gasgas Inviato 19 Marzo 2024 Condividi Inviato 19 Marzo 2024 13 ore fa, Andante66 ha scritto: Fare del registro dei trattamenti oggi diventato quaderno di campagna una sezione del fascicolo aziendale (a mezzo circolare Agea, boh) ci mette fuorigioco tutti, io me ne sbatterei dei contributi PAC ma qui se non mi allineo questa volta va via il gasolio agricolo, non potrò gestire lo schedario vigneti, e soprattutto rischio multe e anche galera perché non è che mi lasciano, per dire, un altro modo di dimostrare un uso corretto dei fitosanitari…. Tutto abbastanza preoccupante. Lasciamo stare che nessuno in Europa, per non parlare del resto del mondo, è chiamato a una roba così, e nemmeno in Italia al di fuori dell’agricoltura – solo in edilizia sono su questa china ma almeno ci girano più soldi. E’ tutta farina del nostro sacco, o meglio delle cricche Agea/Ministero/Regioni/Professionali agricole. Se so ancora leggere, c’è scritto che gli agricoltori, TUTTI, perché non ne conosco che non utilizzino fitosanitari o fertilizzanti, devono essere in grado di accedere al proprio fascicolo aziendale sul portale SIAN (quindi SPID etc.) e compilare un applicativo su web che immagino equivalente a quelli già in commercio tipo Imageline etc, oppure anche solo esportare sulla piattaforma file predisposti da questi software, magari dando una marca temporale. Quanti ne conosciamo di agricoltori che sono capaci, ma soprattutto che hanno voglia, di fare anche questo lavoro? Rivolgersi ai CAA anche per una roba così poi… Auguri. Pensare che possano gestire una massa di lavoro simile a me sembra incredibile – e a che prezzi? E’ qualcosa di assolutamente spropositato. Non esiste. Non si può fare. Quindi non si farà. sempre il solito discorso... i sindacati gongolano, come al solito per ogni nuova invenzione burocratica io credo che tutti assieme non dovremmo fare le domande pac, ma purtroppo siamo ognuno per la propria strada di conseguenza abbiamo ciò che abbiamo 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Marzo 2024 Condividi Inviato 19 Marzo 2024 4 ore fa, luigite ha scritto: aziende piccole sanzioni piccole, aziende grosse sanzioni grosse (a parità di lavoro di controllo)? Per me è il ragionamento che fanno loro. Anche perchè una piccola azienda può o meglio dovrebbe fare piccole infrazioni. Una azienda grande è strutturata meglio e dovrebbe fare tutto in regola e se trovi irregolarità hai un referente che è preparato e riesci agestire meglio anche l'nfrazione . Inoltre scremi moltissimo il numero dei potenziali controlli e quindi dei controllori che suppongo siano in maggior parte esterni ad agea o chi per lei. Però è una mia idea non è supportata da opinioni di chi ci lavora. Noi ora siamo passati ad aRgea e ho gli uffici nel mio paese. Coldiretti, laore e Argea nella stessa costruzione e loro si conoscono. Non ne hanno voglia nemmeno loro di andare a fare controlli a coltivatori di 60-70 anni che possono sbagliare ma non hanno l'istinto della frode , diciamo. Per come gestivano le cose fino ad ora con i psr vari, i controlli erano solo in forma informatica e dovuti quasi sempre ad errori di compilazione tipo particelle ripetute o che non seguivano la rotazione. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 19 Marzo 2024 Condividi Inviato 19 Marzo 2024 Stamattina ho chiesto delucidazioni e mi hanno detto che ancora non esiste sul portale una sezione dove registrare il qdc e conoscendo i tempi andrà a finire al prossimo anno. Probabilmente però dovremo riportare anche il 2024.Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 20 Marzo 2024 Condividi Inviato 20 Marzo 2024 16 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Stamattina ho chiesto delucidazioni e mi hanno detto che ancora non esiste sul portale una sezione dove registrare il qdc e conoscendo i tempi andrà a finire al prossimo anno. Probabilmente però dovremo riportare anche il 2024. Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk La circolare: "In ambito SIAN è stato predisposto uno specifico applicativo di gestione del QDCA". Quindi sicuramente le date imposte dalla circolare verrà modificate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 18 Aprile 2024 Condividi Inviato 18 Aprile 2024 Ciao ragazzi... si sa nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 Il 18/4/2024 at 20:26, mitomane ha scritto: Ciao ragazzi... si sa nulla? ancora non è stata chiarezza sulle modalità di costituzione e aggiornamento del registro dei trattamenti obbligatorio (qdca) e soprattutto le differenze se si sceglie di usare l'applicativo sviluppato dell'organismo pagatore o un software gestionale ad esempio dei sindacati o a pagamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 Quindi è stato introdotto un obbligo ma non si sa ancora nulla di preciso, chi lo può/deve compilare, non si sa come è fatto il portale né come funziona.OttimoAvanti tutta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 ancora non si sa nulla di nulla.........si brancola nel buio più totale..... chi è che diceva che questa era una agricoltura SMART ?????...... CHE CAZZAROOOOO !!!! