Andrea terratech Inviato 14 Maggio 2011 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2011 Mercoledì scorso, accompagnato da un responsabile commerciale di Agritractor di Cuneo ho avuto ospite in azienda un responsabile canadese di Camoplast che, approfittando di una sua visita in Italia, ha voluto fare visita a qualche azienda utilizzatrice di macchine track. Pur con qualche problema di lingua siamo comunque riusciti a scambiarci qualche interessante conoscenza, tipo la orgogliosa conferma che i progetti John Deere track 9030 e 8RT (cioè i modelli dotati di sospensione "attiva") sono frutto di un lavoro affiancato dell'engineering John Deere e Camoplast.... Da ciò, essendo Camplast costruttore-fornitore unico dei nastri in gomma per Challenger come per JD, mi sembra strano che vi possa essere ancora in corso un seguito alla querelle giudiziaria di cui si narra fin dal lontano 1998, anno in cui fu lanciata la gamma JD 8000T. La Caterpillar all'epoca non ottenne alcuna soddisfazione da quella vera o presunta iniziativa giudiziaria intentata, tanto meno penso possa riuscire oggi la AGCO.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 11 Agosto 2011 Condividi Inviato 11 Agosto 2011 se invece domani la jd decide di avere i ruotini inferiori basculanti come reagirebbe la AGCO? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 21 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2011 (modificato) In pieno stile USA, la bellissima e provocatoria brochure di lancio della serie 8000 track del 1998.... in Italia ricordo che le pubblicità John Deere in quell'occasione si limitavano a riportare la citazione: " non sono le similitudini a preoccupare i nostri concorrenti ma le differenze". Evidentemente oltreoceano usano un linguaggio un attimo più esplicito. ...bei tempi quando la Cat era la Cat (anche se un già pò imbastardita con New Holland) e la John Deere era la John Deere.... .....beh, ancora oggi la John Deere è la John Deere. Modificato 22 Ottobre 2011 da Andrea terratech Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 22 Ottobre 2011 Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 In pieno stile USA, la bellissima e provocatoria brochure di lancio della serie 8000 track del 1998.... in Italia ricordo che le pubblicità John Deere in quell'occasione si limitavano a riportare la citazione: " non sono le similitudini a preoccupare i nostri concorrenti ma le differenze". Evidentemente oltreoceano usano un linguaggio un attimo più esplicito. ...bei tempi quando la Cat era la Cat (anche se un già pò imbastardita con New Holland) e la John Deere era la John Deere.... .....beh, ancora oggi la John Deere è la John Deere. dove hai trovato tutte queste immagini??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 22 Ottobre 2011 Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 Incredibile l'ignoranza di tutti gli agricoltori che hanno preferiti Cat, nonostante questa obbiettivissima prova. Come quel video in cui si confrontava il 3350 con il Case 5140, test senza alcuna valenza condotti da uno dei 2 concorrenti. Poi magari il Jd è effettivamente superiore, ma queste non sono prove obbiettive. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 22 Ottobre 2011 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2011 (modificato) Incredibile l'ignoranza di tutti gli agricoltori che hanno preferiti Cat, nonostante questa obbiettivissima prova. Come quel video in cui si confrontava il 3350 con il Case 5140, test senza alcuna valenza condotti da uno dei 2 concorrenti. Poi magari il Jd è effettivamente superiore, ma queste non sono prove obbiettive. ...la comparazione T - Challenger infatti non è assolutamente una prova comparativa: E' PUBBLICITA'. Chiedo scusa se non ho chiaramente sottolineato la natura della pubblicazione.... certo però che rileggendo il mio intervento mi sembra oggettivamente difficile fraintendere.... In pieno stile USA, la bellissima e provocatoria brochure di lancio della serie 8000 track del 1998.... in Italia ricordo che le pubblicità John Deere in quell'occasione si limitavano a riportare la citazione: " non sono le similitudini a preoccupare i nostri concorrenti ma le differenze". Evidentemente oltreoceano usano un linguaggio un attimo più esplicito. OT: In merito al video 3350 vs 5140, non è nè una prova comparativa nè una pubblicità, è un video riservato ai dealer per argomentare e referenziare al meglio il proprio prodotto rispetto ad altro..... Spero non me ne vogliamo gli appassionati estimatori dei marchi "JD competitor" .....sono sicuro che tra i loro archivi vi è certamente materiale altrettanto irriverente nei confronti di JD.... Modificato 23 Ottobre 2011 da Andrea terratech Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuvola Inviato 23 Ottobre 2011 Condividi Inviato 23 Ottobre 2011 Il mio era solo un commento, fai benissimo a pubblicarli. Ciao! Anzi, metti qulacosa pure su ford!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 ??? Viewing a thread - Looking to get a track tractor which one? