Giopota Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Fendt 728 iper full con tutto compresa guida RTK, caricatore frontale con pesa, vario grip ecc: 415 + iva di listino. 415?? Stiamo scherzando? Listino alle stelle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 Insomma ne venderanno a camionate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 Scontato siamo intorno ai 1000€/CV, la concorrenza a parità di optional non è troppo lontanaInviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 Fendt 728 iper full con tutto compresa guida RTK, caricatore frontale con pesa, vario grip ecc: 415 + iva di listino. configuratore nonnfunziona... Cosa costa di listino più dell'828? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 e il grano scende........siamo proprio dei babbuini.... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 4 Settembre 2022 Condividi Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, casemx240magnum ha scritto: e il grano scende........siamo proprio dei babbuini.... Siamo ot ma che prezzi ha raggiunto?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Settembre 2022 Condividi Inviato 5 Settembre 2022 Considerate che in quel prezzo ci sono tanti accessori che non servono a molti che comprano un 728:Rtk sono oltre 10kCaricatore sono oltre 25kVario grip oltre 20kDetto questo comunque se uno lo prende ben accessoriato ma senza roba inutile si rimane sotto i 250+iva scontato.828 con poco più di 200 si prende, e comunque rimarrà in listino fino al 2024 aggiornato con motore tier 5 poi verrà sostituito dalla nuova generazione 800.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tla90 Inviato 5 Settembre 2022 Condividi Inviato 5 Settembre 2022 6 ore fa, DjRudy ha scritto: Considerate che in quel prezzo ci sono tanti accessori che non servono a molti che comprano un 728: Rtk sono oltre 10k Caricatore sono oltre 25k Vario grip oltre 20k Detto questo comunque se uno lo prende ben accessoriato ma senza roba inutile si rimane sotto i 250+iva scontato. 828 con poco più di 200 si prende, e comunque rimarrà in listino fino al 2024 aggiornato con motore tier 5 poi verrà sostituito dalla nuova generazione 800. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Mi deciva un amico sta trattando 826 205 più iva 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case cvx Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 per 724 gen 6 che sconto massimo si può ottenere dal concessionario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 40 te lo dovrebbero fare senza problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 8 Settembre 2022 Condividi Inviato 8 Settembre 2022 7 ore fa, DjRudy ha scritto: 40 te lo dovrebbero fare senza problemi. Senza lo sconto MyFendt ? O compreso ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 13 Settembre 2022 Condividi Inviato 13 Settembre 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 13 Settembre 2022 Condividi Inviato 13 Settembre 2022 Questa cosa che si inserisce la doppia trazione quando lo dice lui non è mai piaciuta e non capisco che utilità possa avere. Non è una critica però non mi viene proprio l'utilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 14 Settembre 2022 Condividi Inviato 14 Settembre 2022 Che video scarso.... Sicuramente non per addetti ai lavori... Questa cosa che si inserisce la doppia trazione quando lo dice lui non è mai piaciuta e non capisco che utilità possa avere. Non è una critica però non mi viene proprio l'utilitàNon devi pensarla come alla doppia automatica di una volta.... Qui è il vario drive che gestisce tutto... Varia trazione e anticipo sui 2 assi in base a aderenza, distribuzione pesi, angolo dibsterzo etcSicuramente lo fa meglio di una doppia rigida... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Settembre 2022 Condividi Inviato 14 Settembre 2022 9 ore fa, vara ha scritto: Che video scarso.... Sicuramente non per addetti ai lavori... Non devi pensarla come alla doppia automatica di una volta.... Qui è il vario drive che gestisce tutto... Varia trazione e anticipo sui 2 assi in base a aderenza, distribuzione pesi, angolo dibsterzo etc Sicuramente lo fa meglio di una doppia rigida... Io pensavo a situazione in cui il trattore legge scarsa aderenza ma tu sai benissimo che ne esci tranquillo, magari sei ad una velocità intorno ai 10-15 km orari e ti parte di botto la doppia trazione. Cioè un conto è che ti parta a basse velocità e un conto che si inserisca di botto magari su asfalto o su sterrato duro. Per me bene non gli fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 14 Settembre 2022 Condividi Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Io pensavo a situazione in cui il trattore legge scarsa aderenza ma tu sai benissimo che ne esci tranquillo, magari sei ad una velocità intorno ai 10-15 km orari e ti parte di botto la doppia trazione. Cioè un conto è che ti parta a basse velocità e un conto che si inserisca di botto magari su asfalto o su sterrato duro. Per me bene non gli fa. Guarda che non si parla del sistema meccanico del 1300 super del 1975,stai parlando di un sistema che mentre tu a occhio ti accorgi che inizi a slittare, lui è già da 5 secondi che ha dato potenza alle ruote davanti.non ti accorgi di niente,sui fondi molli o con scarsa aderenza lui è sempre che varia la portata di potenza in base alle ruote che hanno meno trazione.hai mai usato un 900 o un 1000?uno spasso .E quelli che ti dicono meglio la dt tradizionale e solo perchè non l'hanno provata.Unica situazione in cui puoi mandarlo per una frazione di secondo in confusione è quando fai la manovra in retro con un attrezzo pesante e poca zavorra davanti(tipo erpice rotante da 50 qli e niente zavorre),fai inversione bruscamente,il muso si allegerisce e a sterzo tutto girato la gomma esterna fa un accenno di slittamento,in un attimo tutto ritorna al suo posto.credimi che