Vai al contenuto

trincia con scarico sopra o sotto il rullo ; DIFFERENZA ?!?!?!?


Messaggi raccomandati

Buonissime cose a tutte/i,

cortesemente vorrei qualche parere su questi 2 tipi di macchine e le differenze che comporta lo scarico del materiale lavorato fatto uscire sotto il rullo oppure sopra questo.

Da quello che ho "carpito" a dx e sx mi sono fatto questa idea (che però vorrei confermata e/o modificata):

1 - le trincia che hanno lo scarico sopra al rullo permettono di richiedere al trattore meno ponza (meno prodotto sminuzzato ma si può recuperare facendo più passaggi)

2 - le trincia che scaricano sopra sparano il macinato in uno spazio più ampio distribuendo quindi sul terreno

3 - sparando il macinato sopra il rullo che ruota in senso opposto, questi pezzetti di macinato hanno la possibilità di "pulire meglio" il rullo e si riduce la possibilità che questo si possa impastare con residui umidi che possono attaccarsi facendone aumentare lo spessore e di conseguenza alzare la trincia da terra e facendo lavorare i coltelli o le mazze a una altezza maggiore da quella inizialmente prevista

Mille grazie per le vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per scarico sopra il rullo intendi le trincia che non hanno dietro il cofano? Cioè quelle aperte che si usavano sui sovesci ( che però non hanno il rullo ma le ruote ). 

Sinceramente non ho mai visto un trincia che scarica " sotto al rullo " o forse non ho ben capito quello che intendi dire 

Link al commento
Condividi su altri siti

No, penso intenda trincia che montano il rullo interno alla cassa (che viene pulito dagli stessi utensili) rispetto a quelli che lo hanno in posizione esterna (munito di raschiarullo di conseguenza). La mia giraffa utilizza il primo tipo mentre l'Agrimaster il secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera ragazzi,

si Niky,  intendo entrambi i modelli "moderni" che hanno il rullo interno alla cassa

ci sono aziende che attualmente hanno lo stesso modello nelle 2 versioni, uno con lo scarico sotto il rullo mentre lo stesso modello con la dicitura "super" ha invece lo scarico sopra, particolarità ben visibile sui depliant ma non spiegata però la differenza

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/5/2023 at 21:13, Cat power ha scritto:

Il venditore Maschio di zona dice che l erba trinciata è poi schiacciata dal rullo appaga di più l occhio a lavoro finito.. 

Quando la scarichi dopo il passaggio del rullo si vedono "alti e bassi" 

.......questo professionista non ti ha dato nessun altra indicazione di carattere tecnico-pratico-funzionale oltre a questa nota di "carattere estetico-visivo" ????.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 9/5/2023 at 21:09, giovi g3 ha scritto:

Buonissime cose a tutte/i,

cortesemente vorrei qualche parere su questi 2 tipi di macchine e le differenze che comporta lo scarico del materiale lavorato fatto uscire sotto il rullo oppure sopra questo.

Da quello che ho "carpito" a dx e sx mi sono fatto questa idea (che però vorrei confermata e/o modificata):

1 - le trincia che hanno lo scarico sopra al rullo permettono di richiedere al trattore meno ponza (meno prodotto sminuzzato ma si può recuperare facendo più passaggi)

2 - le trincia che scaricano sopra sparano il macinato in uno spazio più ampio distribuendo quindi sul terreno

3 - sparando il macinato sopra il rullo che ruota in senso opposto, questi pezzetti di macinato hanno la possibilità di "pulire meglio" il rullo e si riduce la possibilità che questo si possa impastare con residui umidi che possono attaccarsi facendone aumentare lo spessore e di conseguenza alzare la trincia da terra e facendo lavorare i coltelli o le mazze a una altezza maggiore da quella inizialmente prevista

