MarcoM Inviato 26 Febbraio 2023 Condividi Inviato 26 Febbraio 2023 Buonasera ho un problema su un monoblocco in ghisa di un trattore che ho comprato, causa gelo si è crepato il monoblocco, adesso lo sto smontando per saldarlo, qualcuno ha esperienza su come saldarlo se usare elettrodi in ghisa oppure a filo? O cosa è meglio fare? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 12 Aprile 2023 Condividi Inviato 12 Aprile 2023 Il 26/2/2023 at 21:54, MarcoM ha scritto: Buonasera ho un problema su un monoblocco in ghisa di un trattore che ho comprato, causa gelo si è crepato il monoblocco, adesso lo sto smontando per saldarlo, qualcuno ha esperienza su come saldarlo se usare elettrodi in ghisa oppure a filo? O cosa è meglio fare? Grazie Elettrodi in ghisa....non riesci a cambiare monoblocco?!?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 12 Aprile 2023 Condividi Inviato 12 Aprile 2023 Alle superiori mi hanno insegnato che la ghisa non si salda.Era quache anno fa...Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 (modificato) Ma scusa.....non sò che esperienze tu possa avere nel ramo saldature ma.....saldare un monoblocco del motore non è come saldare un pezzo di ferro qualsiasi....sempre che tu voglia rimontarlo....io andrei da un officina rettifiche Modificato 13 Aprile 2023 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarone Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Anch'io mi trovo in una situazione simileCausa rottura del cuscinetto, mi si è bucata la scatola di un riduttore laterale di un cingolo 55-75il problema, oltre al costo, è che non esiste pezzo di ricambio (benedetta fiat)Mi sto informando per farla saldare, mi dicono che in zona c'è ancora chi è in grado.Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Ok....ma un conto è una scatola del riduttore e un conto è un monoblocco del motore che come saldatura qualora sia possibile farla, è molto piu delicata 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mecfer Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Ci sono varie possibilità: -saldatura ad arco (pre riscaldamento del pezzo) -saldatura a cannello -ribattitura con inserti metallici (vista anche in TV in qualche programma inglese), https://www.metalockengineering.com/it/riparazioni-tipiche/cucitura-metallica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 i monoblocchi si possono saldare ma serve trovare qualcuno che sappia il fatto suo, perchè gli sbalzi termici del pezzo in questione potrebbe con il tempo, portare le saldature fatte ad aprirsi e a perdere di nuovo, so che alcuni se la rottura non è grande utilizzano della resina apposita. https://www.tommasisaldature.it/azienda/ il link è di uno che salda testate e monoblocchi, magari ti può essere di aiuto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Il problema di saldare la ghisa è il riscaldamento del pezzo prima, durante e dopo la saldatura.Non è una cosa che si può fare tranquillamente a casa a meno che non si abbia un'esperienza e attrezzatura adatta 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Il 12/4/2023 at 14:14, tripleboss ha scritto: Alle superiori mi hanno insegnato che la ghisa non si salda. Era quache anno fa... Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Vero....ma esistono metodi per saldarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 8 Giugno 2023 Condividi Inviato 8 Giugno 2023 metti una toto, dovresti prima cianfrinare la crepa, creare un solco, agli estremi con un bulino dovresti punzonarla per evidenziare la cricca, con la moletta realizzi un adeguato cianfrino pulisci bene la parte col diluente, poi con la fiamma del cannello ossiacetilenico esegui il preriscaldo, devi usare degli elettrodi adatti in ghisa , la crepa in che posizione è in piano o verticale?dipende dalla posizione dopo che saldi dovresti rifollare il cordoncino ovvero battere sullo stesso con un martello leggero a palla per omogenizzare il metallo base con il metallo di riporto, ripeto non è un lavoro da fai da te inesperti, meglio se contatti un professionista se non saldi bene e non usi le giuste precauzioni in fase di raffreddamento potrebbe aprirsi la cricca piu avanti . metti una foto se puoi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Click0 Inviato 8 Giugno 2023 Condividi Inviato 8 Giugno 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
deaf file Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 scusami se mi aggancio alla discussione che trovo quanto modo interessante, il video relativo a quello da voi sopra citato sarebbe questo? grazie scusatemi il disturbo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cristiano35 Inviato 23 Gennaio 2024 Condividi Inviato 23 Gennaio 2024 RIPARAZIONE MONOBLOCCO MOTORE GHISA CREPATO (jhonnystabellini.com) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.