FiatForever Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 Salve, vorrei provare a installare la pellicola oscurante sui cristalli del trattore, qualcuno di voi sa le normative ? lo uso veramente poco in strada ( 2 corpi aziendali distanti 600m di strada comunale ) però non vorrei noie, soprattutto in caso di eventuale sinistro... immagino che anche il trattore agricolo ricada nella normativa che prevede la possibilità di oscurare lunotto e vetri laterali posteriori ( deflettori laterali nel mio caso ) ma mai parabrezza e laterali anteriori, magari avete più esperienza e conoscenze Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 Salve, vorrei provare a installare la pellicola oscurante sui cristalli del trattore, qualcuno di voi sa le normative ? lo uso veramente poco in strada ( 2 corpi aziendali distanti 600m di strada comunale ) però non vorrei noie, soprattutto in caso di eventuale sinistro... immagino che anche il trattore agricolo ricada nella normativa che prevede la possibilità di oscurare lunotto e vetri laterali posteriori ( deflettori laterali nel mio caso ) ma mai parabrezza e laterali anteriori, magari avete più esperienza e conoscenze Grazie Io L ho fatto ma so di nn essere in regola,chiaramente nn ti fermano quasi mai però…..L unica cosa per essere tranquillo è fare solo il vetro posteriore che poi è quello che da fastidio quando lavori perché hai il sole sul collo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Ottobre 2023 Condividi Inviato 8 Ottobre 2023 Se lo usi di sera poi si vede molto pocoInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 Se lo usi di sera poi si vede molto pocoInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkConcordo,io ho montato tutti fari led ma quando faccio la neve di notte la visibilità è sicuramente inferiore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FiatForever Inviato 9 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: Concordo,io ho montato tutti fari led ma quando faccio la neve di notte la visibilità è sicuramente inferiore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Grazie a tutti, forse mi conviene optare per una pellicola riflettente e non oscurante allora, ne ho viste, in primis del produttore 3M che sono riflettenti al 90% UV e fino al 50% di calore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 Concordo,io ho montato tutti fari led ma quando faccio la neve di notte la visibilità è sicuramente inferiore Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAvevamo parlato di una pellicola riflettente di un azienda del nord Europa, avevi percaso chiesto informazioni?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 Avevamo parlato di una pellicola riflettente di un azienda del nord Europa, avevi percaso chiesto informazioni?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkSi è me L avrebbero anche fatta ma occupava troppo spazio il meccanismo in cabina,però se nn si hanno vetri tondi è eccezionale Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 Si è me L avrebbero anche fatta ma occupava troppo spazio il meccanismo in cabina,però se nn si hanno vetri tondi è eccezionale Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa quanto sarebbe costata?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 9 Ottobre 2023 Condividi Inviato 9 Ottobre 2023 Ma quanto sarebbe costata?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkSe non ricordo male era intorno ai 1200 euro però qualche anno fa.Calcola che è roba professionale che usano sugli harvester boschivi,completamente specchiata fuori e dentro vedi come con il vetro normale ed erano tutte le parti vetrate della cabina,in più ha il meccanismo che la arrotola quindi la usi quando serve e la togli in strada per esempio,altra cosa eccezionale è la capacità di riflettere completamente il calore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 Se non ricordo male era intorno ai 1200 euro però qualche anno fa.Calcola che è roba professionale che usano sugli harvester boschivi,completamente specchiata fuori e dentro vedi come con il vetro normale ed erano tutte le parti vetrate della cabina,in più ha il meccanismo che la arrotola quindi la usi quando serve e la togli in strada per esempio,altra cosa eccezionale è la capacità di riflettere completamente il calore Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSisi, ho usato queste pellicole su macchine forestali, le conosco bene. Però non pensavo costassero così tantoInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 10 Ottobre 2023 Condividi Inviato 10 Ottobre 2023 Sisi, ho usato queste pellicole su macchine forestali, le conosco bene. Però non pensavo costassero così tantoInviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkPenso che molto dipenda dalla forma della cabinaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FiatForever Inviato 13 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 13 Ottobre 2023 Il 9/10/2023 at 21:53, Calle 89 ha scritto: Se non ricordo male era intorno ai 1200 euro però qualche anno fa. Calcola che è roba professionale che usano sugli harvester boschivi,completamente specchiata fuori e dentro vedi come con il vetro normale ed erano tutte le parti vetrate della cabina,in più ha il meccanismo che la arrotola quindi la usi quando serve e la togli in strada per esempio,altra cosa eccezionale è la capacità di riflettere completamente il calore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quindi dispone di un arrotolatore, tipo tendina, alzi e abbassi secondo le esigenze, ma che ingombro interno può avere ? Ieri ho installato la pellicola sul vetro posteriore, solo quello, oscurante al 95% e riflettente 80% UV, ( 10 € di materiale, 1 ora di tempo ) non male, certo ti oscura tanto, ma per la vista ho una retrocamera installata 2 anni fa, per la notte 2 fari led da 280 W l'uno, profondità e diffusori. il sole lo ferma molto, è cambiato tanto il confort interno, appena ho il tempo faccio anche i deflettori laterali. Sull' 80/90 è un giochino, smonti il cristallo e lavori su banco...vorrei farlo anche sul TN frutteto, ma ha un lunotto con misure che non trovi le pellicole, sinceramente dover fare una giunzione non mi sembra una gran soluzione, è la mia prima volta in questo lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.