Mille grazie per le vostre risposte

scarico sopra al rullo: il materiale viene sminuzzato meno, si ha minore consumo di carburante. permette di avere il rullo vicino ai coltelli/mazze, rendendolo di fatto autopulente. non permette l'inserimento dei denti di raccolta posteriori. non è sempre vero che l'area su cui si distribuisce il macinato risulti maggiore. con lo scarico sopra il rullo il rullo stesso rimane più vicino al piano del terreno e quindi non è soggetto a variazioni di altezza a causa del calpestamento del prodotto triturato. sistema più adatto  per trinciatura di Erba e consente velocità di lavoro più alte

scarico sotto al rullo: permette di avere una cassa più chiusa e/o l'inserimento dei denti di raccolta. così facendo il prodotto viene sminuzzato maggiormente. nei limiti della macchina, è possibile utilizzare la macchina anche in retromarcia per brevi tratti (es. in puglia negli uliveti). velocità di lavoro più basse. sistema più adatto alla trinciatura di tralci o legname

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pirata mille grazie anche a te !!!!!!

........riesco a capire e a comprendere perchè le risposte arrivano chiare e forti da chi utilizza per esperienza questi attrezzi ma gradirei anche che chi vende fosse in grado di spiegare ( a me , per esempio che sono un profano hobbista) le stesse cose.....

.....anche il "responsabile commerciale di zona della mia trincia" interpellato x mail mi chiama al telefono e...............  alla fine della fiera l' unica cosa che mi ha detto : complimenti, hai preso una bella macchina.........

non ho neanche avuto il coraggio di replicare perchè mi sono cadute le......... rotule delle ginocchia.......

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei anche aggiungere un concetto :

vorrei invitare gli addetti del settore "marketing" di certi fabbricanti , per poter potenziare il messaggio promozionale dei propri prodotti, di dare una occhiata ai vari post dei colleghi utilizzatori di macchine ed attrezzature...... ne potranno trarre sicuramente punti fantastici !!!!!!!!! per poter meglio realizzare depliant e pure libretti di istruzione-uso-manutenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, giovi g3 ha scritto:

Pirata mille grazie anche a te !!!!!!

........riesco a capire e a comprendere perchè le risposte arrivano chiare e forti da chi utilizza per esperienza questi attrezzi ma gradirei anche che chi vende fosse in grado di spiegare ( a me , per esempio che sono un profano hobbista) le stesse cose.....

.....anche il "responsabile commerciale di zona della mia trincia" interpellato x mail mi chiama al telefono e...............  alla fine della fiera l' unica cosa che mi ha detto : complimenti, hai preso una bella macchina.........

non ho neanche avuto il coraggio di replicare perchè mi sono cadute le......... rotule delle ginocchia.......

spesso i venditori si affidano alle parole dei clienti utilizzatori per interpretare la macchina che hanno venduto, per poi esprimere il concetto a nuovi potenziali clienti. chiaro che poi i maggiori dettagli li sa il costruttore (ancor più in ufficio tecnico e al post vendita ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il 18/5/2023 at 07:38, ingpirata21 ha scritto:

spesso i venditori si affidano alle parole dei clienti utilizzatori per interpretare la macchina che hanno venduto......

ingpirata buongiorno a te e buongiorno a tutte/i !!!!!!!

....ora comprendo perchè hai risposto in modo così esaustivo...... sei del settore e a saperlo , avrei valutato volentieri anche un bel trincia della "tua parrocchia" (se posso aggiungere, sarei stato comodo venire pure a piedi da dove ha sede la "parrocchia" per cui lavoro, anche se abito in Veneto)

peccato che avevo super necessità di avere il trincia a tempo zero e così ho concluso con chi lo aveva in casa , pronto da consegnare il giorno stesso

poi : non posso certo giustificare i commerciali che imparano dai propri clienti e quindi diventano sufficientemente preparati con il passare del tempo..... . Posso capire e ammettere che il perfezionamento arriva con queste esperienze condivise ma di base una buona spiegazione esaustiva deve essere alla portata anche del commerciale neofita......   è un pò come mi chiedessi : che differenza c'è tra una doccia realizzata sulla muratura con all' interno le piastrelle e una doccia realizzata a monoblocco e io ti rispondessi che è solo un fattore estetico....... (tanto per fare un banalissimo esempio con "oggetti" di uso comune che utilizziamo tutti)

Mille grazie ancora del tuo riscontro

un super saluto a tutte/i

ps: ti occupi del commerciale o sei in ufficio ? (se posso chiedere, ovviamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/5/2023 at 20:30, giovi g3 ha scritto:

 

ingpirata buongiorno a te e buongiorno a tutte/i !!!!!!!

