Ambrosius88 Inviato 30 Dicembre 2023 Condividi Inviato 30 Dicembre 2023 Il 29/12/2023 at 11:39, Cyrevam ha scritto: Via anche in Piemonte: PNRR M2C1 Investimento 2.3 - Ammodernamento delle macchine agricole | Bandi Regione Piemonte Ho dato un'occhiata al bando della regione Piemonte, io sono in Veneto, ma penso che saranno tutti uguali. E volevo chiedere a chi più esperto di me, con la misura A, posso acquistare uno spandi concime? Se si quale deve essere la dotazione minima per essere ammessi al bando? Ho visto che si parla di connessione Iso-bus, di guida parallela e altri sistemi, potrebbe bastare la centralina dello spandiconcime, esempio quella del Kuhn Axis? O conviene abbinarci un sistema di guida parallela? Non sono super esperto di agricoltura 4.0, ma guardando il bando non mi sembra poi così complicato partecipare, e considerando che in Veneto son disponibili 24 milioni di euro, e che trattori a metano o elettrici ce ne sono ben pochi disponibili sul mercato a meno di 70 mila euro, anche che tutti facessero investimenti da 35 mila euro e anche se tutti ricevono contributo al 80% dovrebbero venire accettate più di 800 domande nel solo Veneto, che non mi sembrano poche. Voi cosa ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 30 Dicembre 2023 Condividi Inviato 30 Dicembre 2023 Prossima settimana devo incontrare un noto costruttore di macchine agricole zootecniche per l'acquisto di un carro miscelatore semovente 100% elettrico, ma il prezzo supera di un bel po' i 70000, non si può accedere se il prezzo è sopra i 70000? Anche perché macchine elettriche sotto quel prezzo è difficile trovarle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Penso che puoi comprarlo lo stesso e il contributo lo prendi sui 70. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Il 30/12/2023 at 14:16, Ambrosius88 ha scritto: Ho dato un'occhiata al bando della regione Piemonte, io sono in Veneto, ma penso che saranno tutti uguali. E volevo chiedere a chi più esperto di me, con la misura A, posso acquistare uno spandi concime? Se si quale deve essere la dotazione minima per essere ammessi al bando? Ho visto che si parla di connessione Iso-bus, di guida parallela e altri sistemi, potrebbe bastare la centralina dello spandiconcime, esempio quella del Kuhn Axis? O conviene abbinarci un sistema di guida parallela? Non sono super esperto di agricoltura 4.0, ma guardando il bando non mi sembra poi così complicato partecipare, e considerando che in Veneto son disponibili 24 milioni di euro, e che trattori a metano o elettrici ce ne sono ben pochi disponibili sul mercato a meno di 70 mila euro, anche che tutti facessero investimenti da 35 mila euro e anche se tutti ricevono contributo al 80% dovrebbero venire accettate più di 800 domande nel solo Veneto, che non mi sembrano poche. Voi cosa ne dite? A.2) macchine ed attrezzature di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci ed ottimizzare l’utilizzo dei fertilizzanti per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente. nello specifico leggo solo questa dicitura , se non mi sono perso qualcosa , nella peggiore delle ipotesi devi rispettare 1 dei criteri dell investimento A1 . quindi se parliamo di spandi.. o rateo o solamente isobus .. cosi ho interpretato...quello che mi spaventa è che in fondo ci sono dei criteri di punteggio ..e se compri solo lo spandi da solo 1 punto ..non ho letto quale sia la soglia minima di punteggio ,ma cercherei di averne il piu possibili. invece mi domando se un sistema gps guida parallele rientra come investimento A1 oppure lo si ritiene un accessorio.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Nel bando del veneto hanno scritto irroratrici con campana antideriva e irroratrici con ugelli antideriva e manica d aria. Non capisco quale macchina in commercio possa avere la campanaInviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 le attrezzature anteriori x fare diserbo o spollonatura sottofila 16 minuti fa, john4055 ha scritto: Nel bando del veneto hanno scritto irroratrici con campana antideriva e irroratrici con ugelli antideriva e manica d aria. Non capisco quale macchina in commercio possa avere la campana Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 5 Gennaio 2024 Condividi Inviato 5 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 16:25, john4055 ha scritto: Nel bando del veneto hanno scritto irroratrici con campana antideriva e irroratrici con ugelli antideriva e manica d aria. Non capisco quale macchina in commercio possa avere la campana Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Hai un link del bando del Veneto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 5 Gennaio 2024 Condividi Inviato 5 Gennaio 2024 EccoloBando PNRR 2023.pdfInviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 6 Gennaio 2024 Condividi Inviato 6 Gennaio 2024 17 ore fa, john4055 ha scritto: EccoloBando PNRR 2023.pdf Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk almeno questo ben dettagliato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 11 Gennaio 2024 Condividi Inviato 11 Gennaio 2024 scusate ma 35000 è l'ammontare senza iva che viene considerato oppure è l'aiuto massimo ricevibile (quindi il 65% o 80% in base ai casi)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 11 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 11 Gennaio 2024 2 ore fa, savioleo ha scritto: scusate ma 35000 è l'ammontare senza iva che viene considerato oppure è l'aiuto massimo ricevibile (quindi il 65% o 80% in base ai casi)? 