Vai al contenuto

Perdita olio mozzi posteriori


Raymond

Messaggi raccomandati

Ho un problema sul mio new holland T4030 N

Vi allego tre fotografie:

-la prima evidenzia il punto da cui ho perdita olio trasmissione (gocciola leggermente da entrambe le ruote posteriori)

-la seconda il punto da cui ingrassare i mozzi delle ruote posteriori

-la terza le istruzioni di ingrassaggio come da libretto new holland

Premetto che non ingrasso i mozzi come da istruzioni da parecchie ore perchè il grasso che fuoriusciva imbrattava. Come è possibile che improvvisamente entrambi i paraoli si siano danneggiati? Prima di far smontare da un meccanico provo a ingassare come da istruzioni facendo fuoriuscire il grasso dal punto in cui ho perdita olio?

 

IMG_20230508_135159~3.jpg

IMG_20230508_135207~3.jpg

IMG_20230516_103215.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ingrassando peggiori la situazione L, li c’è da smontare e sostituire i paraoli, se sei fortunato, altrimenti se si sono spaccati, anche i due cuscinetti che si trovano all’inizio e alla fine della ‘tromba’.  Se la perdita e minima puoi tirare avanti, a me a un certo punto faceva la pozzanghera e son dovuto intervenire subito, cuscinetto sx saltato, comunque con neanche 200’euro d pezzi si fa tutto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Peggiora la situazione perché comprometto ancora di più i paraolio o perché poi ho perdita mista grasso/olio? Tu hai riparato da solo o in officina? Un meccanico capace può fare il lavoro anche sul posto o servono attrezzi particolari? Penso che una volta tolte le ruote, con le giuste competenze si estraggono facilmente cuscinetti e paraoli 

Link al commento
Condividi su altri siti

Peggiora la situazione perché comprometto ancora di più i paraolio o perché poi ho perdita mista grasso/olio? Tu hai riparato da solo o in officina? Un meccanico capace può fare il lavoro anche sul posto o servono attrezzi particolari? Penso che una volta tolte le ruote, con le giuste competenze si estraggono facilmente cuscinetti e paraoli 
Se perde per cambiare il paraolio devi smontare le campane, poi sfilare il semiasse svitando il dado inerno che lo fissa, poi vedi i cuscinetti come son messi,non proprio una passeggiata...


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...