Calle 89 Inviato 29 Novembre 2023 Condividi Inviato 29 Novembre 2023 https://www.targatocn.it/2023/11/28/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/fondo-innovazione-ismea-confagricoltura-cuneo-amareggiata-per-i-disservizi-informatici.html“Poche aziende sono riuscite a presentare domanda”,no, sono riuscite quelle che già sapevano di riuscire.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Ma mi sembra una stupidaggine. I disservizi ci sono stati e chi ,per miglior connessione, fortuna , orario è riuscito non è certo perché lo sapeva prima. Un mio amico ha fatto le domande da solo, con due computer uno per partita iva ed è riuscito con tutte e due. Se poi vogliamo gridare al complotto, di poteri forti o gli alieni è un altro conto. Ci si può incazzare per i disservizi ma alla fine i soldi sono esauriti le domande potenziali erano le dieci volte della disponibilità, qualcuno a bocca asciutta ci rimaneva per forza. Io ho fatto fare la domanda, non sono riusciti a caricarla, pace. L'investimento lo faccio comunque, il passo va fatto sulle proprie disponibilità o possibilità di investimento se c'è il contributo bene ma non deve essere quello che fa pendere la bilancia. Poi che sia un sistema che fa schifo, disorganizzato e sicuramente poco smart non ci piove. 9 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 9 ore fa, Calle 89 ha scritto: “Poche aziende sono riuscite a presentare domanda”,no, sono riuscite quelle che già sapevano di riuscire. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Guarda io è la prima volta che provo ad accedere ad un contributo, senza avere nessuna conoscenza e credendo al 99% di non riuscire ho provato lo stesso tramite la mia associazione. Alla fine, incredulo anch'io, mi hanno telefonato alle 17 di sera del 27 dicendomi di essere riusciti a presentare la mia domanda e un altra su 5 che avevano da fare. Alla sera poi ho controllato la pec e infatti mi era arrivato il messaggio con il n. domanda 326. Quindi credo che sia proprio un caso e non per conoscenze... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) se dovessi tirar a indovinare qual'è stato il problema di questo click-day escluderei categoricamente il complotto "amici degli amici" ma direi che che il problema è l'inettitudine di chi gestisce i sistemi informatici, e li forse si c'è il problema degli amici degli amici, coi tecnici che sono i nipoti di o i capoccia che sono i boomer con l'abaco sulla scrivania. Modificato 30 Novembre 2023 da mbx 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Ma mi sembra una stupidaggine. I disservizi ci sono stati e chi ,per miglior connessione, fortuna , orario è riuscito non è certo perché lo sapeva prima. Un mio amico ha fatto le domande da solo, con due computer uno per partita iva ed è riuscito con tutte e due. Se poi vogliamo gridare al complotto, di poteri forti o gli alieni è un altro conto. Ci si può incazzare per i disservizi ma alla fine i soldi sono esauriti le domande potenziali erano le dieci volte della disponibilità, qualcuno a bocca asciutta ci rimaneva per forza. Io ho fatto fare la domanda, non sono riusciti a caricarla, pace. L'investimento lo faccio comunque, il passo va fatto sulle proprie disponibilità o possibilità di investimento se c'è il contributo bene ma non deve essere quello che fa pendere la bilancia. Poi che sia un sistema che fa schifo, disorganizzato e sicuramente poco smart non ci piove.Parole SANTEInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Sui trattori poi questo mese che entra è vantaggioso acquistarli, dato che ci sono super condizioni sui tassi dei finanziamenti che con la via del contributo ISMEA non è possibile utilizzare. Per non parlare della formula del Leasing che permette tassi e condizioni ancora migliori, sulla disponibilità dei piazzali delle concessionarie. I concessionari raggiungono gli obiettivi di vendita, svuotano i piazzali e gli acquirenti portano a casa condizioni ineguagliabili rispetto ad altre tipologie di investimento o fatti in altri periodi dell'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 13 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Sui trattori poi questo mese che entra è vantaggioso acquistarli, dato che ci sono super condizioni sui tassi dei finanziamenti che con la via del contributo ISMEA non è possibile utilizzare. Perchè? