Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho preso a noleggio per 4 mesi un JD 8520 con circa 10000 ore.

Finora non ho avuto alcun problema, ed ho già fatto 500 ore; imposto i giri del motore da fermo a 1750, poi non muovo più la rotellina...

è un errore o faccio bene?? (in questo modo difficilmente consumo più di 30 lt/ora e non ho grandi slittamenti)

Per ora faccio estirpatura e ripuntatura, ed il motore non scende mai sotto i 1600 g/min, ma quando attaccherò l'erpice rotante da 5 mt dovrò aumentare i giri???

A me sembra una macchina in ordine, il noleggiatore la propone in vendita a € 80.000, ma con + di 10.000 ore a me sembrano un po troppi; cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la macchina e' ben revisionata lavora sempre ma se ti addormenti sulle usure troppo tempo poi esci soldini .

 

ils : verificare se le cuffie perdono grasso , la carica degli accumulatori e sei giunti girando stretto con la trazione saltano o se le testine sterzo da fermo fanno gioco .

verificare che da posteggiato non si abbassi del tutto velocemente .

 

motore : le ore di solito non son un problema accertatevi che manicotti non sfiatano è che almeno un controllo e fatto sul gioco valvole .

E soffiate ogni giorno radiatori e olio solo plus 50 ogni 300 ore o 500 a secondo dei lavori .verificate gruppo ventola puleggia perché costa sistemarlo .

 

cambio : di solito le cambiate se funziona bene si sentono poco e niente assicuratevi che dagli alberi sotto cabina non ci son perdite di olio e che il parastrappi sul volano di gomma nero non sia tagliato .

 

sollevatore : verificate che bracciali sopra non facciano troppo gioco o che ci sia qualche foro spinotto a vista ovalizzato.

Controllate spinotti tiranti e sfere superiori se son nuove . Sotto verificate gioco del asse che tiene le parallele .

 

se ha gli stabilizzatori automatici e' meglio .

 

per qualsiasi richiesta per quel che posso vi aiuto

 

 

 

per l'uso sopra sicuramente se lo usi a 1700 non sforza tanto se cede poco e lo fai giocare ma se a te serve così usalo così . Con che marcia vai ? 10?

Modificato da IlCoNtE
Link al commento
Condividi su altri siti

Se la macchina e' ben revisionata lavora sempre ma se ti addormenti sulle usure troppo tempo poi esci soldini .

 

ils : verificare se le cuffie perdono grasso , la carica degli accumulatori e sei giunti girando stretto con la trazione saltano o se le testine sterzo da fermo fanno gioco .

verificare che da posteggiato non si abbassi del tutto velocemente .

 

motore : le ore di solito non son un problema accertatevi che manicotti non sfiatano è che almeno un controllo e fatto sul gioco valvole .

E soffiate ogni giorno radiatori e olio solo plus 50 ogni 300 ore o 500 a secondo dei lavori .verificate gruppo ventola puleggia perché costa sistemarlo .

 

cambio : di solito le cambiate se funziona bene si sentono poco e niente assicuratevi che dagli alberi sotto cabina non ci son perdite di olio e che il parastrappi sul volano di gomma nero non sia tagliato .

 

sollevatore : verificate che bracciali sopra non facciano troppo gioco o che ci sia qualche foro spinotto a vista ovalizzato.

Controllate spinotti tiranti e sfere superiori se son nuove . Sotto verificate gioco del asse che tiene le parallele .

 

se ha gli stabilizzatori automatici e' meglio .

 

per qualsiasi richiesta per quel che posso vi aiuto

 

 

 

per l'uso sopra sicuramente se lo usi a 1700 non sforza tanto se cede poco e lo fai giocare ma se a te serve così usalo così . Con che marcia vai ? 10?

Intanto grazie mille dei consigli

la marcia che uso dipende dalla terra

vado dalla 5 alla 8/9. con il cracker da 3 mt giù 30 in terra buona andavo in 11 e l'acqua non faceva una piega e nemmeno fumo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricorda se lo prendi di farti cambiare olio cambio perché spendi 1000 euro .se interessano procedure chiedi . È il sedile se lo trovi giù vendono il kit 100 euro di tutti i possibili tubi o rotelle per portarlo a nuovo .

