savioleo Inviato 8 Ottobre 2024 Condividi Inviato 8 Ottobre 2024 uscita graduatoria basilicata. alcune domande non ammesse perchè non c'è stata integrazione informativa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 28 Ottobre 2024 Condividi Inviato 28 Ottobre 2024 ma secondo voi uscita la graduatoria si puo gia acquistare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 30 Ottobre 2024 Condividi Inviato 30 Ottobre 2024 Il 28/10/2024 at 08:07, topopea ha scritto: ma secondo voi uscita la graduatoria si puo gia acquistare?? Graduatorie provvisorie. Bisognerà attendere un pò per le definitive e solo allora puoi procedere anche perché nei pagamenti dovrai inserire i riferimenti come da bando (esempio numero cup) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Ottobre 2024 Condividi Inviato 30 Ottobre 2024 44 minuti fa, savioleo ha scritto: Graduatorie provvisorie. Bisognerà attendere un pò per le definitive e solo allora puoi procedere anche perché nei pagamenti dovrai inserire i riferimenti come da bando (esempio numero cup) ....che è anche meglio, visto che stanno scendendo i tassi bancari a tutto il 2025... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 8 Novembre 2024 Condividi Inviato 8 Novembre 2024 Arrivata PEC stamattina dalla Regione Toscana.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 9 Novembre 2024 Condividi Inviato 9 Novembre 2024 piemonte ancora nulla. almeno a me.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 19 Novembre 2024 Condividi Inviato 19 Novembre 2024 qualcuno è riuscito a capire se il contributo è sommabile a credito di imposta e/o sabatini? il mio caa dice di no… Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 19 Novembre 2024 Condividi Inviato 19 Novembre 2024 (modificato) 7 ore fa, Cyrevam ha scritto: qualcuno è riuscito a capire se il contributo è sommabile a credito di imposta e/o sabatini? il mio caa dice di no… Nei mesi scorsi (gennaio-febbraio) si è parlato di questo aspetto. Se non ho capito male, il 20% del credito di imposta viene calcolato sul 35% non finanziato e puoi quindi sommarlo al 65% del finanziamento pnrr. Avresti così un recupero del 72% Modificato 19 Novembre 2024 da mandorleto 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 20 Novembre 2024 Condividi Inviato 20 Novembre 2024 Questo è ciò che è riportato sulle faq della regione Basilicata inerente al bando in questione. Dovrebbe essere tutto cumulabile, l' importante non superare il costo di acquisto D.35: I finanziamenti di cui al presente bando, con quali altri interventi sono cumulabili?R.35: A tal proposito è opportuno riportare integralmente il riscontro dato alle Regioni dal MASAF:"Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 20 Novembre 2024 Condividi Inviato 20 Novembre 2024 Questo è ciò che è riportato sulle faq della regione Basilicata inerente al bando in questione. Dovrebbe essere tutto cumulabile, l' importante non superare il costo di acquisto D.35: I finanziamenti di cui al presente bando, con quali altri interventi sono cumulabili?R.35: A tal proposito è opportuno riportare integralmente il riscontro dato alle Regioni dal MASAF:"Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando TapatalkInviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 20 Novembre 2024 Condividi Inviato 20 Novembre 2024 (modificato) 10 ore fa, giuseppefal ha scritto: Questo è ciò che è riportato sulle faq della regione Basilicata inerente al bando in questione. Dovrebbe essere tutto cumulabile, l' importante non superare il costo di acquisto D.35: I finanziamenti di cui al presente bando, con quali altri interventi sono cumulabili? R.35: A tal proposito è opportuno riportare integralmente il riscontro dato alle Regioni dal MASAF: " Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk Mi tocca passare da Altamura per pagarti un caffè!! Per quanta riguarda cambio di rivenditore prendendo stesso attrezzo o cambio di modello dell' attrezzo (magari prenderlo leggermente più grande) è possibile?? Modificato 20 Novembre 2024 da mandorleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 20 Novembre 2024 Condividi Inviato 20 Novembre 2024 14 ore fa, giuseppefal ha scritto: Questo è ciò che è riportato sulle faq della regione Basilicata inerente al bando in questione. Dovrebbe essere tutto cumulabile, l' importante non superare il costo di acquisto D.35: I finanziamenti di cui al presente bando, con quali altri interventi sono cumulabili? R.35: A tal proposito è opportuno riportare integralmente il riscontro dato alle Regioni