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Adesso, Primo ha scritto: Perchè? Mi sembrava di averlo scritto: perché col bando ISMEA la trattativa la trascini ad anno nuovo, quando arriva la risposta e solo sulle forme di acquisto in proprietà, invece queste condizioni vantaggiose che te le danno fino a metà mese di dicembre sono valide solo sui mezzi in pronta consegna, oltretutto li puoi acquistare con leasing a 0,99% di tasso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 A proposito, qualcuno ha letto o capito quando aprirà il prossimo bando del 2024 ed apriranno quelli seguenti (in quale mese dell'anno)? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 21 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Mi sembrava di averlo scritto: perché col bando ISMEA la trattativa la trascini ad anno nuovo, quando arriva la risposta e solo sulle forme di acquisto in proprietà, invece queste condizioni vantaggiose che te le danno fino a metà mese di dicembre sono valide solo sui mezzi in pronta consegna, oltretutto li puoi acquistare con leasing a 0,99% di tasso. Se sei stato bravo, col bando ISMEA la trattativa dovresti averla già perfezionata.. se aspetti a perfezionarla dopo l'esito del bando fai solo gli interessi del concessionario. A fronte di un contributo di mediamente il 40% con possibilità di cumulare credito d'imposta al 20% e Legge Sabatini, gli sconti di fine anno son ben poca cosa. Se poi non ci accontentiamo mai, e vogliamo oltre al contributo anche lo sconto di fine anno, allora il problema inizia ad essere di altra natura. Guardando il lato positivo, dato che non si è riusciti a presentare le domande sul portale, bisogna ritenersi fortunati di poter beneficiare di tutte le agevolazioni del fine anno... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Mi sembrava di averlo scritto: perché col bando ISMEA la trattativa la trascini ad anno nuovo, quando arriva la risposta e solo sulle forme di acquisto in proprietà, invece queste condizioni vantaggiose che te le danno fino a metà mese di dicembre sono valide solo sui mezzi in pronta consegna, oltretutto li puoi acquistare con leasing a 0,99% di tasso.Interesse dello 0,99%?Conosci qualcuno che offre tassi simili?Per informazione intendo.Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) 2 ore fa, brinta ha scritto: Ma mi sembra una stupidaggine. I disservizi ci sono stati e chi ,per miglior connessione, fortuna , orario è riuscito non è certo perché lo sapeva prima. Un mio amico ha fatto le domande da solo, con due computer uno per partita iva ed è riuscito con tutte e due. Se poi vogliamo gridare al complotto, di poteri forti o gli alieni è un altro conto. Ci si può incazzare per i disservizi ma alla fine i soldi sono esauriti le domande potenziali erano le dieci volte della disponibilità, qualcuno a bocca asciutta ci rimaneva per forza. Io ho fatto fare la domanda, non sono riusciti a caricarla, pace. L'investimento lo faccio comunque, il passo va fatto sulle proprie disponibilità o possibilità di investimento se c'è il contributo bene ma non deve essere quello che fa pendere la bilancia. Poi che sia un sistema che fa schifo, disorganizzato e sicuramente poco smart non ci piove. Beh però ferma un attimo.. Lasciamo perdere complotti e complottisti che non esistono. Ma non si può non dire che è una cosa VERGOGNOSA che a un bando pubblico in quattro ore non si riesca nemmeno ad entrare nel programma per presentare la domanda. Quindi che la dotazione finanziaria era ridicola si sapeva, così come si sapeva che gli agricoli leggendo le parole "contributo" e "trattore" si sarebbero avventati a fare i preventivi e che quindi le domande sarebbero state tantissime e pochissimi i finanziati. Ma ad un bando pubblico (specialmente se strutturato a ClickDay) tu DEVI dare la stessa possibilità a tutti di presentare la domanda, e non è concepibile che la metà degli utenti non siano neanche riusciti ad entrare nel programma! Quindi a me sta bene rimanere escluso perché non ho presentato la domanda in tempo utile, ma non perché non mi è stata data la possibilità di presentarla. Modificato 30 Novembre 2023 da Bio27 Precisazione 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 39 