mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Aggiungiamoci anche che pare che se non van spesi tutti fino all’ultimo cent non li prende nessuno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Sentivo che in altri ambiti di spesa, se non si raggiunge un determinato valore di spesa, i fondi PNRR non vengono erogati. Quindi quello che dice Primo non è fantascienza 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Secondo voi una rotopressa isobus può rientrare? Col requisito della compatibilità isobus... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 5 ore fa, SAN64 ha scritto: sarebbe di non comprare nulla...anche perche prima o poi arriva da pagare Fin quando finanziano al 65%, cumuli il credito d'imposta al 20% e la Sabatini ti rimborsa gli interessi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 (modificato) 2 ore fa, Primo ha scritto: Fin quando finanziano al 65%, cumuli il credito d'imposta al 20% e la Sabatini ti rimborsa gli interessi... Quindi ricapitolando: Progetto 10.000,00 Fondo perduto 6.500,00 4.0 sulla differenza, 700,00 in 3 anni di c.i. al 20% di 3.500,00 Sabatini al 10% su 3.500,00 cioè 350,00 di bonifico dal Mise, per un risparmio netto di 7.550,00 euro dai 10.000,00 al lordo dei costi delle pratiche. È questo il conto? Modificato 20 Febbraio 2024 da Ninjarosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 3 ore fa, Ninjarosso ha scritto: Quindi ricapitolando: Progetto 10.000,00 Fondo perduto 6.500,00 4.0 sulla differenza, 700,00 in 3 anni di c.i. al 20% di 3.500,00 Sabatini al 10% su 3.500,00 cioè 350,00 di bonifico dal Mise, per un risparmio netto di 7.550,00 euro dai 10.000,00 al lordo dei costi delle pratiche. È questo il conto? secondo me 4.0 e sabatini vanno conteggiati sul totale: dove sta scritto che va conteggiata solo sulla differenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 17 minuti fa, Primo ha scritto: secondo me 4.0 e sabatini vanno conteggiati sul totale: dove sta scritto che va conteggiata solo sulla differenza? Confermo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 59 minuti fa, mbx ha scritto: Confermo Si che base confermi? Lo chiedo perché se qualcuno ha le fonti delle proprie affermazioni che le citi, così ci aiutano a tutti ad interpretare al meglio queste norme contorte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 punto 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 29 minuti fa, Primo ha scritto: Si che base confermi? Lo chiedo perché se qualcuno ha le fonti delle proprie affermazioni che le citi, così ci aiutano a tutti ad interpretare al meglio queste norme contorte. Il credito di imposta 4.0 dovrebbe essere cumulabile con altri tipi di agevolazioni purchè la somma delle agevolazioni non superi il costo del bene stesso, se non ricordo male quello che ho letto nel 2021. Perciò se nel bando PNRR non c'è scritto qualcosa, e non me ne sono accorto, che vieti espressamente la cumulabilità col credito di imposta le due agevolazioni dovrebbero essere cumulabili, quindi calcolabili sull'intero importo del bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 In sostanza, con il credito d’imposta + il resto non devi superare il 100% del costo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 (modificato) Io la interpreto allo stesso vostro modo, ma non essendone sicuro al 100% ho preferito avere un confronto. Per i contributi configurabili come aiuti di stato il limite massimo per le aziende agricole è fissato dal regolamento ABER che fissa l'intensità massima di aiuto al 65% (80% se giovani). Per la cumulabilità PNRR + C.I. + SABATINI anche io ho ragionato sul fatto che non bisogna superare il cumulo del 100%, calcolando le aliquote sul valore imponibile totale dell'investimento. Forse bisognerebbe stare attenti al cumulo PNRR+SABATINI (soprattutto se trattasi di Sabatini 4.0 o Sabatini Green) che non superi il 65% in quanto mi pare che quest'ultima sia configurabile come aiuto di stato. Per il Credito d'Imposta non vedo problemi sino al raggiungimento del 100%. Pertanto, PNRR + Credito d'Imposta al 20% + Sabatini 4.0 secondo me si configura come segue: Investimento € 100.000 PNRR 65% = € 65.000,00 Credito d'Imposta 4.0 20% = € 20.000,00 Costo netto € 