leo1291 Inviato 11 Settembre 2024 Condividi Inviato 11 Settembre 2024 Beh normale no, altrimenti sarebbero tutti rotti. La rottura di un componente complesso come il cambio può capitare, ed è difficile che dopo 8500 ore passi in garanzia, a meno che non sia dovuto palesemente ad un difetto.Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 10 ore fa, Ricc95 ha scritto: È normale che a 8500 ore salta il cambio e non ti riconoscono nulla?? Dipende da come è stato usato. Alcuni, specie sulle macchine più grandi, si sono rotti anche prima. Dal mio punto di vista, arrivato a quelle ore lì, lo ritengo già un buon traguardo. In quanti anni le hai fatte quelle ore? Cmq se mi consentì, a quelle ore li, pensare che possa essere riconosciuto qualcosa per un cambio rotto, se non si hanno estensioni di garanzia particolari, mi sembrano quantomeno utopistico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, Simone 83 ha scritto: Dipende da come è stato usato. Alcuni, specie sulle macchine più grandi, si sono rotti anche prima. Dal mio punto di vista, arrivato a quelle ore lì, lo ritengo già un buon traguardo. In quanti anni le hai fatte quelle ore? Cmq se mi consentì, a quelle ore li, pensare che possa essere riconosciuto qualcosa per un cambio rotto, se non si hanno estensioni di garanzia particolari, mi sembrano quantomeno utopistico Uso? Fatto tutti i tagliandi come dicono loro, cambio gamma sempre da fermo, cambio sovradimensionato per la macchina, una volta questo cambio lo garantivano fino a 10 mila ore, e per i vecchi fendt era così, ma mo mi sa che in casa fendt iniziano a pensare più ai soldi che al prodotto, perché per quello che costano uno pretende e come se pretende Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 Siamo d'accordo che per quello che costano le macchine, dovrebbero essere praticamente indistruttibili. Detto questo di che macchina stiamo parlando? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 1 ora fa, Simone 83 ha scritto: Siamo d'accordo che per quello che costano le macchine, dovrebbero essere praticamente indistruttibili. Detto questo di che macchina stiamo parlando? Di un 718 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 Concessionario che dice?Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 12 Settembre 2024 Condividi Inviato 12 Settembre 2024 3 minuti fa, leo1291 ha scritto: Concessionario che dice? Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk Niente, che purtroppo si fanno, ma non si è spaccato nulla, però trafila olio e il cambio come arriva al massimo della pressione slitta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 18 ore fa, Ricc95 ha scritto: Niente, che purtroppo si fanno, ma non si è spaccato nulla, però trafila olio e il cambio come arriva al massimo della pressione slitta Quanto ti hanno chiesto per un Reman? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 22 minuti fa, DjRudy ha scritto: Quanto ti hanno chiesto per un Reman? 11.500, con il mio indietro, + lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 Uso? Fatto tutti i tagliandi come dicono loro, cambio gamma sempre da fermo, cambio sovradimensionato per la macchina, una volta questo cambio lo garantivano fino a 10 mila ore, e per i vecchi fendt era così, ma mo mi sa che in casa fendt iniziano a pensare più ai soldi che al prodotto, perché per quello che costano uno pretende e come se pretende A fare come dici te, la Fendt è fallita ed è stata comprata da AGCO, bisogna essere realisti.Quando compri un mezzo, in base a quante ore fai all’anno, paghi la garanzia estesa, fine del discorso , sennò paghi i guasti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Davidoski ha scritto: A fare come dici te, la Fendt è fallita ed è stata comprata da AGCO, bisogna essere realisti. Quando compri un mezzo, in base a quante ore fai all’anno, paghi la garanzia estesa, fine del discorso , sennò paghi i guasti A sta maniera fanno fallire chi lo compra, tanti soldi e dovrei fare pure la garanzia estesa per le rotture, a sto punto compro altro per molto meno e faccio garanzia estesa, na cosa è certa,che ho risparmiato sull’acquisto e non di poco Modificato 13 Settembre 2024 da Ricc95 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 4 ore fa, Ricc95 ha scritto: 11.500, con il mio indietro, + lavoro 15 mila € in 8500 ore direi