 

Un jd non ha una vita ma la vita la decidi tu . Gradirei delle

foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso a noleggio per 4 mesi un JD 8520 con circa 10000 ore.

Finora non ho avuto alcun problema, ed ho già fatto 500 ore; imposto i giri del motore da fermo a 1750, poi non muovo più la rotellina...

è un errore o faccio bene?? (in questo modo difficilmente consumo più di 30 lt/ora e non ho grandi slittamenti)

Per ora faccio estirpatura e ripuntatura, ed il motore non scende mai sotto i 1600 g/min, ma quando attaccherò l'erpice rotante da 5 mt dovrò aumentare i giri???

A me sembra una macchina in ordine, il noleggiatore la propone in vendita a € 80.000, ma con + di 10.000 ore a me sembrano un po troppi; cosa ne pensate?

 

Sicuramente con rotante devi aumentare i giri, anche perchè altrimenti non arrivi ai 1000 giri di pto quindi...e al rotante non è il mostro che è al tiro puro.

 

80000 € con quelle ore è di certo una rapina anche se andasse benissimo, Bassan Team ha un 8230 con nemmeno 5000 ore, in vendita a 60.000€...ok ha circa di 50 cv in meno (che comunque non mi pare ti servano se adesso lo usi sempre a quei giri) ma è una macchina piu fresca e recente.

 

L'8520 che usi ha il TLS? Se non ce l'ha ti tocca usarlo a quei giri motore altrimenti specie con il craker comincia a ''palleggiare'' l'anteriore, se ce l'ha dai retta al Conte e non tenerlo mai a meno di 2000 giri, fidati non consumi nulla in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ha il TLS,

mi sono dimenticato di aggiungere ai lavori che gli ho fatto fare anche 250 ore di livella (incluse nelle 500), forse l'8230 è un pò piu fiacchino.

Mostro questo video, se può essere utile.

Tenete presente che attaccavo circa 18/22 cm e andava in 8 a circa 6 km/h effettivi, andare piu forte con questa terra potrebbe essere pericoloso per tutto, e andare più giù vuole dire generare una zollosità esagerata.https://www.youtube.com/watch?v=ZwjllKFonSQ

Metto anche il gioco di cui parlava il Conte.... se è questo a cui ti riferivi

https://www.youtube.com/watch?v=Xehc8FJYln4

Link al commento
Condividi su altri siti

80mila euro sono veramente troppi, macchine con meno ore (circa 7000 li trovi di solito) le vendono intorno ai 70mila

Due esempi:

http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/4626224/john-deere-8520.html

http://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/6017818/john-deere-8520.html

Entrambi con tls, fai presente questo: un conce per prenderlo se compri una macchina nuova ti da 50mila forse ed 80 sono troppi

L'8230 non è fiacco di certo, ma non hai sicuramente la potenza di traino che hai con l'8520, se vuoi bassan ha pure un 8530 con cambio nuovo in vendita e quello va anche più dell'8520, soprattutto a pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

 

motore : le ore di solito non son un problema accertatevi che manicotti non sfiatano è che almeno un controllo e fatto sul gioco valvole .

E soffiate ogni giorno radiatori e olio solo plus 50 ogni 300 ore o 500 a secondo dei lavori .verificate gruppo ventola puleggia perché costa

 

 

E le revisioni alle turbine no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto il video ma tu passeggi col trattore . Ma se hai tempo vai così come meglio ti viene .

 

riguardo al gioco quello è lo snodo che deve fare il gioco si vede da fermo giocando poco poco lo sterzo e vedendo se gioca da dentro pistone o da lì.

 

 

la revisione alle turbine è una pratica poco usata io personalmente ho misurato gioco della mia col comparatore non esiste gioco o usura . Se si rompe e perché ha un problema di lubrificazione o prende terra dal tubo mandata bucato o lento nella fascetta dopo filtro aria . Difficile che una turbina Jd salti facilmente .

 

Inportante sono registrazione valvole e che l'iniezione funzioni bene .

