 

Se vuoi sapere oltre chiedi tranquillo 

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Prova con bidoni di paraffina ,mai sentito a riguardo? nel '021 piccola prova finita bene nel pescheto ,'023 pesche e vigneto
Si si certo Martinaz, ho visto tante foto online. Ma non capivo xké non avessero funzionato. Dici che nel vigneto potevi risparmiarli e usarne di più nelle nettarine? Ma effettivamente si vede la differenza o no?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai visto i bidoni a paraffina ma solo quelli a pellet...checosti  hanno per fare un ettaro??

Ma ci sono diversi tipi di freddo che non conosco e il tempo..in più fondamentale sono le fasi fenologiche diverse 

Come dicevo le piccole fregate tutte le bietole a fianco nulla così come le vecchie 0 danno....

Per esempio i balloni di bianco non è certo il calore è stato il fumo a proteggere non so come ma è così...

Modificato da 5500
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/4/2023 at 18:06, BIANCO86VE ha scritto:

Qua tutti mi davano del pazzo a bruciare balle ecc. Risultato: zero danni anche sulle barbatelle dei rimpiazzi. Non ho trovato una gemma bruciata. Nel vigneto vicino al mio stalattiti di ghiaccio dai tralci in pianto per 20cm. Per dare un idea ecco la colza com'era. Temperatura raggiunta a 120cm fuori dal vigneto -3 circa. La foto della gemma congelata nel vigneto vicino al mio è delle ore 9.00 circa.20230406_073229_061154.jpg

 

io invece ho avuto danni sulle barbatelle appena piantate (ma voi mi confortate che ripartono), praticamente si sono bruciate tutte.

e poi sui rimpiazzi degli scorsi anni, ho visto una impressionante stratificazione dell'aria: ovvero sul germoglio alto 40-50 cm le prime gemme bruciate e quelle "in alto" tranquille e vegete. non in un singolo caso, ma costante nei 3 ettari che ho guardato. sulle viti adulte non ho notato danni, per cui mi ritengo soddisfatto e ancora ringrazio la provvidenza che ci ha messo una pezza.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece ho avuto danni sulle barbatelle appena piantate (ma voi mi confortate che ripartono), praticamente si sono bruciate tutte.
e poi sui rimpiazzi degli scorsi anni, ho visto una impressionante stratificazione dell'aria: ovvero sul germoglio alto 40-50 cm le prime gemme bruciate e quelle "in alto" tranquille e vegete. non in un singolo caso, ma costante nei 3 ettari che ho guardato. sulle viti adulte non ho notato danni, per cui mi ritengo soddisfatto e ancora ringrazio la provvidenza che ci ha messo una pezza.
 
Faranno schifo da vedere , ma le bottiglie Shelter hanno salvato 85/90% delle barbatelle.
In alcune sume' bruciato la gemma sopra , che ha prese umidità , mentre sotto salve

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, martinaz ha scritto:

Coloro che reputavo capissero ,mi dissero che a -1 la vite soffriva , ebbene con -4 non ha fatto nulla di nulla e quindi lavoro inutile e soldi buttati ,ma ancor peggio questi bidoni mi servivano nelle nettarine per rimpiazzare i bidoni esauriti  e quindi doppia beffa 

Se vuoi sapere oltre chiedi tranquillo 

È un grande sbattimento, ma per capire se una cosa funziona o no, devi misurare le temperature a diverse altezze e capire come (e se..) si è stratificata l'aria. Altrimenti è tutta aria fritta, sia che abbiano funzionato ('che magari era uguale se non li mettevi) sia che abbiano fatto "cilecca" (perché magari un X strato d'aria era particolarmente freddo). Senza termometri nei punti giusti è molto molto difficile stabilire se abbiano funzionato o meno. In un metro d'altezza può variare la temperatura anche di oltre un grado. 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Faranno schifo da vedere , ma le bottiglie Shelter hanno salvato 85/90% delle barbatelle.
In alcune sume' bruciato la gemma sopra , che ha prese umidità , mentre sotto salve

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Ti hanno mai dato soldi in più perché il vigneto era bello da vedere? Continua a mettere le bottiglie visto che funzionano!👍

  • Like 2
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Si si certo Martinaz, ho visto tante foto online. Ma non capivo xké non avessero funzionato. Dici che nel vigneto potevi risparmiarli e usarne di più nelle nettarine? Ma effettivamente si vede la differenza o no?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

NON hanno funzionato nel vigneto per il semplice motivo che  dove NON li ho posizionati il danno è uguale , cioè INESISTENTE! Alla temperatura di -4 ,ma ho sentito amici che anche sui -5,5 danni quasi assenti ,ma i giorni precedenti una marea di agronomi mi dicevano personalmente che già a -1 soffriva il germoglio, capisci perchè mi girano i maroni??

ho buttato soldi 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...