Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il blocaggio dei ponti non lavora!!!

 

Ho messo il video solo per mostrare come il bloccaggio del differenziale sui John Deere e lo sforzo controllato del sollevatore in condizioni limite abbia delle belle lacune. Nemmeno loro sono perfetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho messo il video solo per mostrare come il bloccaggio del differenziale sui John Deere e lo sforzo controllato del sollevatore in condizioni limite abbia delle belle lacune. Nemmeno loro sono perfetti.

Credo ci sia qualcosa che nin vadi,se lavora come deve e il conducente ha premuto i bottoncini deve girare tutte e 4 contemporaneamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Col bloccaggio del differenziale a limitatore di carico succede così. Personalmente mi è capitato col 7810 (aratura in solco su terreno ben letamato) che la ruota anteriore nel solco rimanesse quasi ferma, mentre quella che non trovava aderenza sul letame slittasse senza limiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho messo il video solo per mostrare come il bloccaggio del differenziale sui John Deere e lo sforzo controllato del sollevatore in condizioni limite abbia delle belle lacune. Nemmeno loro sono perfetti.

 

Non so che autobloccante abbia il ponte fisso . Ma sul ils bloccano tutte e lo sforzo funziona benissimo .

oltretutto se non richiama può anche avere il leverismo usurato che molti manco sanno e manco sistemano .

 

lasciamo perdere poi che per alzare aratro da terra così tanto ha gli attacchi bassi e il trattore non tira con culo alzato .

 

la colpa e' sempre del trattore , il manuale e' optional

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Di nuovo olio e gasolio

 

http://i.pgu.me/VCTWHZRh_original.jpg

 

secondo me basta andare con le bocce scassate che diventa così rigido che il carico sui perni diventa elevato per far disastri .

 

Ils ha bisogno della pompa del grasso appresso e di caricare sempre le bocce aZoto come da manuale

no fanghi no ruggine no cuffie scassate

sennò ti prosciuga portafogli

 

posso dire che non e' esente da rogne ma se ci stai addosso difficile si rompe .

Dispiace per Mauro e gli consiglio un axion 930 per i campetti ha meno snodi meno cuffie meno cose a vista che possono arrugginirsi meno ingrassatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Chiedo un consiglio, su un JD usato 8310T con 8000 ore e cingoli nuovi, cosa devo controllare e cosa può costare???

Con ci sono crepi o perdite da nessuna parte, ad occhio sembra che la macchina abbia 2000 ore

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...