15.000,00. In questo caso la Sabatini non la cumulerei perchè temo che contribuisca a superare il limite del 65% previsto dal regolamento ABER Modificato 20 Febbraio 2024 da Primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 7 minuti fa, Primo ha scritto: Io la interpreto allo stesso vostro modo, ma non essendone sicuro al 100% ho preferito avere un confronto. Per i contributi configurabili come aiuti di stato il limite massimo per le aziende agricole è fissato dal regolamento ABER che fissa l'intensità massima di aiuto al 65% (80% se giovani). Per la cumulabilità PNRR + C.I. + SABATINI anche io ho ragionato sul fatto che non bisogna superare il cumulo del 100%, calcolando le aliquote sul valore imponibile totale dell'investimento. Forse bisognerebbe stare attenti al cumulo PNRR+SABATINI (soprattutto se trattasi di Sabatini 4.0 o Sabatini Green) che non superi il 65% in quanto mi pare che quest'ultima sia configurabile come aiuto di stato. Per il Credito d'Imposta non vedo problemi sino al raggiungimento del 100%. Pertanto, PNRR + Credito d'Imposta al 20% + Sabatini 4.0 secondo me si configura come segue: Investimento € 100.000 PNRR 65% = € 65.000,00 Credito d'Imposta 4.0 20% = € 20.000,00 Costo netto € 15.000,00. In questo caso la Sabatini non la cumulerei perchè temo che contribuisca a superare il limite del 65% previsto dal regolamento ABER Perciò su 15.000,00 ci chiedi 10% di Sabatini. Quanto costa la sua pratica? Fermo restando che le cifre dell'esempio non sono contemplate dai bandi regionali del PNRR, quello Toscano sicuramente no. Max 35.000,00 o 70.000,00 a seconda della tipologia del progetto. Però cifra tonda ok per capire l'intensità delle misure Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 (modificato) 16 minuti fa, Primo ha scritto: Io la interpreto allo stesso vostro modo, ma non essendone sicuro al 100% ho preferito avere un confronto. Per i contributi configurabili come aiuti di stato il limite massimo per le aziende agricole è fissato dal regolamento ABER che fissa l'intensità massima di aiuto al 65% (80% se giovani). Per la cumulabilità PNRR + C.I. + SABATINI anche io ho ragionato sul fatto che non bisogna superare il cumulo del 100%, calcolando le aliquote sul valore imponibile totale dell'investimento. Forse bisognerebbe stare attenti al cumulo PNRR+SABATINI (soprattutto se trattasi di Sabatini 4.0 o Sabatini Green) che non superi il 65% in quanto mi pare che quest'ultima sia configurabile come aiuto di stato. Per il Credito d'Imposta non vedo problemi sino al raggiungimento del 100%. Pertanto, PNRR + Credito d'Imposta al 20% + Sabatini 4.0 secondo me si configura come segue: Investimento € 100.000 PNRR 65% = € 65.000,00 Credito d'Imposta 4.0 20% = € 20.000,00 Costo netto € 15.000,00. In questo caso la Sabatini non la cumulerei perchè temo che contribuisca a superare il limite del 65% previsto dal regolamento ABER Errore sul 65%, il 65% è su 35000eu (quindi 22750 di contributo max) o 70000eu a seconda di cosa compri, quindi: 100000-22750-20000 = 57250 netto Modificato 20 Febbraio 2024 da mbx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 12 minuti fa, Primo ha scritto: Investimento € 100.000 PNRR 65% = € 65.000,00 Credito d'Imposta 4.0 20% = € 20.000,00 Sei sicuro che il 20% del credito di imposta si calcoli su intero investimento? Ricordo che circolava un documento che indicava che la percentuale del credito andava calcolato sulla parte non finanziata, in questo caso si calcolerebbe su 35.000€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Vi ricordo di fare anche i conti con la serva... Ovvero. Su 35.000 euro di progetto, i costi sono; A) 1.950,00 + Iva per iniziare la pratica a prescindere dall'esito B) 10% del f.p. ev. erogato C) 3.000,00 + Iva per due consulenze di due prof. diversi (ingegnere + agronomo) Tot. 8.314,00 di costi vivi. Per giunta l'Iva va versata tutta insieme sui 35.000,00, perché il bando PNRR non ammette il leasing finanziario. Se lo fate e lo vincete al lordo di tutto il risparmio su 35.000,00 scende sotto il 50%... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 7 minuti fa, mbx ha scritto: Errore sul 65%, il 65% è su 35000eu (quindi 22750 di contributo max) o 70000eu a seconda di cosa compri, quindi: 100000-22750-20000 = 57250 netto Non l'ho capita... Io credo sia 65% su 100.000 e 20% sui 35.000 rimanenti. Tot 72% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 1 minuto fa, mandorleto ha scritto: Non l'ho capita... Io credo sia 65% su 100.000 e 20% sui 35.000 rimanenti. Tot 72% Il primo link che m’è capitato su google, è della regione veneto, ma gli importi son uguali per tutti, cambiano solo le tipologie di macchine https://confagricolturaveneto.it/bando-pnrr-ammodernamento-macchine-agricole/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 1 minuto fa, mandorleto ha scritto: Non l'ho capita... Io credo sia 65% su 100.000 e 20% sui 35.000 rimanenti. Tot 72% Il bando PNRR prevede tre lettere, la lettera b) ovvero veicoli a propulsione alternativa, unico caso che ammette fino a 70.000,00. Altrimenti 35.000,00. Toscana vuole minimo 5.000,00 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 3 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Il bando PNRR prevede tre lettere, la lettera b) ovvero veicoli a propulsione alternativa, unico caso che ammette fino a 70.000,00. Altrimenti 35.000,00. Toscana vuole minimo 5.000,00 Avete ragione...avevo dimenticato il tetto di spesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 7 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Vi ricordo di fare anche i conti con la serva... Ovvero. Su 35.000 euro di progetto, i costi sono; A) 1.950,00 + Iva per iniziare la pratica a prescindere dall'esito B) 10% del f.p. ev. erogato C) 3.000,00 + Iva per due consulenze di due prof. diversi (ingegnere + agronomo) Tot. 8.314,00 di costi vivi. Per giunta l'Iva va versata tutta insieme sui 35.000,00, perché il bando PNRR non ammette il leasing finanziario. Se lo fate e lo vincete al lordo di tutto il risparmio su 35.000,00 scende sotto il 50%... mi sembrano costi troppo alti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Mio parere personale: fare domanda pnrr sara’ una gran zappata sui piedi, a partire dalla burocrazia, a leggere il bando sembra che sia stato scritto con l’intenzione di farti sbagliare una virgola, fino all’incertezza, perché se non raggiungono i tagging o la totalità dei fondi sarà “nope, sorry, scherzavamo” per tutti, intanto te hai già pagato tutto. E non ultimo (almeno per me) che sti aiuti van eliminati, non si puo’ che un settore intero (in questo caso agricoltura, ma succede lo stesso sull’industria) faccia investimenti praticamente solo se ci son soldi pubblici, vuol dire che c’è qualcosa di profondamente marcio nella salute dell’economia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 1 minuto fa, 1760michele ha scritto: mi sembrano costi troppo alti Infatti può cominciare ad avere un senso per chi può prendere almeno l'80%. Lo studio mi ha detto che molte aziende non lo proveranno. Basta fare un po' di conti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Febbraio 2024 Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 2 minuti fa, mbx ha scritto: Mio parere personale: fare domanda pnrr sara’ una gran zappata sui piedi, a partire dalla burocrazia, a leggere il bando sembra che sia stato scritto con l’intenzione di farti sbagliare una virgola, fino all’incertezza, perché se non raggiungono i tagging o la totalità dei fondi sarà “nope, sorry, scherzavamo” per tutti, intanto te hai già pagato tutto. E non ultimo (almeno per me) che sti aiuti van eliminati, non si puo’ che un settore intero (in questo caso agricoltura, ma succede lo stesso sull’industria) faccia investimenti praticamente solo se ci son soldi pubblici, vuol dire che c’è qualcosa di profondamente marcio nella salute dell’economia. Infatti non lo provo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 20 Febbraio 2024 Si scusate ragazzi, ho utilizzato al cifra di 100.000,00 per fare i conti tondi... a dire il vero avevo confuso col PNRR-Ismea ed avevo fatto i conti per quello, poi mi sono accorto ed ho modificato il messaggio, ma ho lasciato l'importo di 100.000,00, mentre invece sappiamo benissimo che l'investimento massimo previsto in questo caso è di 35.000,00 (in casi specifici che non ricordo 70.000,00) siete peggio delle suocere 😅 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.