Calle 89 Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Qui ogni tanto leggo di gente che compra mezzi per 150 ore anno...A meno che uno faccia beneficenza, per poco che si faccia pagare con quel monte ore la macchina la paga.Inviato dal mio SM-G390F utilizzando TapatalkCi sta anche il mezzo che fa 100 ore anno, ovviamente rapportato al prezzo, la discussione qua era iniziata perché un ragazzo voleva cambiare una macchina ancora nuova perche tra vari aiuti statali li conveniva, macchina che avrebbe lavorato meno della precedente ma più potente.In questo caso ci sono vari punti di vista...Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 (modificato) Dipende uno anche da che tipologie di lavorazioni fa, vara ad esempio le sue ore lavorando per biogas come ha detto più volte le fa tutte a trasporto con botte, ergo se uno fa 5000 ore a trasporto ok a tenere la macchina, se un altro fa 5000 ore in aratura, vedendo l affidabilità delle macchine al giorno d oggi arrivato alle 5000 ore la macchina la imbarco 1 perché mi rimane valore residuo relativamente alto 2 perché oltre le 5000 ore in lavorazioni pesanti ho una macchina a rischio Modificato 2 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Per sapere se le macchine si pagano in 8700 ore bisognerebbe come minimo sapere a che prezzi si lavora. Complimenti a Vara per il monteore Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk https://www.tractorum.it/forum/index.php?/topic/1478-Fendt-serie-800-Vario-(822-828)#entry605365@Gibo935 anni 8400 orevalori reali espressi in €/h iva esclusa6 ammortamento1,5 interessi3.5 manutenzione (comprensivo di 2 pneumatici posteriori ) Io lavoro per me...Ma se volete sapere cosa mi è costato come costo orario lo vedete nel topic sopra...Erano costi calcolati su 8400 ore poi ne ha fatte altre 300... Venduto a 8700 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 https://www.tractorum.it/forum/index.php?/topic/1478-Fendt-serie-800-Vario-(822-828)#entry605365@Gibo935 anni 8400 orevalori reali espressi in €/h iva esclusa6 ammortamento1,5 interessi3.5 manutenzione (comprensivo di 2 pneumatici posteriori ) Io lavoro per me...Ma se volete sapere cosa mi è costato come costo orario lo vedete nel topic sopra...Erano costi calcolati su 8400 ore poi ne ha fatte altre 300... Venduto a 8700 Non sono costi così alti , ma i 30000 euro di manutenzione oltre le gomme cosa comprendono? comunque io dicevo solo che prima di trarre certe conclusioni è bene fare i conti come si deve...Come avrai fatto tu sicuramente Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Infatti non sono costi alti... Principalmente manutenziine ordinaria Tagliandi... E qualcosa di straordinario ma poca roba.. Radiatore aria condizionata alternatore batteria manicotto intercooler campana traino presa ritorno libero 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Non sono costi così alti , ma i 30000 euro di manutenzione oltre le gomme cosa comprendono? comunque io dicevo solo che prima di trarre certe conclusioni è bene fare i conti come si deve...Come avrai fatto tu sicuramente Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 8700 ore /5= 1740 ore annoSono tantissime non è facile farle.Ma ovviamente il costo macchina/ora diminuisce nettamente.Poi se avesse avuto delle spese straordinarie alte non sarebbe riuscito a fare un monte ore così importante poiché con le macchine guaste le ore non le fai.La macchina non va mai venduta nei primi 3 perché la svalutazione % è troppo alta.Credo che la valutazione del mezzo a 5 anni sia stata ancora ottima nonostante le ore.A fronte di ciò, ripeto, credo che l'utente possa permettersi anche di lavorare un'attimino sottocosto rispetto la media in quanto ha un costo macchina più basso.Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Non sono contoterzi....Dopo 5 anni e 8700 ore trattore da gommare ho preso 50000 meno di quanto lo avessi pagato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Non sono contoterzi....Dopo 5 anni e 8700 ore trattore da gommare ho preso 50000 meno di quanto lo avessi pagato... Gli toglieranno 2-3 mila ore, gomme nuove e lo vendono come fosse nuovo.Poi se era anche tenuto bene meglio ancora Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Venduto in meno di una settimana... Con ore originali e da gommare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Venduto in meno di una settimana... Con ore originali e da gommare.. Meglio così Io aggiungevo qualcosa e lo prendevo nuovoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 1 ora fa, vara ha scritto: Non sono contoterzi.... Dopo 5 anni e 8700 ore trattore da gommare ho preso 50000 meno