Vai al contenuto

PNRR - Fondo innovazione meccanizzazione


Primo

Messaggi raccomandati

1 ora fa, savioleo ha scritto:

dire che dovremmo considerare la nuova 5.0 anzichè 4.0 o sbaglio?

Si ma un bene inserito nella domanda PNNR Innovazione è quasi sicuramente conforme alla 4.0 mentre non è detto che lo sia per la 5.0.

Quindi tanto vale sfruttare la più consolidata 4.0 finché c'è. 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Primo ha scritto:

ma sapete spiegarmi cosa si intende per doppio finanziamento? 

io ho capito così: se unisco due bandi e supero il 100% dell'aiuto allora è doppio finanziamento, mentre se sto sotto no. Oppure prendendo come esempio ismea che da il 42% devo calcolare la 4.0 sul 58% rimanente e non sul 100%?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, mf 399 ha scritto:

ma sapete spiegarmi cosa si intende per doppio finanziamento? 

io ho capito così: se unisco due bandi e supero il 100% dell'aiuto allora è doppio finanziamento, mentre se sto sotto no. Oppure prendendo come esempio ismea che da il 42% devo calcolare la 4.0 sul 58% rimanente e non sul 100%?

Scusa, ma non ce l'hai il commercialista? E il tuo V.D.M. non è informato???

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, mf 399 ha scritto:

ma sapete spiegarmi cosa si intende per doppio finanziamento? 

io ho capito così: se unisco due bandi e supero il 100% dell'aiuto allora è doppio finanziamento, mentre se sto sotto no. Oppure prendendo come esempio ismea che da il 42% devo calcolare la 4.0 sul 58% rimanente e non sul 100%?

Hai scritto comunque bene. Non superare assolutamente il 100%, altrimenti te li richiedono indietro più gli interessi.

Il credito d'imposta 4.0 va prenotato sul GSE.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Ninjarosso ha scritto:

Scusa, ma non ce l'hai il commercialista? E il tuo V.D.M. non è informato???

se è per quello, ti dico che ho sentito 3 studi e la mia associazione poi lasciamo perdere il concessionario ma dicono cose diverse vanno ad interpretazione.

anche io interpreto loro, ma alla fine quello che rischia di darli indietro con gli interessi sono io non loro

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ora sono fuori, ma sul bando pnrr, che è una misura regionale, quindi quello che ho io riguarda l'Umbria, e' specificato che gli aiuti sotto forma di credito di imposta sono cumulabili al 100%

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Bio27 ha scritto:

Si ma un bene inserito nella domanda PNNR Innovazione è quasi sicuramente conforme alla 4.0 mentre non è detto che lo sia per la 5.0.

Quindi tanto vale sfruttare la più consolidata 4.0 finché c'è. 

le percentuali attuali della 4.0 quanto sono? nel mio caso ho preso attrezzi isobus a rateo variabile quindi direi che sono perfettamente dentro la 5.0 (operatività e miglioramento del processo). La cosa che non si capisce è come si applica la 5.0 alle attrezzature

Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, savioleo ha scritto:

le percentuali attuali della 4.0 quanto sono? nel mio caso ho preso attrezzi isobus a rateo variabile quindi direi che sono perfettamente dentro la 5.0 (operatività e miglioramento del processo). La cosa che non si capisce è come si applica la 5.0 alle attrezzature

4.0 è al 20% ma per usufruirne serve presentare una sorta di "manifestazione d'interesse" al GSE quanto prima, perché pare vadano ad esaurirsi i fondi entro giugno/luglio (almeno secondo le stime degli espertoni). 

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi in fine dei conti un PNRR per giovani (80%) può applicare il 20% di 4.0 sul 20% rimanente non rientrante nel pagamento (quindi un 4% del totale)? in totale si arriverebbe al 84% del totale investimento (escluso l'iva ovviamente)? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/03/2025 at 12:18, savioleo ha scritto:

quindi in fine dei conti un PNRR per giovani (80%) può applicare il 20% di 4.0 sul 20% rimanente non rientrante nel pagamento (quindi un 4% del totale)? in totale si arriverebbe al 84% del totale investimento (escluso l'iva ovviamente)? 

C'è chi ritiene che il 20% vada calcolato sull'intero importo e non solo sulla parte non finanziata. Misteri italiani!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è chi ritiene che il 20% vada calcolato sull'intero importo e non solo sulla parte non finanziata. Misteri italiani!!!
Basta non superare il 100% del costo dell' investimento, quindi sull intero importo

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...