Vai al contenuto

Fondo per l'Innovazione in Agricoltura


valeriol25

Messaggi raccomandati

Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il Decreto attuativo del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura, con un budget totale di 225 milioni di euro. Questo fondo è stato istituito in base alla Legge 197/2022, articolo 1, comma 428, che prevede un finanziamento di 75 milioni di euro all'anno per il triennio 2023-2025.
Le agevolazioni sono destinate ad imprese agricole individuali, società agricole e cooperative che rispettano i limiti previsti per le medie imprese. Le imprese devono essere attive da almeno due anni e registrate nel Registro delle Imprese per il settore agricolo o ittico.

Le imprese possono ricevere un contributo a fondo perduto con un’entità massima del 65%, che può salire all'80% se gli investimenti sono effettuati da giovani imprenditori.
L'importo dell'aiuto è graduato in base all'entità dell'investimento.

Inoltre, le imprese possono richiedere la garanzia ISMEA, che copre l'80% del finanziamento bancario necessario per realizzare gli investimenti. Le spese agevolabili comprendono l'acquisto di macchine per l'automazione di attività agricole, macchine agricole completamente elettriche e attrezzature per la trasformazione di materie prime con sistemi di monitoraggio della qualità.
Per le imprese ittiche, sono ammessi investimenti per ridurre le emissioni di gas, migliorare l'efficienza energetica delle navi da pesca e acquisire attrezzi innovativi e selettivi.

Le domande dovranno essere presentate tramite il portale gestito da ISMEA, con i risultati delle ammissioni comunicati entro 30 giorni dalla ricezione delle domande o dalla scadenza per la trasmissione della documentazione aggiuntiva richiesta. I contributi saranno erogati in un’unica soluzione dopo aver rendicontato le spese sostenute a ISMEA, oppure è possibile richiedere il pagamento diretto ai fornitori dopo aver coperto la propria quota.

 

Si possono comprare trattori Stage V con obbligo di rottamazione

 

dm-9-8-2023-investimenti-in-agricoltura.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, savioleo ha scritto:

tuttavia non si sa da quando si potranno inserire le domande

A breve,   intanto abbiamo un decreto.    Se vuoi un trattore inizia già a fare delle scelte ,  trova quello giusto per te Stage 5.  Soprattutto devi avere un trattore da rottamare.

Contributo al 65%

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente più di puntare a un trattore, punterei alle attrezzature (guida automatica, macchinari isobus, ecc).... con sta smania dei trattori anche quelli di qualche anno vengono rottamati in favore dei nuovi con costi che aumentano ogni anno del 15-20% sull'anno precedente.

per chi vuol prendere il trattore c'è la cumulabilità con altri aiuti... quale sarebbe il più proprizio da associare?4.0? sabatini? eventualmente INAIL? credito mezzogiorno?

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, valeriol25 ha scritto:

A breve,   intanto abbiamo un decreto.    Se vuoi un trattore inizia già a fare delle scelte ,  trova quello giusto per te Stage 5.  Soprattutto devi avere un trattore da rottamare.

Contributo al 65%

Il trattore da rottamare: va bene se ne cerco uno per la causa e me lo intesto prima dell'uscita del bando in Toscana?

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, DjRudy ha scritto:

Deve essere tuo da almeno 2 anni.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 

Non c'è scritto niente sulla data.  In ogni caso se io ho un trattore vecchio che fa 2 anni a marzo 24, basta aspettare quella data per l'acquisto?

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Bio27 ha scritto:

Ma scusate il contributo di quanto sarebbe? Se io sono una PMI agricola con investimento sotto i 100 mila euro e non sono giovane, prendo il 65%?

Segnalo questo articolo di Agronotizie che ritengo ben fatto ed esaustivo. Ovviamente fino a quando non ci sarà il bando ufficiale temo sia prematuro far qualsiasi considerazione: https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2023/09/06/incentivi-40-terminati-ecco-i-nuovi-fondi-per-l-innovazione-nel-settore-agricolo-pnrr-e-ismea/79991

Modificato da Rinaldo89
link errato
Link al commento
Condividi su altri siti

L'articolo recita:
 

L'entità del contributo a fondo perduto è differente a seconda della natura dell’impresa beneficiaria e inversamente proporzionale alla spesa. In nessun caso, la copertura fornita dal contributo e da un eventuale finanziamento bancario garantito Ismea, può superare il 95% dell'intero investimento.

Per le Pmi Agricole è quantificato applicando al massimale di aiuto previsto a livello europeo dal Reg. Ue n. 702/2014 o Regolamento Aber e pari al 65% o all'80% per i giovani agricoltori, la percentuale (massimo 75%) corrispondente all'importo ammissibile per cui si richiede il contributo.

Ad esempio, per un investimento in una soluzione da 250mila euro, un agricoltore (over 40 e titolare di un'impresa agricola) avrà diritto a un contributo a fondo perduto pari al 55% del massimale di aiuto previsto, a sua volta uguale al 65% del valore complessivo dell’investimento. In altre parole poco meno di 90mila euro.

Aliquota massima di contributo in funzione della spesa totale d'investimento per Pmi agricole

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è scritto da nessuna parte, hai qualcosa dove vederlo indicato
Infatti "2 anni" è una caratteristica della normativa 4.0. Non c'è scritto ancora niente da nessuna parte su questo dato, è solo un'interpretazione prudenziale.
Solo un collega mi ha provato a spiegarlo come un requisito che sembra valga per tutti gli aiuti di natura europea. Andrà letto il testo del bando quando ne esce uno in qualche regione italiana.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...