che è una spesa accettabile. Se ti capita a un JD con cambio ZF fuori garanzia anche se fai il Reman paghi ben oltre il doppio di quella cifra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 A sta maniera fanno fallire chi lo compra, tanti soldi e dovrei fare pure la garanzia estesa per le rotture, a sto punto compro altro per molto meno e faccio garanzia estesa, na cosa è certa,che ho risparmiato sull’acquisto e non di poco Adesso si ragiona! Avendo un’assistenza eccellente però Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 (modificato) Vorrei proprio vedere quanto ti costerebbe una garanzia che ti copra interamente il costo di un cambio a 8500 ore... probabilmente a conti fatti non la faresti nemmeno tu. Oltre questo, dei soldi che risparmieresti all'acquisto comprando un'altra marca piu economica, quanti ne incasseresti in meno al momento della vendita del trattore? Modificato 13 Settembre 2024 da Simone 83 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 Ormai tutte le case offrono garanzie che arrivano a 7500 8000 ore...Devi vederla come un assicurazione...Io per la prima volta quest'anno l'ho fatta nel prendere 728.. Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Settembre 2024 Condividi Inviato 13 Settembre 2024 Monte ore coperto? Costo indicativo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Dipende da anni, ore e franchigia: arriva max 8000 ore, max 8 anni e puoi scegliere la soglia franchigia 490 euro, 190 e 0.Per 728 5 anni 8000 ore 13540 franchigia 49018000 franchigia 190Franchigia 0 non soPer conoscenza il competitor 5 anni 7500 ore26117 franchigia 200Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Quindi nel caso dell'utente con il 718, avendo 8500 ore fatte in non so quanti anni, se avesse fatto l'estensione di garanzia avrebbe speso sia i soldi per la garanzia che per riparare il trattore. Capisco la sua amarezza nel dover tirar fuori 13/14 mila euro, ma direi che con molta probabilità gli poteva andare peggio direi. Ovviamente tutti vorremmo che non si rompesse mai il trattore, ma mi pare che la realtà è ben diversa 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Si lamenta per un cambio con quelle ore niente sapendo che in quelle ore con un altro trattore aveva speson50k . Ogni tanto vengo a leggere qualche barzelletta . 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Ammesso che ce ne siano ancora, ma un mezzo del genere con un cambio meccanico le avrebbe fatte 8500 ore integro? Pura curiosità personale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Un mio carissimo cliente aveva un 160/90 tutto meccanico. A 4500 ore il cambio si è rotto, quindi... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 2 ore fa, IlCoNtE ha scritto: Si lamenta per un cambio con quelle ore niente sapendo che in quelle ore con un altro trattore aveva speson50k Ma infatti sono rimasto perplesso quando ha detto che la prossima volta si sarebbe orientato su altre marche piu economiche... Sento dei conti di officina che ti mandano via storto bel prima delle 8500 ore 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Settembre 2024 Condividi Inviato 15 Settembre 2024 Ok per pura scaramanzia allora non dico le ore che ho io con un vecchio 312 lsa. Però fa un pò specie vedere un mezzo che comunque oggi andrebbe via a prezzi intorno ai 150-180 pagato che dopo 8500 ore devi metterci mano in maniera pesante. Lasciamo perdere gli altri competitor di pari prezzo che sono pure peggio. Poi ovviamaente i giudizi andrebbero dati sapendo quale è la percentuale di mezzi che hanno danni seri e a che numero di ore. E questi dati dubito fortemente che una qualsiasi concesionaria li darebbe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 Fendt 728 a terra profi plus mi hanno cercato 270+iva new holland t7 315 a terra 200+iva, con 70 mila euro di differenza aivoglia a riparare, considerando che anche il fendt si rompe, di meno ma comunque si rompe 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 2 minuti fa, Ricc95 ha scritto: Fendt 728 a terra profi plus mi hanno cercato 270+iva new holland t7 315 a terra 200+iva, con 70 mila euro di differenza aivoglia a riparare, considerando che anche il fendt si rompe, di meno ma comunque si rompe T7.315 a 200+iva mi sembra moolto poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.