Johndin Inviato 19 Dicembre 2023 Condividi Inviato 19 Dicembre 2023 Attenzione che voi vi siete focalizzati sul cambio macchine (ma per trattori che costano meno di 75000 euro) poi c'è il PNRR per le attrezzature per investimenti fino a 35000 euro, vedremo come saranno i bandi al solito sempre lenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 19 Dicembre 2023 Condividi Inviato 19 Dicembre 2023 59 minuti fa, Johndin ha scritto: Attenzione che voi vi siete focalizzati sul cambio macchine (ma per trattori che costano meno di 75000 euro) poi c'è il PNRR per le attrezzature per investimenti fino a 35000 euro, vedremo come saranno i bandi al solito sempre lenti. 75mila escluso l va esce un trattore utlity Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 19 Dicembre 2023 Condividi Inviato 19 Dicembre 2023 I contributi a fondo perduto che io sappia non hanno mai finanziato iva.Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreafonta96 Inviato 19 Dicembre 2023 Condividi Inviato 19 Dicembre 2023 Il 12/12/2023 at 09:28, andreafonta96 ha scritto: si sa se verrà tolta la clausola dei trattori elettrici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 In Emilia Romagna hanno pubblicato il bando. Non penso proprio che nessuna regione toglierà la clausola dei mezzi elettrici/biometano visto che il decreto è molto chiaro in merito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Anche in Veneto publicato,scadenza 30 marzo 24. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 20 ore fa, Bio27 ha scritto: In Emilia Romagna hanno pubblicato il bando. Non penso proprio che nessuna regione toglierà la clausola dei mezzi elettrici/biometano visto che il decreto è molto chiaro in merito. Scusami c'è un link? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Ecco quello Toscano: https://www.toscana-notizie.it/-/bando-pnrr-meccanizzazione-possibile-fare-richiesta-dal-22-gennaio non cambia nulla da regione a regione, cambiano solo i soldi stanziati. Quindi va bene per chi deve comprare: - Spandi isobus con pesa - Botte diserbo portata isobus (perchè oggi una trainata con 35 k non ci compri nulla) - Sistemi di guida automatica Mi dovrebbero far vedere loro quali sono i trattori che costano massimo 70 mila €, con alimentazione elettrica o metano 😄 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 44 minuti fa, 5500 ha scritto: Scusami c'è un link? Bando Emilia Romagna https://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/deliberegiunta/servlet/AdapterHTTP?action_name=ACTIONRICERCADELIBERE&operation=dettaglioByDatiAdozione&ENTE=1&TIPO_ATTO=DL&ANNO_ADOZIONE=2023&NUM_ADOZIONE=2245 ma ripeto cambiano i punteggi, e i soldi stanziati, ma la zuppa è uguale per tutte le regioni. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 58 minuti fa, DjRudy ha scritto: Non cambia nulla da regione a regione, cambiano solo i soldi stanziati. Quindi va bene per chi deve comprare: - Spandi isobus con pesa - Botte diserbo portata isobus (perchè oggi una trainata con 35 k non ci compri nulla) - Sistemi di guida automatica Io mi sa che provo con seminatrice combinata Isobus seme-concime, oppure seme + microgranulatore... vedi mai la passassero per il "risparmio fertilizzanti". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Potrebbe essere un'idea per "raggirare" il discorso concime e prendere la combinata. Che macchina penseresti di fare? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 già...ma la spessa massima ammisibile mi pare che non ci siamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Per una 3 metri ci rientri, sopra ovviamente no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Bando Emilia Romagna https://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/deliberegiunta/servlet/AdapterHTTP?action_name=ACTIONRICERCADELIBERE&operation=dettaglioByDatiAdozione&ENTE=1&TIPO_ATTO=DL&ANNO_ADOZIONE=2023&NUM_ADOZIONE=2245 ma ripeto cambiano i punteggi, e i soldi stanziati, ma la zuppa è uguale per tutte le regioni.Rientra anche fieldview nel pnrr o sbaglio?Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Si dovrebbe rientrare anche quello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 27 minuti fa, DjRudy ha scritto: Per una 3 metri ci rientri, sopra ovviamente no. una 3m con tramoggia anteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 (modificato) tra un pò daranno fondi solo per seminatrice trainata dalle vacche purche isobus https://images.app.goo.gl/mS2dL9nJd7TFQc8u7 questa è anche a rateo variabile Modificato 24 Dicembre 2023 da SAN64 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 2 ore fa, Primo ha scritto: Io mi sa che provo con seminatrice combinata Isobus seme-concime, oppure seme + microgranulatore... vedi mai la passassero per il "risparmio fertilizzanti". E una dischiera con tramoggia isobus per la semina delle cover crops? 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Mi dovrebbero far vedere loro quali sono i trattori che costano massimo 70 mila €, con alimentazione elettrica o metano 😄 Questo è il classico regalino a qualche amico. 1 ora fa, Pello97 ha scritto: Rientra anche fieldview nel pnrr o sbaglio? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Rientra sicuramente al punto c) SUPPORTO ALL’INVESTIMENTO PER L’INNOVAZIONE DEI SISTEMI DI IRRIGAZIONE E GESTIONE DELLE ACQUE Ma se si coltiva in asciutto, senza sistema di irrigazione, i DSS non si possono inserire? Non saprei... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 25 Dicembre 2023 Condividi Inviato 25 Dicembre 2023 una 3m con tramoggia anterioreNon tedesche però... Non seguo più i valori di mercato da un po' ma temo che con 35k compri poco, specie se deve essere isobusInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 26 Dicembre 2023 Condividi Inviato 26 Dicembre 2023 Il 24/12/2023 at 19:49, 1760michele ha scritto: Ma se si coltiva in asciutto, senza sistema di irrigazione, i DSS non si possono inserire? Non saprei... Michele scusa l'ignoranza...ma cosa sono i sistemi DSS in concerto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 26 Dicembre 2023 Condividi Inviato 26 Dicembre 2023 2 ore fa, mandorleto ha scritto: Michele scusa l'ignoranza...ma cosa sono i sistemi DSS in concerto? DSS è l'acronimo di Decision Support System ovvero un sistema di supporto alle decisioni. In generale sono sistemi che raccolgono dati da più fonti eterogenee, li aggregano, li elaborano, forniscono una visione a 360 gradi della situazione che dovrebbe essere un supporto utile a chi in un'azienda prende le decisioni. In agricoltura non c'è molta roba. FieldView non è un DSS: non ti dice se e quando trattare, se e quando concimare, la dose da impiegare e consigli del genere. L'unica parte che potrebbe essere un supporto alle decisioni è la mappa di monitoraggio che ti divide il campo in zone omogenee e ti mostra l'andamento del campo, dalla quale poi puoi costruire la mappa di prescrizione. Il DSS più completo in agricoltura dovrebbe essere Horta, che registra tutte le operazioni che fai in campo, registra i dati meteo delle centraline e tramite un modello matematico elabora dei consigli sulle dosi di semina, sulle concimazioni e sui trattamenti da fare. Mi hanno parlato anche di X-Farm ma non ho idea di come funzioni. Ho chiesto sul sito di fare una demo ma non mi hanno nemmeno risposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Dicembre 2023 Condividi Inviato 26 Dicembre 2023 Il miglior DSS completo era mia padre che al mattino sul pianerottolo di casa alza gli occhi al cielo e diceva....rientriamo che stà mattina non è aria per far nulla 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 26 Dicembre 2023 1 ora fa, 1760michele ha scritto: Il DSS più completo in agricoltura dovrebbe essere Horta, che registra tutte le operazioni che fai in campo, registra i dati meteo delle centraline e tramite un modello matematico elabora dei consigli sulle dosi di semina, sulle concimazioni e sui trattamenti da fare. Per il vigneto è molto comodo, per i seminativi un po' meno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 29 Dicembre 2023 Condividi Inviato 29 Dicembre 2023 Via anche in Piemonte: PNRR M2C1 Investimento 2.3 - Ammodernamento delle macchine agricole | Bandi Regione Piemonte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 30 Dicembre 2023 Condividi Inviato 30 Dicembre 2023 Che senso ha continuare a fare bandi con criteri di punteggio che premiano sempre gli stessi investimenti e sempre le stesse aziende! Basta! Sono tutti uguali anzi sempre più restrittivi! A settembre ho provato un bando e sono stato per la graduatoria.... il miglioramento, nn mi mette in condizioni di fare investimenti che avrei bisogno.il bando x la trasformazione nn rientrano materiali di recupero scarti.... Ora sta ciofeca! Sono senza parole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.