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 24 Dicembre 2011 Condividi Inviato 24 Dicembre 2011 ??? Viewing a thread - Looking to get a track tractor which one? é il prototipo massey ferguson track, da qualche parte avevo visto la macchina in colori originali ovvero rosso, poi il progetto era stato abbandonato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Marzo 2012 Condividi Inviato 6 Marzo 2012 Altra foto sempre segnalata da Giovanni V Fonte: Webshots Rides offers thousands of the best car wallpapers. Altre 2 foto del 4955 Track prototipo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 14 Maggio 2012 Condividi Inviato 14 Maggio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 14 Maggio 2012 Condividi Inviato 14 Maggio 2012 Questo è stato riverniciato giallo.....a parte le scritte Claas.....ma in effetti di Challenger di colore giallo con scritte CAT in circolazione in Italia ce ne sono solo 4 di cui un 35 e tre 45.....all'epoca il 55 non veniva nemmeno importato.....e poi quella è l'ultima versione (chiamata RC) perche ha le zavorre anteriori diverse Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 15 Maggio 2012 Condividi Inviato 15 Maggio 2012 non so se hai contato anche quelli che la COMAG(zetamacchine) a suo tempo aveva importato dalla francia usati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 15 Maggio 2012 Condividi Inviato 15 Maggio 2012 Questo è stato riverniciato giallo.....a parte le scritte Claas.....ma in effetti di Challenger di colore giallo con scritte CAT in circolazione in Italia ce ne sono solo 4 di cui un 35 e tre 45.....all'epoca il 55 non veniva nemmeno importato.....e poi quella è l'ultima versione (chiamata RC) perche ha le zavorre anteriori diverse La versione RC da te citata, oltre al paccoo zavorre diverso, presentava anche altre differenze? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Maggio 2012 Condividi Inviato 15 Maggio 2012 I distibutori idraulici che erano come quelli della serie 8070A e i bracci inferiori del sollevatore diversi e più rinforzati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 (modificato) Queste foto cambiano molto la visione.... su molte cose.... http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130222136155327169095.jpg[/img] Come si può vedere non ha la chitarra esterna come i CH e carro basculante...è molto più simile agli attuali JD e MT che non al CH 55. Peccato non sia mai entrato in produzione.... San 64, Jd fan, Giovanni v commenti? Fonte: Viewing a thread - More "Blue CAT" New Holland track tractor pics. (Ringranzio Giovanni V per la segnalazione) Modificato 22 Febbraio 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 wow questo ha anche la cabina di un G/70 ...ricordo di aver letto una volta sull' informatore agrario un articolo dove si metteva in dubbio il fatto che i trattori cat (challenger 55 ecc) usassero solo parti di fabbricazione caterpillar....infatti in quei challenger a quanto pare si usavano i cofani dei G/70 ..... però molto bello blu....... ancora meglio sarebbe vederlo marchiato ford..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 peccato sì!! scusate l'ignoranza, ma cosa rappresenta la foto alla prima colonna-terza riga? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 molto probabilmente è il mezzo che era stato mandato in prova alla Sorgeva o mi sbaglio?comunque molto affascinante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 22 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Queste foto cambiano molto la visione.... su molte cose.... Come si può vedere non ha la chitarra esterna come i CH e carro basculante...è molto più simile agli attuali JD e MT che non al CH 55. Peccato non sia mai entrato in produzione.... San 64, Jd fan, Giovanni v commenti? Fonte: Viewing a thread - More "Blue CAT" New Holland track tractor pics. (Ringranzio Giovanni V per la segnalazione) Non ci posso credere ! .... il trattore fantasma ! .... E' dal lontano 1998 o 1999 che si narrava dell'esistenza di questa macchina della quale ero a conoscenza di una sola foto che lo ritraeva da dietro, caricato su un bilico negli Stati Uniti. Addirittura si vociferava che ne fosse stato testato un esemplare anche in Italia, ma nessuno ha mai fornito prove concrete di ciò, tantomeno foto così dettagliate. Strano che, nonostante i colore indiscutibilmente New Holland, riporti decals Versatile... chissà che storia nasconde. Grande scoop, bravi ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 (modificato) ecco altre foto trovate in rete dove si nota bene il volante che ha strani congegni attaccati [ATTACH=CONFIG]11289[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11290[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11291[/ATTACH] da notare come il carro fosse oscillante e il telaio del carro fosse molto simile ai nuovi carri degli mt e dei trak jd. si può notare anche il cofano che non arriva alla cabina ma ci sia una prolunga per coprire il buco. dicono sia per alloggiare una ruota posteriore di dimensioni maggiori per avere più attrito. edit: altre 2 foto Modificato 22 Febbraio 2013 da giovanniv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 dettaglio del posteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Non ci posso credere ! .... il trattore fantasma ! .... E' dal lontano 1998 o 1999 che si narrava dell'esistenza di questa macchina della quale ero a conoscenza di una sola foto che lo ritraeva da dietro, caricato su un bilico negli Stati Uniti. Addirittura si vociferava che ne fosse stato testato un esemplare anche in Italia, ma nessuno ha mai fornito prove concrete di ciò, tantomeno foto così dettagliate. Strano che, nonostante i colore indiscutibilmente New Holland, riporti decals Versatile... chissà che storia nasconde. Grande scoop, bravi ! a quanto pare cichi ci aveva anticipato il tutto! Cichi è il prototipo che avevi provato anni fa? quello che ci hai descritto corrisponde in molte parti a questo delle foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 22 Febbraio 2013 Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 Praticamente un FORD 8970 coi cingoli o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 esatto..ovviamente con le opportune modifiche.. complimentoni ragazzi per lo scoop!! certo che sarebbe stata proprio una gran macchina.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.