di quanto lo avessi pagato.. Pazzesco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 Meglio così Io aggiungevo qualcosa e lo prendevo nuovoInviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkIl mercato dell'usato è molto florido...C'è chi non ha la forza di prenderlo nuovo o chi magari fa poche ore anno e giustamente non ritiene opportuno investire sul nuovo cifre che poi faticherebbe ad ammortizzare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 2 Agosto 2020 Condividi Inviato 2 Agosto 2020 724 penso sia la macchina più ricercata su mercato dell usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Agosto 2020 Condividi Inviato 4 Agosto 2020 Ma chiedo una curiosità da inesperto sul mercato usato fendt, vedo dei 724 con su più di 8000 ore e a breve da gommare venduti a 65/70 mila euro.Ora io mi chiedo,chi è che compra un trattore così?terzisti sicuramente no ma anche un agricoltore che ha bisogno di 240 cv di terra ne muove e magari si trova dopo un anno con delle sorprese, voi sapete darmi una spiegazione?io nel mio piccolo anni fa presi un 100cv e da lì ho giurato di nn prendere mai più un usatoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2020 Condividi Inviato 4 Agosto 2020 Un mio amico, ad esempio, ha comprato un 820 con 12mila ore a 60mila€ con cambio di 1000 ore...se costano così, vuol dire che c’è gente disposta a spendere tanto per comprarli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 4 Agosto 2020 Condividi Inviato 4 Agosto 2020 Ma chiedo una curiosità da inesperto sul mercato usato fendt, vedo dei 724 con su più di 8000 ore e a breve da gommare venduti a 65/70 mila euro.Ora io mi chiedo,chi è che compra un trattore così.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe leggi sotto capirai che un 724 descritto da te a 70000 ore un conce non te lo fa nemmeno vedere.. Il mercato dell'usato è molto florido...C'è chi non ha la forza di prenderlo nuovo o chi magari fa poche ore anno e giustamente non ritiene opportuno investire sul nuovo cifre che poi faticherebbe ad ammortizzare.. Non sono contoterzi....Dopo 5 anni e 8700 ore trattore da gommare ho preso 50000 meno di quanto lo avessi pagato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Agosto 2020 Condividi Inviato 4 Agosto 2020 Un mio amico, ad esempio, ha comprato un 820 con 12mila ore a 60mila€ con cambio di 1000 ore...se costano così, vuol dire che c’è gente disposta a spendere tanto per comprarli. Comunque non ha senso fare una cosa del genere, anche perché non è che i ricambi fendt siano a buon mercato, poco fa ho preso un manicotto dell'acqua e un bulbo pressione aria dell'824 e ho speso circa 200€ Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Agosto 2020 Condividi Inviato 4 Agosto 2020 Si io la vedo un po’ una forzatura per avere fendt, insomma che sia pur tenuto bene e tutto però qualsiasi motore a quelle ore è un azzardo secondo me, però per chi compra il nuovo e lo sfrutta tipo vara è assolutamente un guadagno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 15 Agosto 2020 Condividi Inviato 15 Agosto 2020 Ecco il nuovo 700 Vario Gen 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 15 Agosto 2020 Condividi Inviato 15 Agosto 2020 Esordio negli Stati Uniti, in Europa avvenuto ad Agritechnica. Dopo le ferie partirà la produzione dei gen6. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Arrivato in anteprima il 724 nuovo e il 314 all’azienda agricola Belluco 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 davvero belle macchine.... ma quati ettari coltiva quwll azienda un sacco di trattori novità 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 davvero belle macchine.... ma quati ettari coltiva quwll azienda un sacco di trattori novità Sono circa 300 loro più un po’ in affitto,nn sono enormi ma lavorano bene e hanno voglia,poi molto più furbi di altri perché hanno fatto biogas di medie dimensioni che si alimenta solo con la stalla Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Sono circa 300 loro più un po’ in affitto,nn sono enormi ma lavorano bene e hanno voglia,poi molto più furbi di altri perché hanno fatto biogas di medie dimensioni che si alimenta solo con la stalla Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMi sembra che sul Contoterzista o rivista simile avevo letto circa 600 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 20 Agosto 2020 Condividi Inviato 20 Agosto 2020 Mi sembra che sul Contoterzista o rivista simile avevo letto circa 600Può essere,io parlo di qualche anno fa magari si sono allargati ancora,comunque ci dovrebbe essere un intervista su YouTube Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.