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: A proposito, qualcuno ha letto o capito quando aprirà il prossimo bando del 2024 ed apriranno quelli seguenti (in quale mese dell'anno)? Grazie 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) Quindi i problemi ci sono stati, nulla si cancella ed ismea comunica che ci sarà subito a inizio anno un nuovo bando. Modificato 30 Novembre 2023 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 30 minuti fa, Bio27 ha scritto: Beh però ferma un attimo.. Lasciamo perdere complotti e complottisti che non esistono. Ma non si può non dire che è una cosa VERGOGNOSA che a un bando pubblico in quattro ore non si riesca nemmeno ad entrare nel programma per presentare la domanda. Quindi che la dotazione finanziaria era ridicola si sapeva, così come si sapeva che gli agricoli leggendo le parole "contributo" e "trattore" si sarebbero avventati a fare i preventivi e che quindi le domande sarebbero state tantissime e pochissimi i finanziati. Ma ad un bando pubblico (specialmente se strutturato a ClickDay) tu DEVI dare la stessa possibilità a tutti di presentare la domanda, e non è concepibile che la metà degli utenti non siano neanche riusciti ad entrare nel programma! Quindi a me sta bene rimanere escluso perché non ho presentato la domanda in tempo utile, ma non perché non mi è stata data la possibilità di presentarla. ESATTO! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 53 minuti fa, lucky ha scritto: Interesse dello 0,99%? Conosci qualcuno che offre tassi simili? Per informazione intendo. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Per esempio tutti i concessionari CNH Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 56 minuti fa, lucky ha scritto: Interesse dello 0,99%? Conosci qualcuno che offre tassi simili? Per informazione intendo. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Con leasing e sconto sui mezzi in p.c., 0,99% in tre anni oppure 3,50% se per 5 anni. Col vantaggio che è un leasing Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Io non parlo di complotto,parlo di aziende che assumo personale che appare giusto in questi casi e poi scompare,e parlo perché so,ho un amico che ha una grossa azienda e per un bando ha contattato un fornitore di servizi e si è preso 50 persone che facevano 50 domande per lui.Se pensate ancora che col pc non si possano fare magheggi siete rimasti agli albori di internet.Questa cosa tutte le aziende grosse la fanno e sapete perché?perché sennò falliscono esattamente come sono fallite quelle a cui sono andati male una serie di bandi.Nn ci credete?amen,ritenetevi sfortunati,a me nn cambia niente.Poi certo che ci sono anche quelli onesti che riescono ad entrare ma come ben si nota sono molto pochiInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 6 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Io non parlo di complotto,parlo di aziende che assumo personale che appare giusto in questi casi e poi scompare,e parlo perché so,ho un amico che ha una grossa azienda e per un bando ha contattato un fornitore di servizi e si è preso 50 persone che facevano 50 domande per lui. Se pensate ancora che col pc non si possano fare magheggi siete rimasti agli albori di internet. Questa cosa tutte le aziende grosse la fanno e sapete perché?perché sennò falliscono esattamente come sono fallite quelle a cui sono andati male una serie di bandi. Nn ci credete?amen,ritenetevi sfortunati,a me nn cambia niente. Poi certo che ci sono anche quelli onesti che riescono ad entrare ma come ben si nota sono molto pochi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Esatto, infatti quella quota lasciata libera o random legittima tutta la procedura alle coscienze ma non ad un'indagine approfondita ed indipendente, che porterebbe alla luce le imperfezioni di tutto il procedimento, compresa la struttura informatica imbarazzante. È chiaro che chi ce l'ha fatta in modo onesto veda il bicchiere mezzo pieno. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) Comunque, partecipare a bandi pubblici con questo sistema, equivale a giocare alla lotteria. Se il sistema è contento del metodo, buon per tutti. Io non faccio mai bandi simili, evito di farmi prendere per il c..o ma non sono uno ingordo che spera nella cornucopia della dea bendata per poter andare avanti con l'azienda. (perché di questo, oramai, si tratta ) PS Però, mi vien voglia di prendere un paio di biglietti del superenalotto...magari, se "passo il bando", non devo più pensare a terra e trattori Modificato 30 Novembre 2023 da alexbrown 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Preso atto che a tutti non piace il click-day: come gestireste voi 225 Milioni di euro da assegnare alle aziende agricole per l'innovazione? Sulla base di quali criteri redigereste le graduatorie? Escluso il discorso delle percentuali che potevano essere rimodulate così da accontentare più beneficiari... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Preso atto che a tutti non piace il click-day: come gestireste voi 225 Milioni di euro da assegnare alle aziende agricole per l'innovazione? Sulla base di quali criteri redigereste le graduatorie? Escluso il discorso delle percentuali che potevano essere rimodulate così da accontentare più beneficiari...Trattore in azienda da almeno 5 anni, potenza massima +30% del rottamato, graduatoria in base alla vetustà del bene rottamato (altrimenti che innovazione è), non aver percepito contributi nei 5 anni precedenti. 7 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 4 minuti fa, Primo ha scritto: Preso atto che a tutti non piace il click-day: come gestireste voi 225 Milioni di euro da assegnare alle aziende agricole per l'innovazione? Sulla base di quali criteri redigereste le graduatorie? Escluso il discorso delle percentuali che potevano essere rimodulate così da accontentare più beneficiari... Basta definire dei criteri per i punteggi, un punteggio minimo, un intervallo di tempo per presentare le domande, e infine la pubblicazione di una bella graduatoria con le domande ordinate per punteggio e fino a esaurimento fondi. Per i punteggi non saprei: - 10 punti per chi è in zona svantaggiata - 10 punti per giovani agricoltori - 5 punti per chi ha produzioni BIO o DOP - 10 punti per chi presenta investimenti sotto i 100 mila di spesa - 5 punti per chi presenta investimenti da 100 a 200 mila - 3 punti per investimenti da 200 a 300 mila - 7 punti per investimenti che prevedono l'acquisto di attrezzatura zootecnica elettrica - 5 punti fissi per rottamazione trattori con acquisto di un nuovo stage V - 7 punti per trattori con GPS - 2 punti per trattori con la sola telemetria e telediagnosi - 7 punti per tecnologia per risparmio risorse idriche o concimi - Punteggio in base all'età del veicolo sostituito Un contributo fisso del 35-40% per tutti. Non ci vuole molto a dire la verità. I punteggi li ho messi a caso... È un esempio. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) 1 ora fa, Primo ha scritto: Primi mesi del 2024..?Mi sa che non mi faccio più fregare …..trovo un buon usato e basta Modificato 30 Novembre 2023 da Agrigalpad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 (modificato) 6 minuti fa, Bio27 ha scritto: Basta definire dei criteri per i punteggi, un punteggio minimo, un intervallo di tempo per presentare le domande, e infine la pubblicazione di una bella graduatoria con le domande ordinate per punteggio e fino a esaurimento fondi. Per i punteggi non saprei: - 10 punti per chi è in zona svantaggiata - 10 punti per giovani agricoltori - 5 punti per chi ha produzioni BIO o DOP - 10 punti per chi presenta investimenti sotto i 100 mila di spesa - 5 punti per chi presenta investimenti da 100 a 200 mila - 3 punti per investimenti da 200 a 300 mila - 7 punti per investimenti che prevedono l'acquisto di attrezzatura zootecnica elettrica - 5 punti fissi per rottamazione trattori con acquisto di un nuovo stage V - 7 punti per trattori con GPS - 2 punti per trattori con la sola telemetria e telediagnosi - 7 punti per tecnologia per risparmio risorse idriche o concimi - Punteggio in base all'età del veicolo sostituito Un contributo fisso del 35-40% per tutti. Non ci vuole molto a dire la verità. I punteggi li ho messi a caso... È un esempio. Questo. e aggiungiamoci anche che sopra un tot di fatturato medio degli ultimi 5 anni non puoi accederci, perché se negli ultimi 5 anni hai fatturato 1 milione di euro l’anno, il fendt nuovo serve di + a qualcun’altro. Modificato 30 Novembre 2023 da mbx 4 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.