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 (modificato) 1 ora fa, luigite ha scritto: ancora non è stata chiarezza sulle modalità di costituzione e aggiornamento del registro dei trattamenti obbligatorio (qdca) e soprattutto le differenze se si sceglie di usare l'applicativo sviluppato dell'organismo pagatore o un software gestionale ad esempio dei sindacati o a pagamento. Ci mancava solo il software a pagamento .... comunque considerando quanto hanno tardato con la revisione dei mezzi non penso stiano per deliberare..cioè andremo avanti con il cartaceo per un bel pò ancora. Modificato 20 Aprile 2024 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 Sinceramente non la vedo bene, non sono ancora riuscito a fare la PAC perché il software ha ancora problemi a detta loro, figuriamoci se riescono a implementare un programma con una mole di dati che entrerà con il qdc. Io penso che, come sempre, non hanno idea di tutte le situazioni particolari e variabili che si vengono a creare. Soprattutto penso al tempo che perderemo per fare ste cose.Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 20 Aprile 2024 Condividi Inviato 20 Aprile 2024 (modificato) A pensar male ogni tanto ci si prende e mi vien da pensare che qualcuno lassù ha “qualcosa” a che fare con le due note aziende (soprattutto una) che forniscono sto servizio. Ma tanto bisogna controllare quante volte cagano al giorno gli agricoltori, mica chi fa le regole. Modificato 20 Aprile 2024 da mbx 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 9 Maggio 2024 Condividi Inviato 9 Maggio 2024 Si sa niente di nuovo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 24 Maggio 2024 I caa dovranno compilare tutto il quaderno di campagna 2024 sul portale sian entro il 31 gennaio 2025.https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2024/05/22/domanda-unica-2024-manuale-d-uso-per-il-quaderno-di-campagna-dell-agricoltore/83986Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 Ma a voi funziona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 Sì potrà compilare anche da soli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 Non vorrei dare informazioni non certe, ma il mio tecnico mi ha passato questo documento dove si dice che dovrebbe essere facoltativo per il 2024, senza sanzioni QDCA volontario.docx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 8 ore fa, DjRudy ha scritto: I caa dovranno compilare tutto il quaderno di campagna 2024 sul portale sian entro il 31 gennaio 2025. https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agricoltura-economia-politica/2024/05/22/domanda-unica-2024-manuale-d-uso-per-il-quaderno-di-campagna-dell-agricoltore/83986 Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Ma allora dobbiamo pagrli per forza per caricarci i dati. E se li sbagliano? Quindi ci tocca ri-controllare anche cosa mettono nel qdc......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 (modificato) 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Ma allora dobbiamo pagrli per forza per caricarci i dati. E se li sbagliano? Quindi ci tocca ri-controllare anche cosa mettono nel qdc......... ovviamente è un servizio in più con i costi associati e quando si parla di data-entry, l'errore è dietro l'angolo Modificato 24 Maggio 2024 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 24 Maggio 2024 Condividi Inviato 24 Maggio 2024 5 ore fa, ansimoni ha scritto: Non vorrei dare informazioni non certe, ma il mio tecnico mi ha passato questo documento dove si dice che dovrebbe essere facoltativo per il 2024, senza sanzioni QDCA volontario.docx 224.45 kB · 8 download facoltativo ma se non lo fai cadi tra i cattivoni, soliti ragionamenti della minchia. comunque per come la capisco io la data del 31 gennaio 25 è la data limite per immettere i dati successivi a quelli già immessi "entro 30 giorni dalla domanda pac", o ho frainteso? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 Il 24/05/2024 at 08:35, Niky199 ha scritto: Sì potrà compilare anche da soli? Si sa nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 (modificato) Il 24/5/2024 at 15:24, mbx ha scritto: facoltativo ma se non lo fai cadi tra i cattivoni, soliti ragionamenti della minchia. comunque per come la capisco io la data del 31 gennaio 25 è la data limite per immettere i dati successivi a quelli già immessi "entro 30 giorni dalla domanda pac", o ho frainteso? all'inizio il termine per i dati relativi alle colture 2023/2024 era quello. Non mi sembra che sia stato cambiato con il manuale d'uso uscito pochi giorni fa. A pagina 11: "Si specifica che, i dati devono essere trasmessi al massimo entro 30 giorni solari successivi alla scadenza annuale del termine di presentazione previsto per le domande tardive, così come stabilito dalla Circolare Agea Coordinamento Prot. N.0021371 del 14/03/2024. Inoltre, secondo quanto riportato nella Circolare Agea Coordinamento Prot. N.0037262 del 10/05/2024 viene definita una ulteriore finestra temporale per la trasmissione dei dati del QDCA al 31 gennaio dell’anno successivo a quello della presentazione della domanda unica, di pagamento e della domanda unificata, per considerare le attività eseguite atte a garantire l’osservanza degli impegni del restante periodo dell’anno (31 gennaio 2025)." Modificato 29 Maggio 2024 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 Si sa nulla?Il mio caa dice che ancora non si sa nulla 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 29 Maggio 2024 Condividi Inviato 29 Maggio 2024 Qualcuno ha link o foto o video della specifica sezione sul Sian? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 6 Giugno 2024 Allego le istruzioni da AGEA. Sian Istruzioni Operative.pdf Modalità operative per la compilazione volontaria del QDCA.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 7 Giugno 2024 Condividi Inviato 7 Giugno 2024 considerando la volontarietà per quest'anno, quanti faranno il quaderno di campagna già dal 2024? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.