Vai al contenuto

Messaggi raccomandati



Invece il Fendt 700 prima aveva il top di gamma a 180cv se non sbaglio, adesso passa i 300. Se vogliamo dire che rimane nello stesso segmento, allora alzo le mani....è totalmente un'altra cosa.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk




Il 700 (714 724)attuale nato nel 2011 aveva preso posto della prima serie 700 (712 718)ed 800 vario (818 820)..
La categoria è sempre quella 6 cilindri leggero..
Link al commento
Condividi su altri siti






Il 700 (714 724)attuale nato nel 2011 aveva preso posto della prima serie 700 (712 718)ed 800 vario (818 820)..
La categoria è sempre quella 6 cilindri leggero..
Esatto. Invece adesso si vocifera di arrivare a 300 cavalli. A me non sembra più un 6 cilindri leggero.. se è leggero a 300cv, sto zitto.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Io non capisco xke ormai tutti debbano aumentare la cavalleria dei vari modelli, il 700 diventa un 800, l'800 un 900, il 900 un 1000 e così via. Anche le altre case fanno la stessa cosa, è solo marketing? Non ne trovo l'utilità, negli anni poi si perdono i riferimenti e si è costretti a rimanere sempre aggiornati sui pesi, passi e dimensioni. È come se la polo diventasse una Golf, la Golf una Passat e la Passat una Tuareg. E una Tuareg diventasse una super car. Boh, per me non ha un gran senso.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


 

Che la polo diventi una golf, beh è già successo non vedo sorprese.

Anche le auto crescono anche se non sembra: la polo next gen in arrivo nei prossimi mesi è probabilmente più grossa di una golf3, quindi il senso c’è. 
Visto che parli di segmento, significa che anche i parametri di segmento sono cambiati altrimenti non ci starebbero dentro, no?

Si tratta di un render ma comunque è chiaro che il telaio sarà grosso modo quello di un 800 con l’obiettivo di ricalcarne le caratterische, non hanno certamente intenzione di fare un 700  con 60 Cv in più.

Non vedo problema comunque, anche 10 anni esistevano 818 e 820: sono diventati 718 e 720, anzi sono cresciuti fino al 724.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Che la polo diventi una golf, beh è già successo non vedo sorprese.

Anche le auto crescono anche se non sembra: la polo next gen in arrivo nei prossimi mesi è probabilmente più grossa di una golf3, quindi il senso c’è. 
Visto che parli di segmento, significa che anche i parametri di segmento sono cambiati altrimenti non ci starebbero dentro, no?

Si tratta di un render ma comunque è chiaro che il telaio sarà grosso modo quello di un 800 con l’obiettivo di ricalcarne le caratterische, non hanno certamente intenzione di fare un 700  con 60 Cv in più.

Non vedo problema comunque, anche 10 anni esistevano 818 e 820: sono diventati 718 e 720, anzi sono cresciuti fino al 724.

 
Si ma infatti mi chiedo, che senso ha? Xké non lasciare ogni modello sempre nello stesso range di potenza? Se poi le potenze massime aumentano come gli over 400cv, te la cavi facendo nuovi modello stile 1000 ecc. Sinceramente non ne vedo il bisogno di snaturare sempre i modelli solamente per portarli allo step sopra.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

non vedo più il video di ieri sera..è un problema del mio cell o qualche cugino teutonito si è incavolato x lo spoilerone dei nuovi 2 modelli e ha sguinzagliato squadra speciale cobra 11,commissario derrik,rex per far tornare tutto nei vari uffici superblindati????

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, DEERE 6630 ha scritto:

Scusate OT Mi hanno detto che per avere accesso al 4.0 mi basta avere la telemetria satellitare e non necessito della guida satellitare è vero?

Questo comincerà a capirsi con le prime revisioni delle pratiche, per avere il 4.0 per il frutteto (ma immagino che deve essere così per il campo aperto) abbiamo messo nel preventivo il satellitare con precisione 20cm e la telemetria delle funzionalità della macchina.

Quindi questo è quello che si deve avere la guida automatica non è necessaria.

 

15 ore fa, Alessandro82 ha scritto:

non vedo più il video di ieri sera..è un problema del mio cell o qualche cugino teutonito si è incavolato x lo spoilerone dei nuovi 2 modelli e ha sguinzagliato squadra speciale cobra 11,commissario derrik,rex per far tornare tutto nei vari uffici superblindati????

Nooooooooooooooooo non si è agitato nessuno, solo per un esercizio di stile, si vede che è un esercizio troppo preciso..... 

