Vai al contenuto

Azotofissatori fogliari: funzionano davvero?


DjRudy

Messaggi raccomandati

4 ore fa, savioleo ha scritto:

leggevo che azofix necessita di epitelio animale o leonardite

mi sapete dire a che prezzo si trova l'azofix?

Io loho pagato 22,5 €/litro Ne userò 2,5 litri ad ettaro. Almeno in quei campi che si possono ancora trattare. Negli altri fungicida e stop. Come concime uso il siapton 10L o tamarak o chissà con quali altri nomi lo vendono. Circa 1,5-2 liri ad ettaro massimo. Unica csa che on so è se è utile mettere un pò di urea oltre al siapton oppure è meglio non mettere niente che non sia origin animale o alghe

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/4/2024 at 13:19, superbilly1973 ha scritto:

Quanto tempo fai passare prima di fare il fungicida? Io per ora ho preso azofix per 8 ettari duro e BlueN per il trifoglio poi vediamo se continuare sul duro. Almeno la metà dei campi sono da trattare con il fungicida e quindi il batterio non lo vedranno anche perchè poi non c'è piùfoglia.

Non è solo una questione di tempo…

 

Non so di preciso per quel tipo di prodotti devi sentire il tecnico ….il problema è che il funghicida distrugge i batteri se dato dopo .a me hanno detto che hanno una vita dai 30 ai 75 giorni in base alle condizioni..alcuni diserbi sono compatibili altri no …quasi tutti i funghicida sono antibatterici e li fanno fuori all istante ….

..ci sono dei prodotti compatibili ma devi sentire il tecnico corteva per il bluN e il tecnico per azofix 

Modificato da Agrigalpad
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/4/2024 at 15:01, Agrigalpad ha scritto:

Non è solo una questione di tempo…

 

Non so di preciso per quel tipo di prodotti devi sentire il tecnico ….il problema è che il funghicida distrugge i batteri se dato dopo .a me hanno detto che hanno una vita dai 30 ai 75 giorni in base alle condizioni..alcuni diserbi sono compatibili altri no …quasi tutti i funghicida sono antibatterici e li fanno fuori all istante ….

..ci sono dei prodotti compatibili ma devi sentire il tecnico corteva per il bluN e il tecnico per azofix 

Quindi in pratica , dato che dice che possono essere dati tra marzo e aprile , li potrei mettere in fase di disebo, e però prima o poi faccio il fungicida e quindi sono destinati a soccombere comunque? Io pensavo che una volta colonizzata la pianta non potessero essere distrutti. Ok chiederò lumi al venditore di interpellare il loro referente per entrambi. Grazie delle informazioni . 🖕

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/4/2024 at 05:20, EnricoTr ha scritto:

Ma se si sbaglia il dosaggio e si distribuiscono troppi azotofissatori c'è il rischio che il grano si alletti?

Macchè... anche se li raddoppi sempre 20-40 unità al massimo apportano.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio usare gli azoto fissatori su trifoglio. Ovviamente non perchè gli serva azoto eh ma per fargli migliorare la vegetazione in previsione della salita a seme dato che non potendo irrigare non ho neanche sfalciato . A parte il siapton secondo voi ha senso mettere anche urea o ammnitra in botte insieme al resto? Comunque metterei 1-2 kg massimo per ettolitro però era per sapere se qualcuno lo aveva già usato su leguminosa ed aveva visto risultati o peggio ancora un peggioramneto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...