Massa Gianluca Inviato 27 Giugno 2024 Condividi Inviato 27 Giugno 2024 Prossima settimana mi consegnano il trattore... Sono arrivato all'ultimo punto e ho quasi tutto pronto, ma non mi è molto chiara la questione dell'assicurazione. Ho chiesto al mio assicuratore, con cui ho tutti gli altri mezzi assicurati, ma mi dice che un'assicurazione di furto,incendio e scoppio può farla solo annuale e non per 5 anni come chiede ismea a suo favore. Qualcuno di voi ha già stipulato l'assicurazione che chiede ismea? È da fare quindi un contratto di assicurazione di 5 anni da pagare in un'unica soluzione? Se si con che compagnia la avete fatta, se posso chiedere? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 27 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 27 Giugno 2024 2 ore fa, Massa Gianluca ha scritto: Prossima settimana mi consegnano il trattore... Sono arrivato all'ultimo punto e ho quasi tutto pronto, ma non mi è molto chiara la questione dell'assicurazione. Ho chiesto al mio assicuratore, con cui ho tutti gli altri mezzi assicurati, ma mi dice che un'assicurazione di furto,incendio e scoppio può farla solo annuale e non per 5 anni come chiede ismea a suo favore. Qualcuno di voi ha già stipulato l'assicurazione che chiede ismea? È da fare quindi un contratto di assicurazione di 5 anni da pagare in un'unica soluzione? Se si con che compagnia la avete fatta, se posso chiedere? Grazie mille Di solito quando si fa un leasing c'è l'assicurazione obbligatoria che la fa direttamente la banca, tempo fa era circa 1% annuo. Quindi se spendi 100.000, pagherai 500 € ogni semestre. Totale 5000€ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 3 Luglio 2024 Condividi Inviato 3 Luglio 2024 Ma il nuovo bando non doveva già aprirsi? O se ne parla sempre a novembre come l’anno scorso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
70c Inviato 8 Agosto 2024 Condividi Inviato 8 Agosto 2024 domanda: il trattore da rottamare oltre ad essere di proprietà da almeno 6 mesi deve risultare anche sul fascicolo aziendale? salve a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Settembre 2024 Condividi Inviato 6 Settembre 2024 Ho sentito che per il prossimo bando, il 50% dei fondi saranno riservati ai residenti nei comuni alluvionati il 15 maggio. Praticamente per quelli che sono stati alluvionati il 15 settembre non c'è nulla, abbandonati a noi stessi con tutti i ponti rotti, niente indennizzi e mazziati anche col bando ISMEA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 29 Settembre 2024 Condividi Inviato 29 Settembre 2024 Ma apre un bando in ottobre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 29 Settembre 2024 Condividi Inviato 29 Settembre 2024 Data nuovo bando non la conosco, ma pare, e sottolineo pare, che verrà adottato il sistema Clic day, si inserisce prima la domanda, poi il giorno stabilito si clicca....Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 2 Ottobre 2024 Condividi Inviato 2 Ottobre 2024 Devono ancora liquidare chi ha passato il primo bando. Non mi risulta vi siano notizie certe a proposito del secondo che, dicevano, doveva uscire nei primi mesi del 2024 e doveva adottare come anticipato da lucky modalità di invio similia quelle previste dal click day inail. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 8 Novembre 2024 Condividi Inviato 8 Novembre 2024 Ma il trattore da rottamare basta consegnare il libretto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 8 Novembre 2024 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2024 4 ore fa, Ricc95 ha scritto: Ma il trattore da rottamare basta consegnare il libretto? Devi dargli anche il trattore e deve funzionare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 12 Novembre 2024 Condividi Inviato 12 Novembre 2024 Il 8/11/2024 at 12:23, valeriol25 ha scritto: Devi dargli anche il trattore e deve funzionare Ma l’intestazione del trattore non era di almeno 6 mesi, no perché la parla di 18 mesi, com’è hanno cambiato mo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 13 Novembre 2024 Autore Condividi Inviato 13 Novembre 2024 15 ore fa, Ricc95 ha scritto: Ma l’intestazione del trattore non era di almeno 6 mesi, no perché la parla di 18 mesi, com’è hanno cambiato mo L'hanno studiata bene, io ce l'ho di 19 mesi. Così chi l'ha comprato quest'anno per fare il bando rimane fregato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 13 Novembre 2024 Condividi Inviato 13 Novembre 2024 3 ore fa, valeriol25 ha scritto: L'hanno studiata bene, io ce l'ho di 19 mesi. Così chi l'ha comprato quest'anno per fare il bando rimane fregato. Ma che li danno a fa sti soldi se dopo fanno di tutto per mettere paletti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 13 Novembre 2024 Autore Condividi Inviato 13 Novembre 2024 (modificato) 2 ore fa, Ricc95 ha scritto: Ma che li danno a fa sti soldi se dopo fanno di tutto per mettere paletti L'obiettivo è rottamare trattori vecchi già in uso nell'azienda, 6 mesi andava bene l'anno scorso perchè non si conosceva ancora il bando. Chi si lamenta oggi dei 6 mesi è perchè vuole fare il furbetto acquistando un rottame solo per questo scopo. Anche il bando Inail richiede almeno 18-24 mesi mi sembra. Poi ci sono solo 100 milioni per tutta l'Italia, di cui 30 milioni sono riservati a noi per l'alluvione in Romagna e zone vicine. Quindi penso che con 70.000.000 ci compri circa 1 000 trattori ( calcolando il 40-50 % di contributo Modificato 13 Novembre 2024 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 13 Novembre 2024 Condividi Inviato 13 Novembre 2024 Per me resta una grande cappellata. Se l'obiettivo è svecchiare mezzi inquinanti, il meccanismo di erogare fondi pubblici col requisito di rottamare un vecchio trattore è sufficiente senza mettere il vincolo dei mesi di possesso. Tanto se vuoi un trattore nuovo col bando ne devi rottamare uno vecchio, che sparisce dal parco macchine nazionale e perciò dalla disponibilità Per cui è un vincolo ipocrita e pregiudizievole. Diverso invece è il caso del bando INAIL. Quei fondi sono erogati da un ente che si occupa di infortuni sul lavoro e per aumentare la sicurezza in ciascuna azienda e ridurre infortuni e malattie croniche. In quel caso è logico che ci sia un requisito minimo di possesso della macchina da rottamare. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Novembre 2024 Condividi Inviato 14 Novembre 2024 (modificato) 11 ore fa, valeriol25 ha scritto: Poi ci sono solo 100 milioni per tutta l'Italia, di cui 30 milioni sono riservati a noi per l'alluvione in Romagna e zone vicine. Chissà, l'acqua che ha alluvionato noi nel settembre 22 era meno bagnata di quella del maggio 23? Modificato 14 Novembre 2024 da Simone 83 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 25 Novembre 2024 Condividi Inviato 25 Novembre 2024 (modificato) In merito al cumulo con il credito d'imposta 4.0 sapete se è stato chiarito se il credito d'imposta è considerabile aiuto di stato oppure no? In ogni caso, indipendentemente da questo aspetto, nell'ipotesi di giovane agricoltore con spesa sotto ai 100 mila, prenderei contributo da ISMEA 60% e dalla 4.0 il 20% per un totale di 80% di aiuti, quindi rimango comunque al di sotto del massimale ABER per giovani agricoltori (pari al 80%), e quindi sono completamente a posto in ogni caso? È corretto? Grazie a chi saprà rispondermi. Modificato 25 Novembre 2024 da Bio27 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 10 Dicembre 2024 Condividi Inviato 10 Dicembre 2024 Allego una lista di FAQ datata 02/11/2023 dal MASAF. Leggere la risposta alla domanda 6) sulla cumulabilità delle agevolazioni a pag. 5. Nel caso secondo quanto dicono si prende il 65% dell'assegnazione, si sommano il 20% del credito d'imposta in tre anni sull'intero costo e chi vuole, la nuova Sabatini (3,575%). Basta non superare con questa somma di agevolazioni il 100% del costo totale. Perciò un non giovane più arrivare a 88,575%. 01.FAQ_I2.3_Macchine_Primo_blocco_02.11.2023.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 11 Dicembre 2024 Condividi Inviato 11 Dicembre 2024 Una curiosita: una impresa agromeccanica con relativo codice ateco attivo da più di 2 anni, se è iscritta come impresa artigianale alla camera di commercio, rientra nei possibili beneficiari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 16 Dicembre 2024 Condividi Inviato 16 Dicembre 2024 Ho compilato inoltrato e pre convalidato la mia domanda di investimento. Ora attendiamo il 18 dicembre per apertura dello sportello telematico.sapete nulla a riguardo?come si dovrebbe procedere?chi arriva prima meglio alloggia? Non credo scritto niente a riguardo nemmeno sulle FAQ ismeaInviato dal mio CPH2579 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrizio90 Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 La barzelletta Ismea continua 🤣🤣🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 Una barzelletta veramente! Dite quello che volete ma uno si deve sbattere per i preventivi e documenti vari e poi non riesce nemmeno a presentare la domanda. Ricordiamo che dovrebbe essere un bando pubblico cioè accessibile a tutti (ovviamente con determinati requisiti). Nonostante l'esperienza dello scorso anno anche questa volta si è dimostrato un sistema completamente inadeguato. Penosi! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cuivienen Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 (modificato) qualcuno è riuscito a inserire la domanda tempestivamente? io prima delle 13 avevo convalidato, ma il numero domanda assegnatomi è pieno di lettere e non posso capire quante domande ci sono prima della mia (nei precedenti bandi veniva invece assegnato un numero progressivo). della pec di conferma nessuna traccia. un amico mi dice che alle 14 ancora non era riuscito e ha desistito. assurdo. Modificato 18 Dicembre 2024 da cuivienen Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rinaldo89 Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 qualcuno è riuscito a inserire la domanda tempestivamente? io prima delle 13 avevo convalidato, ma il numero domanda assegnatomi è pieno di lettere e non posso capire quante domande ci sono prima della mia (nei precedenti bandi veniva invece assegnato un numero progressivo). della pec di conferma nessuna traccia. un amico mi dice che alle 14 ancora non era riuscito e ha desistito. assurdo.Sui social ho letto di tempi di una decina di persone con 12.45/12.55. Comunque dovrebbero aver iniziato a mandare anche le PECInviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Dicembre 2024 Condividi Inviato 18 Dicembre 2024 https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/agrimercati/2024/12/18/ismea-6500-domande-accolte-attestano-successo-fondo-innovazione_b7017ce1-fd12-4856-86a8-2b198cc7f0a4.html#:~:text=Intervento a fondo perduto fino al 95% valore dell'investimento.&text=La convalida di oltre 6.500,della pesca e dell'acquacoltura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.