  • Like 3
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 8/2/2021 Alle 12:35, Alessandro82 ha scritto:

scusa,ho visto solo ora.Geotech t ha risposto perfettamente(aggiungo sedile passeggero fisso), personalmente io penso che le versione power e power+ non dovrebbero essere nemmeno commercializzate(rimane mio parere).prendere un 720 power+ nel 2021 vuol dire in sostanza prendere un 820 del 2006/7 solo appena più moderno.la versatilità delle configurazioni che ti danno le versioni più ricche sono già sufficienti a valere la differenza economica. non vivo sulla luna e sono cosciente del divario di prezzo,ma credimi che nn te ne pentirai.

domanda: cosa mi dite del sollevatore rispetto a JD?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DEERE 6630 ha scritto:

domanda: cosa mi dite del sollevatore rispetto a JD?

che dirti,io son sincerone non ho mai usato il sollevatore jd ma quello del fendt lo conosco bene e ti dico che va veramente bene,ottima gestione,grande capacità di alzata.capita di spostare attrezzi in capannone sovradimensionati e li alza con disivoltura anche se magari davanti le ruote appoggiano a pelo.

La gestione del sollevamento e le personalizzazioni erano già prima ottime,ora col il gen 6 puoi cucirtelo su misura in base alle tue esigenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Alessandro82 ha scritto:

che dirti,io son sincerone non ho mai usato il sollevatore jd ma quello del fendt lo conosco bene e ti dico che va veramente bene,ottima gestione,grande capacità di alzata.capita di spostare attrezzi in capannone sovradimensionati e li alza con disivoltura anche se magari davanti le ruote appoggiano a pelo.

La gestione del sollevamento e le personalizzazioni erano già prima ottime,ora col il gen 6 puoi cucirtelo su misura in base alle tue esigenze.

ho sbagliato a scrivere col correttore, volevo scrivere son sincero e.

dimenticavo l'antidumping,è regolabile e fa un lavoro sublime anche con attrezzi pesanti a velocità elevate

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/2/2021 Alle 15:56, DEERE 6630 ha scritto:

domanda: cosa mi dite del sollevatore rispetto a JD?

Mah sicuramente lo sforzo controllato è migliore poi come capacità credo che non ci sia differenza, l'unica cosa la corsa su fendt è un po ridotta (alza qualche centimetro meno), anche jd ha lo smorzatore di oscillazioni che funziona molto bene e puoi regolarlo in qualsiasi funzione come fendt 

Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, Belarus ha scritto:

Mah sicuramente lo sforzo controllato è migliore poi come capacità credo che non ci sia differenza, l'unica cosa la corsa su fendt è un po ridotta (alza qualche centimetro meno), anche jd ha lo smorzatore di oscillazioni che funziona molto bene e puoi regolarlo in qualsiasi funzione come fendt 

Meglio piattaforma con guida Fendtone o JD Link autotrack? 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, DEERE 6630 ha scritto:

Meglio piattaforma con guida Fendtone o JD Link autotrack? 

su quello non ho dubbi,il fendtone ora è a un livello elevatissimo. puoi configurare tutto quello che vuoi,i 2 monitor si dividono in 6 caselle e puoi creare il contenuto che ti serve a tuo piacimento,la doppia leva a croce x il caricatore se non lo usi puoi destinarlo all' isobus e riesci a dargli 24 funzioni,hai 3 modalità per fare l'inversione di marcia,etc..secondo me ora come ora ,a livello gestione/configurazione non ha eguali. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Doppio joystick in uno è veramente una bella cosa soprattutto per isobus e anche per l'idraulico...per il resto l'altro monitor del one in jd equivale a richiedere  il monitor esteso greenstar che tra l'altro si può anche aggiungere dopo se ho ben capito..che nel fendt scompare nel tetto è più un effetto speciale che altro

Modificato da simtractor4v
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/2/2021 Alle 10:09, simtractor4v ha scritto:

Doppio joystick in uno è veramente una bella cosa soprattutto per isobus e anche per l'idraulico...per il resto l'altro monitor del one in jd equivale a richiedere  il monitor esteso greenstar che tra l'altro si può anche aggiungere dopo se ho ben capito..che nel fendt scompare nel tetto è più un effetto speciale che altro

qualcuno ha pesato un 720 senza zavorratura?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ho un 716 scr e gli devo cambiare le gomme, solo che vorrei montare le 710 e le 600 e di conseguenza gli devo cambiare anche i cerchi, cosa mi implica a livello di meccanica se gli monto le 710/70 r38 con le 600/65 r28?? Ora monta le 650/65 r38 e le 540/65 r28 

Link al commento
Condividi su altri siti



Ho un 716 scr e gli devo cambiare le gomme, solo che vorrei montare le 710 e le 600 e di conseguenza gli devo cambiare anche i cerchi, cosa mi implica a livello di meccanica se gli monto le 710/70 r38 con le 600/65 r28?? Ora monta le 650/65 r38 e le 540/65 r28 


Le hai in allegato tecnico?
Perché corrispondono alle 650 65 42 ed alle 540 65 30...
Meccanicamente non dovresti avere alcun problema devi impostare la nuova circonferenza nel computer per adeguare funzionamento vario
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...