....ora comprendo perchè hai risposto in modo così esaustivo...... sei del settore e a saperlo , avrei valutato volentieri anche un bel trincia della "tua parrocchia" (se posso aggiungere, sarei stato comodo venire pure a piedi da dove ha sede la "parrocchia" per cui lavoro, anche se abito in Veneto)

peccato che avevo super necessità di avere il trincia a tempo zero e così ho concluso con chi lo aveva in casa , pronto da consegnare il giorno stesso

poi : non posso certo giustificare i commerciali che imparano dai propri clienti e quindi diventano sufficientemente preparati con il passare del tempo..... . Posso capire e ammettere che il perfezionamento arriva con queste esperienze condivise ma di base una buona spiegazione esaustiva deve essere alla portata anche del commerciale neofita......   è un pò come mi chiedessi : che differenza c'è tra una doccia realizzata sulla muratura con all' interno le piastrelle e una doccia realizzata a monoblocco e io ti rispondessi che è solo un fattore estetico....... (tanto per fare un banalissimo esempio con "oggetti" di uso comune che utilizziamo tutti)

Mille grazie ancora del tuo riscontro

un super saluto a tutte/i

ps: ti occupi del commerciale o sei in ufficio ? (se posso chiedere, ovviamente)

responsabile tecnico

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

DOMANDA : QUALCUNO CON TRINCIA CON SCARICO SOPRA IL RULLO HA PROVATO A METTERE UN " QUALCOSA " PER POTER SCARICARE SOTTO ?!?!?!?! ( ALLA BISOGNA, ovviamente)

buondì, osservando la mia trincia ho visto che ci sono diversi fori sulla lamiera proprio di fianco al rullo.

Provando ho inserito un tubo di ferro da 28 mm di diametro che rimane appena sotto la cassa e ovviamente sopra al rullo a circa 8 cm

provero' su questo tubo a fissare una paratia in gomma spessa in modo da poter ottenere, ruotando il tubo che ho inserito, il libero scarico sopra al rullo (come adesso) ma anche poter "tappare" lo scarico sopra al rullo e direzionare il trinciato sotto a quest' ultimo

orrei ottenere questo: poter trinciare più finemente i ramettini residui di potatura della siepe e non dover vedere il trinciato sparato a distanza e lateralmente (con lo scarico sopra, passando per la seconda volta, devo raggruppare le rimasuglie con il rastrello in modo da rifare un corridoio ristretto che raccoglie nuovamente il materiale dove poter ripassare)

cercherò di inserire delle foto che visualizza quello che stò percorrendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Buondì a tutte/i

vorrei semplicemente chiedere “venia” se in questi miei post leggete delle cose (o anche più cose) un po' “strane”.....

per esempio: modifiche-aggiunte personali fai da te sulla trincia.......

qualcuno potrebbe ben pensare ; ma cosa stà facendo ?! Se ha bisogno di una determinata lavorazione o di una determinata funzione si acquisti una attrezzatura idonea professionale e stop......

La realtà è che il sottoscritto è solo un “hobbysta” che si è attrezzato e si sta continuamente aggiornando per tenere in ordine il proprio giardino e il proprio piccolo boschetto presente all' interno.

Ecco perchè trovate o troverete spesso ne miei post domande “scontate” per la maggior parte di voi e post che contengono “modifiche” per magari portare un attrezzo base a fare qualche funzione accessoria senza dover dotarsi di attrezzature complesse specifiche con più funzioni (anche perchè le attrezzature piccole, quelle del mio caso che si applicano a un piccolo trattore, spesso sono proposte con funzioni basilari)

Mille grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...