 

Sicuranente il prezzo lo fa lo stato della macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito la Terratech (che ha tanti 8000) a ogni 5-6 mila ore revisiona sia il cambio sia il turbo in modo preventivo d'inverno onde evitare spiacevoli sorprese durante la stagione calda.

 

80 mila € per un 8520 con 10 mila ore è un furto, al massimo ne vale 60, e deve essere stato revisionato sia di cambio che di turbo, altrimenti lasciaglielo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente tutti sti super prezzi regalasi di 8000 non c'è ne sono e se ci sono magari son casi rari.

Io insisto a dire che un turbo non si usura facile e se la macchina e originale basta un comparatore e staccare due tubi .

 

quando lo dovevo comprar io meno di 75 di 8520 non c'è n era manco uno e sinceramente la Jd se un conce lo vende a poco prezzo si innervosisce molto .

 

La concorrenza pari ore e anno quanto vale? Se si vuol spendere meno si compra altro , il prezzo lo fa la macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Conte nelle isole non saprei, ma qui se ne trovano di 8000 in vendita e non scherziamo, 80000 mila per un mezzo che ben che vada ha 10 anni e 10000 ore, ribadisco non scherziamo siamo di molto fuori prezzo. Se forse avesse 4 michelin nuove di pacca, tutto il TLS totalmente revisionato, cambio e turbina rivisti allora al limite se ne potrebbe parlare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è vero personalmente ne ho preso uno usato e ispettore mio caro amico si incavola come una iena se la conce cala prezzo . Il tutto per tenere sempre alto valore del usato

 

in effetti se lo vendo dopo tre anni ci guadagno anziché perderci

 

poi lo so che riparare un 8000 costa molto e ripeto il prezzo lo fa il mezzo . Serve conoscere vita morte e miracoli . Sicuramente anche in altre marche ma io questo conosco e posso dire come dice anche fatmike che smontare un cambio un ils un differenziale cambia molte cose . E cambia pure cosa faceva .

 

 

Esempio 8320 che avevamo ancora va senza far nulla ma 288 cv salvano la patria e provando 8520 non è che volava a confronto però volava più veloce al officina

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ispettore può dire ciò che vuole ma se non riesco a piazzarlo calo il prezzo per ottenerci un guadagno altrimenti ci perdo, se ha qualcosa in contrario può benissimo trovarlo l'ispettore un acquirente che te lo compri a prezzo alto se vuole che tenga un prezzo alto...

Altrimenti non si spiega come quell'8230 venga venduto ora a 60mila gommato nuovo (e ricordo che all'inizio lo aveva messo a 80) o come mai si trovano 8020 a meno di 70mila euro senza aver raggiunto le 7000 ore... ed ha anche da poco venduto un 8530 con 5000 ore intorno i 90mila...

Link al commento
Condividi su altri siti

8530 90 mila

t8.390 90 mila con 1000 ore

 

fidati ne ispettore e ne la Jd calano prezzi e ne può scappare uno due tre che non hanno seguito ma i gridi son pazzeschi . Jd non perderà mai valore nel tempo chi lo vuole lo paga . Fidati che se lo comprano . Conosco gente che li ha provati tutti e mi dice meglio 30 mila nel Jd che ogni giorno fermo con altri .

 

io son l'esempio vivente di come si lavorano due anni di zolle salti fossi trasporto corse è così via con un mezzo usato di terzista ..... E se lo voglio vendere dal conce si ammazzano per chi lo vuol prendere .

 

Ci son zone dove il mercato è' forte e sicuramente la macchina buona si piazza ad un alto valore , molto facile che chi vende per comprar altro entro 5 anni ritorna , ne conosco molti esempi e loro sapendolo non gli interessa la non vendita . Anche se hai venduto meno 8000 nel 2014 non c'è nessun aumento sconti o regali .

 

io ho la certezza assoluta di non perderci

e di poter lavorare a moquette

 

cnh mi ha rovinato la Jd mi ha arricchito

ora dico

 

meglio 30 mila nel 8000 spesi che 1 euro nel Cnh .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...