vara Inviato 12 Aprile 2024 Condividi Inviato 12 Aprile 2024 Dovrebbe essere pieno ma domani ti confermo ...Non ricordo se uomo aveva già fatto pieno.Per ora solo portato a casa per strada... Impressionante il raggio di sterzata, i 1420 giri a 66,5 e il silenzio a bordo...Domani attacchiamo botte e da lunedì sottoInviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 10 ore fa, vara ha scritto: Arrivato oggi in sostituzione 828. 728 Profi+ Setting 2 Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Complimenti ma non vai da c....i a prenderli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 No sempre qui.Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 13 Aprile 2024 Condividi Inviato 13 Aprile 2024 Complimenti 700 gen 7 e una grande macchina 720 cosa costa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriManu Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Il 12/4/2024 at 22:15, vara ha scritto: Arrivato oggi in sostituzione 828. 728 Profi+ Setting 2 Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Complimenti per la bellissima macchina! Curiosità: ha il freno motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Complimenti bel mezzo . Sarebbe interessante sapere i reali consumi mai capiti di adblue . Grazie buon lavoro anche cosa cambia se ha fsc sul ponte anteriore dato che fa 60( se si può col Gps se segna 66 e fa 60 61 grazie) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 Complimenti per la bellissima macchina! Curiosità: ha il freno motore?No Complimenti bel mezzo . Sarebbe interessante sapere i reali consumi mai capiti di adblue . Grazie buon lavoro anche cosa cambia se ha fsc sul ponte anteriore dato che fa 60( se si può col Gps se segna 66 e fa 60 61 grazie) Innanzitutto ben riletto Conte!Te li riporterò...Dicono che questo motore consumi molto più adblue degli altriSegna 66,5 di tachigrafo e 62 effettivi con Google Maps Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 115 ore consumo medio di 13,3lt di gasolio e 0,8lt di adblueInviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 115 ore consumo medio di 13,3lt di gasolio e 0,8lt di adblueInviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkTira più o meno del 828?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 Dj io l'ho usato solo le prime 5 ore ... Posso dirti che nonostante sia più leggero di 2/3 qli e con 5cm meno di passo è molto più stabile a tutte le velocità, in partenza anche su asfalto si vedono le ruote davanti tirare, nel campo interrando è notevole vedere il lavoro del variodrive.Motore gira bassissimo, 700 al minimo, per trasporto ho messo calo giri al 14% perché in auto gira troppo alto senza alcun beneficio andando oltre i giri di pot max (828 lo tenevo in auto), a 66,5 gira a 1420..Nel carico PDF a 1000eco e idraulica accesa a 1100 giri consuma nulla...La cabina è un passo avanti notevole in quanto a confort, silenziosità ed ergonomia con il profi+ setting2Come tira? Da vuoto di più senza dubbio.. da pieno in partenza di più poi non saprei.. ma aveva 5 ore...Consumo istantaneo max 51,9lt e mi sembra basso... Inferiore ai 53,8 del 828.. devo informarmi come e se entrano i 20cv extra in trasporto.In queste 100 ore non ha fatto cavalcavia dove conosco le velocità in cui si arriva in cima...e son stati giorni frenetici per mio uomo ha finito domenica sera con la prima pioggia e domani lo rivedo, lui ha riferimenti più certi.Figata il fendtone fendt connect etc etc sia da PC che da app del celFari led totali eccezionali.Insomma un passo avanti notevole anche se 828 rimane un gran mezzo è un trattore uscito 15 anni fa.Facciamolo lavorare ancora un po' Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Cambio gamma sui 20-25 km/h si sente?Consumo gasolio è inferiore a 828 perché consuma molta più urea, è normale.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Cambio gamma che io sappia non esiste.. me lo ha confermato anche capofficina Fendt..Urea si consuma di più di 828 ma in trasporto è una differenza ridicola 0,1 0,2 LT ora .Consuma più urea per altri motivi non perché consuma meno gasolio... Urea serve ad abbattere nox non a far cv e di solito a parità di motore è una percentuale proporzionale al consumo... Mio uomo conferma che va di più di 828 sia vuoto che pieno..Dimenticavo di dire che ha raggio di sterzo ridottissimo Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Mi sembra se ne sia già parlato,cambio gamma è automatico, ma c è, un orecchio attento lo sente,era nel topic del 942Capolavoro di macchina insomma Fai due fotine col cofano aperto ?Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Il 3/4/2024 at 20:14, mikyxt ha scritto: anche Krone stava testando una soluzione simile, io me ne sto interessando nel mio settore e non è semplice soprattutto se le macchine devono anche circolare su strada. Il 3/4/2024 at 20:16, Raffa_mito_ev ha scritto: Come si parecchie pale gommate. La cloche a basse velocità secondo me è molto funzionale, la vorrei anche sul muletto L'unico joystick sulle pale gommate omologato alla circoalzione stradale a 40 km/h è quello Caterpillar Infatti le macchine equipaggiate con tale sistema non hanno volante. Avendolo usato devo dire che sicuramente c'è da prenderci un pò la mano in una fase iniziale ma sicuramente il comfort non manca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 1 ora fa, luca ha scritto: Mi sembra se ne sia già parlato,cambio gamma è automatico, ma c è, un orecchio attento lo sente,era nel topic del 942 Sicuro? https://youtu.be/YzWCIhUPKSs?si=ELTx5cZWchbOl42p Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 50 minuti fa, Federix ha scritto: L'unico joystick sulle pale gommate omologato alla circoalzione stradale a 40 km/h è quello Caterpillar Infatti le macchine equipaggiate con tale sistema non hanno volante. Avendolo usato devo dire che sicuramente c'è da prenderci un pò la mano in una fase iniziale ma sicuramente il comfort non manca. Volvo ha sia volante che joystick su alcune macchine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 T7 300 era meglio 😂..........,................. .......oc.....e adesso.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Mi sembra se ne sia già parlato,cambio gamma è automatico, ma c è, un orecchio attento lo sente,era nel topic del 942Capolavoro di macchina insomma Fai due fotine col cofano aperto ?Inviato dal mio SM-A146P utilizzando TapatalkNn ha cambio gamma Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Cambio gamma che io sappia non esiste.. me lo ha confermato anche capofficina Fendt..Urea si consuma di più di 828 ma in trasporto è una differenza ridicola 0,1 0,2 LT ora .Consuma più urea per altri motivi non perché consuma meno gasolio... Urea serve ad abbattere nox non a far cv e di solito a parità di motore è una percentuale proporzionale al consumo... Mio uomo conferma che va di più di 828 sia vuoto che pieno..Dimenticavo di dire che ha raggio di sterzo ridottissimo Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkTranquillo che il cambio gamma c'è.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Tranquillo che il cambio gamma c'è.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkStavo guardando un po’ di video di prove in campo e tutti dicono che la grande novità sta nel nn esserci più il cambio gamma…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 16 ore fa, andrea4500c ha scritto: T7 300 era meglio 😂..........,................. .......oc.....e adesso.... ???????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 Vario drive non ha gamme...Il suo funzionamento è spiegato qui...Aprite il video e nelle impostazioni mettere sottotitoli tradotti in italiano...Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 Chi ha Fendt 900 e Fendt 1000 (e ne ho interrogati almeno 5-6 diversi) mi conferma che tra i 20 e i 25 km/h sente un clack (con relativo attimo di incertezza), come se cambiasse la gamma, cosa confermata anche su un 1000 dotato di 4 cingoli dove ovviamente la velocità si dimezza e questo clack si sente sui 10-12 km/h. Interrogati i meccanici.... fanno orecchie da mercante... ma qualcosa a quelle velocità succede nel cambio... Può benissimo darsi che sul 700 sta gamma non ci sia, ma tranquilli che qualcosa sul 900 e 1000 c'è. So bene che l'urea non fa cv, ma a parità di cv chi ha SCR, FAP e DOC consuma meno urea (circa 3 % sul gasolio) ad esempio il 6250R che con boost (300 cv) consuma 54.5 lt/ora (maggiore uso di EGR ecc quindi gasolio per abbattere i NOX e meno uso di UREA), mentre 728 e T7.300 che non hanno FAP, consumano circa l'8-10 % di ad blue sul gasolio) ma consumano meno gasolio entrambi con boost (300 cv) circa 51.7-51.9 lt/ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 Confronto 828 vs 728 vs T7.300 vs del DLG Test https://pruefberichte.dlg.org/filestorage/PowerMix_Datasheet_Fendt_728.pdf https://pruefberichte.dlg.org/filestorage/Fendt-828-S4_e.pdf https://pruefberichte.dlg.org/filestorage/PowerMix_Datasheet_New_Holland_T7-300_AutoCommand.pdf Considerate che il 728 nei test è molto avvantaggiato dalle Nokian anche qui non si capisce che senso abbia fare test DLG con gomme che permettono un vantaggio di performance di oltre il 5 % sia in strada che in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 La temp cambio in digitale ora si vede ? Se si viaggiando al 5 6 viaggio quanto è ? E quella motore ? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.