Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Sicuramente i meriti non erano del trattore inteso come unico tiratore .

soltanto che io il rombo in cabina mica lo sento così e magari rimanevo un po stupito dal rombo-cantiere .

 

da me con quel arato non credo di poter lavorare . Che fortuna direi

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Cantiere di Puntoluce,tra le segnalazioni di questo 8520 possimao dire che a poco piu di 5000h sta per partire di nuovo il semiasse destro,spia in cabina accesa di un guasto si tratta del sensore sedile che lo cambia spesso ma dura poco,aria condizionata con sitema di clima automatico che non fredda tantissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Cantiere di Puntoluce,tra le segnalazioni di questo 8520 possimao dire che a poco piu di 5000h sta per partire di nuovo il semiasse destro,spia in cabina accesa di un guasto si tratta del sensore sedile che lo cambia spesso ma dura poco,aria condizionata con sitema di clima automatico che non fredda tantissimo.

 

I semiassi del ils son una rottura di scatole , forse e' anche inutile che lo spiego tanto a chi importa ?

Il clima ammesso che i filtri son nuovi avrà qualche problema , c'è l ho identico e con 44 gradi gradi ti viene la paralisi . Possibile sia scarico o dentro il tetto superiore verde , c'è troppa terra e tira poca aria .

Si perché lui tira l'aria pulita dal piantone destro anteriore cabina e se c'è lo schifo ne passa meno . E il filtro si riempie subito .

io ho ripulito tetto e ora ho i reumatismi .

 

Con 44.5 gradi fuori lo metto sul rosso .

non credo serie 30 con serie 20 siano diversi e ricordo usando il suo che andava bene . Magari ha qualche problema

Link al commento
Condividi su altri siti

I semiassi del ils son una rottura di scatole , forse e' anche inutile che lo spiego tanto a chi importa ?

Il clima ammesso che i filtri son nuovi avrà qualche problema , c'è l ho identico e con 44 gradi gradi ti viene la paralisi . Possibile sia scarico o dentro il tetto superiore verde , c'è troppa terra e tira poca aria .

Si perché lui tira l'aria pulita dal piantone destro anteriore cabina e se c'è lo schifo ne passa meno . E il filtro si riempie subito .

io ho ripulito tetto e ora ho i reumatismi .

Con 44.5 gradi fuori lo metto sul rosso .

non credo serie 30 con serie 20 siano diversi e ricordo usando il suo che andava bene . Magari ha qualche problema

 

Quasi tutti han dato problemi i semiassi del TLS, 8520 dalle mie parti sulle 6000 ore ( macchina originale) e 8345R sulle 5000 ore, ma questo fa molta livella.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno mi chiedeva come andava l'8520? Ok fino alle 9.00 di stamattina poi ha iniziato a fare un rumorino metallico strano.... venuto il meccanico provato a registrare le valvole ma il rumore è rimasto. Fatte altre prove siamo arrivati alla conclusione che quasi sicuramente si sta per sfondare un pistone:eek::mad:

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che quando è successo a Puntoluce era al telefono con me.... e si parlava proprio del suo 6920 IVT che era l'unico al mondo ad aver passato 5000 ore senza rompere il cambio, dopo 2 secondi: ta ta ta ta ta la valvola sul pistone :asd::asd::asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe non tutte le disgrazie vengono per nuocere..... adesso mi hanno dato un 939.... vediamo il C.M.A da 26 qli fino quanto tiene:D

 

A detta di Resta è probabile che sia dato anche da un iniettore che non polverizza bene la nafta... 8360rt a avuto lo stesso problema solo che il motore a fatto boom!!

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Modificato da mt765
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so a quante ore.... ma penso non ne avesse tante...

Oddio da quello che ho visto oggi se gli do avanti la leva lui va.... e va ancora.... con zavorre (25 davanti e 20 dietro) e pieno penso sia attorno ai 160-170 qli.... abbiamo gia notato che girano i cerchi nelle gomme.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

dammi retta non telefonagli piu, il primo step è il mezzo, poi intacca la salute fisica, gomme che girano sui cerchi?scommetto tutto quello che vuoi che è gommato trelleborg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rumore lo fa a freddo ?

la distribuzione e' ok ?

Il meccanico e' Jd ?

lo sai perché nel 8520 te ne accorgi dei tik tik ? Perché rumori non ne fanno .

Sui Nef li sentì tutti e ogni 120 ore cambi olio e ancora batte , più tolleranze più durate.

 

 

impicca 939 e dicci quanti litri ora segna .

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so a quante ore.... ma penso non ne avesse tante...

Oddio da quello che ho visto oggi se gli do avanti la leva lui va.... e va ancora.... con zavorre (25 davanti e 20 dietro) e pieno penso sia attorno ai 160-170 qli.... abbiamo gia notato che girano i cerchi nelle gomme.

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

 

Il 939 zavorrato in quel modo pesa circa 155 q.li senza zavorre.

 

Fine OT

 

@mt765 parlaci nell'argomento del 900 di come va, e soprattutto quanto secondo te tira di più dell'8520 dato che ari la stessa terra e con il solito aratro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rumore lo fa a freddo ?

la distribuzione e' ok ?

Il meccanico e' Jd ?

lo sai perché nel 8520 te ne accorgi dei tik tik ? Perché rumori non ne fanno .

Sui Nef li sentì tutti e ogni 120 ore cambi olio e ancora batte , più tolleranze più durate.

 

 

impicca 939 e dicci quanti litri ora segna .

 

Onde evitare teste di maiale rispondiamo alla raffica di domande del Conte! ! ovviamente scherzo eh!

Allora il rumore lo fa sia a caldo che a freddo appena l'ho sentito lo faceva solo a regimi alti, poi ha iniziato a farlo anche al minimo, la distribuzione sembra ok abbiamo anche registrato le valvole e sì ovviamente il meccanico è originale jd!

Poi quando lo apriranno vedremo il danno reale.

E domani proverò a impiccare 939:mad:

 

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Modificato da mt765
Link al commento
Condividi su altri siti

La rapid e' un aggeggio che abbassa molto sensore del Rail e la centralina motore manda gasolio al infinito .

Ho sentito altri che su serie 20 hanno sfondato i pistoni .

Spero per te di no ma io mi chiedo ma perché usare la rapid sul 8520? Ti mancano i cavalli ?

Cosa ci tiri dietro ?

 

son curioso perché avevamo l'8320 ma rapid mai usate e andava come un treno .

Link al commento
Condividi su altri siti

E anche iniettori scassi che picchiano sempre .

devi metterla piano ma su un 8000 Jd piano che vuoi sale temperatura a 120 gradi e pompa iniettori e pistoni li macini .

ha una mappa troppo aggressiva e la rapid e' nata per svegliare i morti . Ma messa piano sempre !

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...