Cri78 Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Più che le persone che vanno a fare la spesa, il problema sono i buyer della grande distribuzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 4 Dicembre 2023 Condividi Inviato 4 Dicembre 2023 si ma non andiamo oltre il buon senso. le persone che fanno la spesa (quotidianamente o settimanalmente) sono le prime vittime di tutto questo bailame. se un pensionato prendeva 1000€ al mese 3 anni fa e continua a prenderne 1000€ oggi, non si compra il telefonino di ultima generazione ma taglia sul "suo" tagliabile, ovvero l'alimentazione (che è sempre il suo bisogno primario). idem tutti coloro che sono vittime inconsapevoli del sistema dei prezzi (operai, inpiegati, padri o madri di famiglia, e tutti quelli che non vivono d'altro che non sia loro stipendio, sempre uguale). e ve lo dice uno che è tutt'altro che un compagno di sinistra e sono proprio gli anziani e i "piegati" che danno giusta importanza al nostro settore alimentare. i giovani mangiano 4 cagate in giro e si comprano l'ultimo iphone o bevono lo spritz quotidiano perchè hanno voglia di trasgredire.... i personaggi con cui incazzarsi sono altri non la "povera gente" che è sempre e costantemente vittima del sistema, da qualunque parte si voti... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 5 Dicembre 2023 Condividi Inviato 5 Dicembre 2023 Stamattina mi ha chiamato Confagricoltura ..per un probabile nuovo bando ISMEA innovazione anticipato ad inizio 2024 viste le tante domande precedenti ……sapete qualcosa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Dicembre 2023 Condividi Inviato 5 Dicembre 2023 Stamattina mi ha chiamato Confagricoltura ..per un probabile nuovo bando ISMEA innovazione anticipato ad inizio 2024 viste le tante domande precedenti ……sapete qualcosa ?Anticipano quello che avrebbero dovuto fare a novembre 2024, per ridurre il malcontento che si è creato.Alla fine quindi salta il bando del 2025.Non cambia nulla è solo un anticipo dei tempi.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Dicembre 2023 Condividi Inviato 6 Dicembre 2023 (modificato) Anzi... così non dà tempo nemmeno di organizzarsi a chi non è riuscito a farlo nel 2023 per motivi burocratici Modificato 6 Dicembre 2023 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2023 Condividi Inviato 6 Dicembre 2023 Infatti non ne vedo assolutamente il senso. Avevano detto 3 anni, e ogni anno a novembre, doveva rimanere tutto come stabilito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 6 Dicembre 2023 Condividi Inviato 6 Dicembre 2023 Intanto le associazioni sono già in moto così come le agenzie. Alla fine qualcuno ci guadagna almeno Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Dicembre 2023 Condividi Inviato 6 Dicembre 2023 Intanto le associazioni sono già in moto così come le agenzie. Alla fine qualcuno ci guadagna almeno Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando TapatalkAltro giro... Altra corsa!!! Tutto molto semplice Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Ormai dovrebbero iniziare ad arrivare gli esiti del bando .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 7 ore fa, Primo ha scritto: Ormai dovrebbero iniziare ad arrivare gli esiti del bando .. Proprio oggi. Forse hanno bocciato troppe domande per arrivare solo al 90%? Ne avevano a disposizione il 130% https://www.agricultura.it/2023/12/23/fondo-per-linnovazione-in-agricoltura-a-1-106-domande-per-69-milioni-di-euro-zaganelli-ancora-una-volta-da-ismea-istruttorie-in-tempi-record/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Proprio oggi. Forse hanno bocciato troppe domande per arrivare solo al 90%? Ne avevano a disposizione il 130% https://www.agricultura.it/2023/12/23/fondo-per-linnovazione-in-agricoltura-a-1-106-domande-per-69-milioni-di-euro-zaganelli-ancora-una-volta-da-ismea-istruttorie-in-tempi-record/ Come più volte evidenziato il calcolatore che doveva estrapolare la percentuale di aiuto per le aziende agricole con attività connessa calcolava il 65% di aiuto invece che applicare il DeMinimis... Evidentemente se ne sono accorti e per recuperare la differenza dovuta han buttato fuori qualche domanda. Però guardate quanto è felice la responsabile Ismea, vuol dire che tutto è andato per il meglio Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 24 Dicembre 2023 Condividi Inviato 24 Dicembre 2023 Come più volte evidenziato il calcolatore che doveva estrapolare la percentuale di aiuto per le aziende agricole con attività connessa calcolava il 65% di aiuto invece che applicare il DeMinimis... Evidentemente se ne sono accorti e per recuperare la differenza dovuta han buttato fuori qualche domanda. Però guardate quanto è felice la responsabile Ismea, vuol dire che tutto è andato per il meglio Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando TapatalkProbabilmente, visto e considerato che ogni azienda agricola può svolgere l attività connessa credo a mio modesto parere il 90 e passa percento