dal MASAF: " Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk E da dove si desume la cumulabilità? Riesci a riportare riferimenti ai documenti citati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 21 Novembre 2024 Condividi Inviato 21 Novembre 2024 Mi tocca passare da Altamura per pagarti un caffè!! Per quanta riguarda cambio di rivenditore prendendo stesso attrezzo o cambio di modello dell' attrezzo (magari prenderlo leggermente più grande) è possibile??Quando vuoi per il caffè! Per il cambio rivenditore non saprei, ma basta provare a leggersi il bando Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio In arrivo le PEC di finanzabilità per il Veneto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio Tanto sono tutte finaziabili...tranne chi proprio non ha capito come fare....il problema è che non sanno ancora come rendicontare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio In arrivo le PEC di finanzabilità per il VenetoConfermo è arrivataInviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 23 Gennaio Condividi Inviato 23 Gennaio Faranno un nuovo bando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 29 Gennaio Condividi Inviato 29 Gennaio stando a diversi venditori è imminente(alcuni dicono entro gennaio altri si limitano a dire a giorni.......)la presentazione per l'anno 2025 e 2026 quanto sia vero o meno non lo so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 29 Gennaio Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 4 ore fa, daniele74 ha scritto: stando a diversi venditori è imminente(alcuni dicono entro gennaio altri si limitano a dire a giorni.......)la presentazione per l'anno 2025 e 2026 quanto sia vero o meno non lo so direi che è poco vero perchè in totale erano 3 bandi, dei quali due già fatti... pertanto ne resta uno da fare. anche lo scorso anno dicevano che il secondo bando sarebbe uscito preso, entro febbraio...invece è uscito a dicembre! le parole dei venditori contano come coppe a briscola quando comanda denari !!! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo Vi ricordate se questa misura era cumulabile con credito d'imposta 4.0 nel limite del 100%? Stando alla circolare n. 33 del ministero pare che si possa cumulare il contributo PNRR con il credito d'imposta 4.0 solo per la parte non finanziata dal contributo. Esempio: - Contributo PNRR giovani 80% - Posso chiedere il credito d'imposta 4.0 solo per la parte non finanziata dal PNRR quindi il 20% (praticamente come credito d'imposta avrò il 20% del 20% della spesa totale dell'investimento. Qualcuno mi da conferma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 21 Marzo Autore Condividi Inviato 21 Marzo 19 minuti fa, Bio27 ha scritto: Vi ricordate se questa misura era cumulabile con credito d'imposta 4.0 nel limite del 100%? Stando alla circolare n. 33 del ministero pare che si possa cumulare il contributo PNRR con il credito d'imposta 4.0 solo per la parte non finanziata dal contributo. Esempio: - Contributo PNRR giovani 80% - Posso chiedere il credito d'imposta 4.0 solo per la parte non finanziata dal PNRR quindi il 20% (praticamente come credito d'imposta avrò il 20% del 20% della spesa totale dell'investimento. Qualcuno mi da conferma? FAQ Ismea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo 1 minuto fa, Primo ha scritto: FAQ Ismea Grazie, ma scusa l'ignoranza della domanda ma questa FAQ ISMEA valgono anche per il PNRR Fondo Innovazione..? Non è un altra cosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo "è necessario stabilire se questo sia o meno considerabile aiuto di Stato" 😅 E' chi lo dovrebbe stabilire? E' pazzesco. Ma questo credito di imposta 4.0 si è poi capito se scade o se si porta avanti negli anni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 21 Marzo Autore Condividi Inviato 21 Marzo 25 minuti fa, Bio27 ha scritto: Grazie, ma scusa l'ignoranza della domanda ma questa FAQ ISMEA valgono anche per il PNRR Fondo Innovazione..? Non è un altra cosa? scusa ho confuso i due bandi, non so se vale ugualmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo 13 minuti fa, Primo ha scritto: scusa ho confuso i due bandi, non so se vale ugualmente Ti ricordi se era uscito qualche chiarimento sul cumulo credito d'imposta+PNRR Innovazione? Sono abbastanza sicuro che si poteva arrivare al 100%, ma l'unica cosa che sono riuscito a trovare ora è quella circolare dove sembra che il doppio finanziamento non sia consentito se non per la parte eccedente il contributo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.