Vai al contenuto

MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc


NH TN85DA

Messaggi raccomandati

A quel prezzo si trovano ancora 346 xp nuove!! Da mettere l iva ovviamente...Ne sono rimaste poche però!

 

Alex: Ciò provato a chiedergli la 346x ma mi ha detto che è più di un anno che ha venduto l'ultima; ne ha vendute tantissime. probabilmente se cercavo di più qualcosa trovavo ma mi accontento.... per tagliare 200 q.li di legna all'anno mi avanza la 353. Comunque questa era l'ultima serie 3 rimasta in magazzino. Anche io parlo di prezzo compreso iva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si le 346 le avevano finite già da molto...

Ma dove ho comprato la 550 xp , ne aveva prese altre 10 di 346 xp...e un paio di settimane fa ne aveva rimasta una!

Si per 200 quintali basta e avanza quella allora...però le differenze del motore tra non professionale e non , si sentono!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente su internet non ciò guardato... sicuramente se ne trovano..

Quoto quanto detto da Alex: prima di comprare la 353 ho provato per mezza giornata la 346xp del mio vicino e c'è una differenza abissale con la mia; lò pregato vivamente di vendermela ma non c'è stato verso.... Qua ce ne sono a milioni ma nessuno ha intenzione a venderla.

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente su internet non ciò guardato... sicuramente se ne trovano..

Quoto quanto detto da Alex: prima di comprare la 353 ho provato per mezza giornata la 346xp del mio vicino e c'è una differenza abissale con la mia; lò pregato vivamente di vendermela ma non c'è stato verso.... Qua ce ne sono a milioni ma nessuno ha intenzione a venderla.

se vi può interessare: http://www.ebay.it/itm/MOTOSEGA-HUSQVARNA-PROFESSIONALE-346XP-TRIOBREAKE-CILINDRATA-50-1CC-/311199298225?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item4874ec72b1

Link al commento
Condividi su altri siti

addidabilità e durata, se ne fai uso intensivo una semiprofessionale ha una durata limitata rispetto ad una professionale, lo dico xke ho iniziato a far legna a 16 anni con una 51 semiprofessionale e quando poi ho iniziato ad andarci duro è durata ben poco, mentre invece le varie 254 357 ecc mi sono durate una vita

Link al commento
Condividi su altri siti

Voi che usate queste ultime professionali che hanno molta elettronica ...la ritenete una cosa buona o col posso dar fastidio..?

Per adesso oserei dire che è cosa buona e giusta.

La mia Jonsered 2253 ha un bel po' di quintali sulle spalle e per ora mai un fermo macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un piccolo aggiornamento sulla mia 550 xp..

I litri esatti non li so esattamente..ma avrò tagliato sui 500/550 quintali di legna per adesso...

Che dire..all'inizio ero un po perlpesso...poi si è slegata :asd: , che mostro , adesso si che posso dire che va più della 346 xp carter grigio...

Per tagliare una grossa quercia caduta con la neve....ho preso un asta da 50 cm e se la divora....la devo provare anche con la 346 quell'asta per vedere bene le differenze sul difficile..

 

Foto della quercia (a metà albero ) , il fondo devo ancora farlo :cheazz:

[ATTACH=CONFIG]25253[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
NH quella barra e normale o ha qualcosa di diverso...? non sono tanto competente e non avevo mai visto quella marca

tzumura sono giapponesi e dicono che vadano molto molto bene, quella in particolare è una barra professionale ha l'oleatore piccolo e in posizione trasversale in modo che nn si tappi mai, ha il puntale sostituibile in teoria se nn la schiacci un mezzo ad una pianta quella barra dovrebbe durare molti anni solamente cambiando il puntale ogni tanto... io ce lho uguale ma della oregon

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha gia risposto lui!

Ne ho prese due,una normale 66 da 1.3 maglie e una da credo 80 ? cmq 50 cm...per adesso niente da dire..futuro vedremo...nell'originale husqvarna ho già aperto il puntale!

 

Ps: se a qualcuno interessa,dove ho preso la 550 hanno ancora 7-8 346 xp a ottimo prezzo!!

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Per come la vedo io la lascerei vuota sia l'olio che soprattuto la miscela; le miscele devono durare al massimo 15-20 giorni quindi se ci la lasci 6 mesi vai fuori con l'accuso; metterla in moto ogni tanto sicuramente gli fai bene ( naturalmente sempre con miscela fresca) comunque a me durante l'estate capita di rimetterla in moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda....se non uso per svariati mesi una motosega , tipo 6/7 senza metterla in moto...rischio qualcosa?

Meglio lasciarla a secco o piena di olio e miscela?

Meglio svuotare completamente il serbatoio olio catena, metterci un po' di olio non biodegradabile (anche olio motore ma nuovo, non usato), poi svuotare il serbatoio miscela, poi far andare la mts a medi giri fino esaurimento della miscela rimasta nel carburatore, così l'olio non biodegradabile intanto entra in circolo nella pompa e previene bloccaggi. Poi fare una accurata pulizia totale generale (con smontaggio carterini, ecc), rimontare il tutto e riporre in un posto ben asciutto e al riparo dalla luce solare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le info...

Lascierei ferma la nuova.....la voglio tenere solo per il bosco..durante l'estate uso la 346xp..

Quindi un po' d'olio motore , faccio girare finchè non si svuota il carburatore e la metto via..

Qualche volta la metterò in moto un po'....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...