è un sistema validissimo 8 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 14 Settembre 2022 Condividi Inviato 14 Settembre 2022 Guarda che non si parla del sistema meccanico del 1300 super del 1975,stai parlando di un sistema che mentre tu a occhio ti accorgi che inizi a slittare, lui è già da 5 secondi che ha dato potenza alle ruote davanti.non ti accorgi di niente,sui fondi molli o con scarsa aderenza lui è sempre che varia la portata di potenza in base alle ruote che hanno meno trazione.hai mai usato un 900 o un 1000?uno spasso .E quelli che ti dicono meglio la dt tradizionale e solo perchè non l'hanno provata.Unica situazione in cui puoi mandarlo per una frazione di secondo in confusione è quando fai la manovra in retro con un attrezzo pesante e poca zavorra davanti(tipo erpice rotante da 50 qli e niente zavorre),fai inversione bruscamente,il muso si allegerisce e a sterzo tutto girato la gomma esterna fa un accenno di slittamento,in un attimo tutto ritorna al suo posto.credimi che è un sistema validissimoConcordo, io sono stato passeggero sopra un 942 con una livella Rossetto da 6 metri e si vedeva bene il funzionamento del Vario Drive Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 14 Settembre 2022 Condividi Inviato 14 Settembre 2022 Io pensavo a situazione in cui il trattore legge scarsa aderenza ma tu sai benissimo che ne esci tranquillo, magari sei ad una velocità intorno ai 10-15 km orari e ti parte di botto la doppia trazione. Cioè un conto è che ti parta a basse velocità e un conto che si inserisca di botto magari su asfalto o su sterrato duro. Per me bene non gli fa.Superbilly il sistema è diverso: non è che i Fendt inseriscono e disinseriscono la DT continuamente con dei colpi netti, ma c'è proprio una pompa idraulica, con relativa parte meccanica, dedicata ESCLUSIVAMENTE all'azionamento dell'assale anteriore. Perciò, quando serve, la giusta quantità di trazione viene trasmessa gradatamente alle ruote anteriori, senza strappi, né colpi.Inoltre, in manovra, le ruote anteriori vengono accelerate per ridurre notevolmente il raggio di sterzata, tanto che il 728 sterza come il 516. Tutto ciò avviene in automatico e l'operatore pensa solo a guidare, senza nessun fastidio 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Settembre 2022 Condividi Inviato 15 Settembre 2022 oltre al costo esaorbitante,secondo me in Italia nessuno lo comprera con il caricatore frontale ,mentre invece gli altri accessori è molto probabile,fanno dei trattori che hanno un prezzo altissimo ma hanno tecnologia top per il prezzo che costano,queste pompe queste centraline ecc ecc dureranno 10000 h ?! booo spero di si per chi lo compra! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 15 Settembre 2022 Condividi Inviato 15 Settembre 2022 40 minuti fa, Toso ha scritto: oltre al costo esaorbitante,secondo me in Italia nessuno lo comprera con il caricatore frontale ,mentre invece gli altri accessori è molto probabile,fanno dei trattori che hanno un prezzo altissimo ma hanno tecnologia top per il prezzo che costano,queste pompe queste centraline ecc ecc dureranno 10000 h ?! booo spero di si per chi lo compra! Vendendolo in moltissimi paesi del mondo, bisogna dare una libertà di configurazione molto ampia.Se da noi nonsi vende,x qualcuno in altro contesto sarà fondamentale.Quelli che fanno paglia e fieno in Italia e che adesso hanno già il 700 con il caricatore, quando lo cambieranno prenderanno il gen 7 con il caricatore, sicuro al 100%. Sulla durata siam sempre li,in 10000 ore può succedere tutto o niente sia su queste macchine,sia su macchine che hanno solo il motore e il sedile di ferro 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 15 Settembre 2022 Condividi Inviato 15 Settembre 2022 (modificato) È sempre positivo e speriamo che sia sempre così che c'è chi investe in qualcosa di nuovo e fendt ne è un chiaro esempio...ma da qui a gridare al miracolo e sentenziare che gli altri siano indifferenziata ce ne passa...sento una tale leggerezza nel parlare di pompe e motori idraulici come se gli Assorbimenti fossero optional.... e per me come non fa i miracoli il 942 in confronto agli altri non lo farà neanche questo 700,,, come mi capita di sentire da queste parti che col nuovo 700 non ci sarà storia(a contare le cambiali magari) ...ma per piacere Modificato 15 Settembre 2022 da simtractor4v 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ace Inviato 16 Settembre 2022 Condividi Inviato 16 Settembre 2022 Quindi non si può attivare la doppia trazione manualmente ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 16 Settembre 2022 Condividi Inviato 16 Settembre 2022 Quindi non si può attivare la doppia trazione manualmente ?Si che si può.Ma la gestione dell'anticipo viene fatta dal trattore in automatico. Se c'è poca richiesta di trazione, anticipa poco per non usurare le gomme, se c'è bisogno di più trazione come nel campo in condizioni bagnate, aumenta l'anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Settembre 2022 Condividi Inviato 17 Settembre 2022 I Fendt 900 e 1000 non hanno più il tasto della doppia trazione. Il sistema gestisce tutto autonomamente. Questo sarà uguale, sfruttando lo stesso concetto di trasmissione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 17 Settembre 2022 Condividi Inviato 17 Settembre 2022 20 ore fa, Gallo88 ha scritto: Si che si può. Ma la gestione dell'anticipo viene fatta dal trattore in automatico. Se c'è poca richiesta di trazione, anticipa poco per non usurare le gomme, se c'è bisogno di più trazione come nel campo in condizioni bagnate, aumenta l'anticipo sui vario drive del 1000 e 900 puoi solo attivare il bloccaggio dei differenziali, o totale o in automatico che si stacca quando superi un tot. di angolo di sterzo.presumo che anche sul 700 abbiano seguito lo stesso principio 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.