sia stato deliberatamente riservato a chi ha codice ateco 1.61 attività contoterzi e credo sia pure giusto così.Poi lasciamoci alle spalle tutto il resto tanto oramai e passato e non si può fare nulla.Buone feste agricoli Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 11 Gennaio 2024 Condividi Inviato 11 Gennaio 2024 Il 23/12/2023 at 07:57, Primo ha scritto: Ormai dovrebbero iniziare ad arrivare gli esiti del bando .. Qualcuno del forum ha vinto questo Terno al Lotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 Ma come mai ancora non si sanno gli esisti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 23 Gennaio 2024 Condividi Inviato 23 Gennaio 2024 A me hanno fatto rimandare il libretto del trattore da rottamare, ma ad oggi non mi hanno fatto sapere più nulla... A qualcuno è arrivata la conferma dell'ordine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 23 Gennaio 2024 Condividi Inviato 23 Gennaio 2024 Io so che ad alcuni hanno fatto sapere prima di Natale, mo non capisco tutto sto tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 24 Gennaio 2024 Condividi Inviato 24 Gennaio 2024 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2024/01/22/fondo-ismea-volatilizzato-in-poche-ore-ma-e-un-sistema-che-funziona/80880 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 12 Febbraio 2024 Condividi Inviato 12 Febbraio 2024 Mi è arrivata finalmente l'altro ieri la conferma di concessione da ismea. Adesso l'unica cosa che non capisco è la perizia giurata che vogliono: come faccio far fare una perizia di un trattore che ancora non esiste entro sessanta giorni da adesso? Qualcuno sa qualcosa di più in merito? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 12 Febbraio 2024 Condividi Inviato 12 Febbraio 2024 Mi è arrivata finalmente l'altro ieri la conferma di concessione da ismea. Adesso l'unica cosa che non capisco è la perizia giurata che vogliono: come faccio far fare una perizia di un trattore che ancora non esiste entro sessanta giorni da adesso? Qualcuno sa qualcosa di più in merito? GrazieDevi farla sulla conferma d'ordine, quindi sulla cartaInviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 12 Febbraio 2024 Condividi Inviato 12 Febbraio 2024 27 minuti fa, Massa Gianluca ha scritto: Mi è arrivata finalmente l'altro ieri la conferma di concessione da ismea. Adesso l'unica cosa che non capisco è la perizia giurata che vogliono: come faccio far fare una perizia di un trattore che ancora non esiste entro sessanta giorni da adesso? Qualcuno sa qualcosa di più in merito? Grazie Non è una perizia come quella della 4.0 dove serviva la macchina sotto mano, ma è molto più semplice: devi trovare un tecnico che accerti e giuri che la macchina che hai indicato nel preventivo più vantaggioso abbia i requisiti previsti dal decreto del Masaf e che il prezzo dichiarato sia congruo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 12 Febbraio 2024 Condividi Inviato 12 Febbraio 2024 (modificato) 26 minuti fa, Primo ha scritto: Non è una perizia come quella della 4.0 dove serviva la macchina sotto mano, ma è molto più semplice: devi trovare un tecnico che accerti e giuri che la macchina che hai indicato nel preventivo più vantaggioso abbia i requisiti previsti dal decreto del Masaf e che il prezzo dichiarato sia congruo. Ok, sentirò domani il concessionario john deere che tecnico di fiducia hanno Modificato 12 Febbraio 2024 da Massa Gianluca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreasandrini Inviato 13 Febbraio 2024 Condividi Inviato 13 Febbraio 2024 21 ore fa, Massa Gianluca ha scritto: Ok, sentirò domani il concessionario john deere che tecnico di fiducia hanno Per curiosità mi sapresti dire il numero di convalida della tua domanda? così da capire a che punto siano con le istruttorie. Ti ringrazio anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 18 ore fa, andreasandrini ha scritto: Per curiosità mi sapresti dire il numero di convalida della tua domanda? così da capire a che punto siano con le istruttorie. Ti ringrazio anticipatamente Era la 326 mi sembra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 Adesso però vogliono la fattura quietanzata dell'acconto e il relativo bonifico,ma il concessionario mi dice che loro non possono emettere una fattura senza il numero di telaio, ecc... C'è qualcuno che ha già passato questo passaggio e sa cosa si deve fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 14 Febbraio 2024 Condividi Inviato 14 Febbraio 2024 3 minuti fa, Massa Gianluca ha scritto: Adesso però vogliono la fattura quietanzata dell'acconto e il relativo bonifico,ma il concessionario mi dice che loro non possono emettere una fattura senza il numero di telaio, ecc... C'è qualcuno che ha già passato questo passaggio e sa cosa si deve fare? E chi ha fatto la 4.0 pagando l'acconto 6 mesi prima di ricevere la macchina come han fatto? Mai sentito che i concessionari fan storie per incassare gli acconti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.