35.000 è l'imponibile senza iva, quindi la percentuale di contributo va calcolata su quell'importo massimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Gennaio 2024 Condividi Inviato 12 Gennaio 2024 17 ore fa, Primo ha scritto: 35.000 è l'imponibile senza iva, quindi la percentuale di contributo va calcolata su quell'importo massimo. grazie @Primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 15 Gennaio 2024 Condividi Inviato 15 Gennaio 2024 (modificato) Domanda: il bando pnrr é cumulabile con 4.0 e sabatini? Esempio: 35000 -65% di pnrr = 12250 - 20% di 4.0 = 9800 - sabatini? Modificato 15 Gennaio 2024 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Covne12 Inviato 19 Gennaio 2024 Condividi Inviato 19 Gennaio 2024 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2024/01/18/pnrr-e-macchine-agricole-cosa-posso-acquistare-da-agronotizie-una-guida-pratica-all-uso/80990 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 22 Gennaio 2024 Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 Bando Emilia Romagna https://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/deliberegiunta/servlet/AdapterHTTP?action_name=ACTIONRICERCADELIBERE&operation=dettaglioByDatiAdozione&ENTE=1&TIPO_ATTO=DL&ANNO_ADOZIONE=2023&NUM_ADOZIONE=2245 ma ripeto cambiano i punteggi, e i soldi stanziati, ma la zuppa è uguale per tutte le regioni.Sinceramente non capisco e chi dovrebbe non sa se una guida satellitare è contemplata nel pnrr della regione emilia romagna… qualcuno sa qualcosa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 22 Gennaio 2024 Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 3 minuti fa, Pello97 ha scritto: Sinceramente non capisco e chi dovrebbe non sa se una guida satellitare è contemplata nel pnrr della regione emilia romagna… qualcuno sa qualcosa? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Penso proprio che rientri nella categoria "a2 - macchine ed attrezzature di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci ed ottimizzare l’utilizzo dei fertilizzanti, per migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente." Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 (modificato) 10 minuti fa, Pello97 ha scritto: Sinceramente non capisco e chi dovrebbe non sa se una guida satellitare è contemplata nel pnrr della regione emilia romagna… qualcuno sa qualcosa? copiato ed incollato dal testo del bando della Regione Emilia Romagna Modificato 22 Gennaio 2024 da Primo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 22 Gennaio 2024 Condividi Inviato 22 Gennaio 2024 copiato ed incollato dal testo del bando della Regione Emilia RomagnaÈ scritto un po in maniera generica Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 Il 16/1/2024 at 00:24, savioleo ha scritto: Domanda: il bando pnrr é cumulabile con 4.0 e sabatini? Esempio: 35000 -65% di pnrr = 12250 - 20% di 4.0 = 9800 - sabatini? Avete info riguardo a possibilità di cumulo con 4.0 ed eventualmente Sabatini? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 6 Febbraio 2024 Condividi Inviato 6 Febbraio 2024 Modifiche della Regione Veneto al bando uscito a fine anno.Dgr_76_24_AllegatoA_522417.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 6 Febbraio 2024 Condividi Inviato 6 Febbraio 2024 (modificato) 2 ore fa, dino62 ha scritto: Modifiche della Regione Veneto al bando uscito a fine anno.Dgr_76_24_AllegatoA_522417.pdf Modificato 6 Febbraio 2024 da Bio27 Ho sbagliato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 19 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 19 Febbraio 2024 Sempre peggio... Mercoledì stavo seguendo un incontro online organizzato dai funzionari regionali (Regione Marche nel mio caso, ma non credo faccia differenza) i quali hanno esordito dicendo che il contributo è subordinato al raggiungimento a livello nazionale del tagging previsto dalla misura del PNRR: se ciò non dovesse accadere, non avranno i soldi dal PNRR, ergo non liquideranno i contributi! Spero di aver capito male, ma ne dubito fortemente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Con tutte le domande che vengono fatte non penso non raggiungano il targhet. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 ti dicono cosi perche cosi ti invogliano....ma con la situazione attuale dei prezzi sia dei nostri prodotti che quelli dei costruttori che non accennano a mollare sarebbe di non comprare nulla...anche perche prima o poi arriva da pagare 6 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 (modificato) 15 ore fa, Primo ha scritto: Sempre peggio... Mercoledì stavo seguendo un incontro online organizzato dai funzionari regionali (Regione Marche nel mio caso, ma non credo faccia differenza) i quali hanno esordito dicendo che il contributo è subordinato al raggiungimento a livello nazionale del tagging previsto dalla misura del PNRR: se ciò non dovesse accadere, non avranno i soldi dal PNRR, ergo non liquideranno i contributi! Spero di aver capito male, ma ne dubito fortemente.... Mi sembra strano.. Forse si sono espressi male ma intendevano rimarcare il fatto che i singoli investimenti non sono pagabili se non raggiungono le percentuali di tagging digitale e cambiamento climatico minime previsti dal bando? In ogni caso, questa cosa dei tagging è veramente assurda. Nessuno sa realmente in che percentuali associare gli investimenti ai tagging, l'unica Regione che ha dato una (approssimativa) linea guida credo sia il Veneto, tutte le altre si affidano solamente alla classica relazione a firma di non si sa quale tipo di tecnico che può dichiarare quello che vuole visto che non sa nulla né lui che lo dichiara, né il funzionario che istruirà la domanda. 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Con tutte le domande che vengono fatte non penso non raggiungano il targhet. Io invece credo che di soldi ne avanzeranno parecchi.. Modificato 20 Febbraio 2024 da Bio27 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.