Vai al contenuto

Fondo per l'Innovazione in Agricoltura


valeriol25

Messaggi raccomandati

Signori, al webinar ISMEA hanno dichiarato che per cambiare il trattore con uno Stage V bisogna che il trattore sia marciante e funzionante ma di proprietà di almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

È comunque un bel bando.   Fino a 100.000 si prende il 48%.  

Tra 100.000 e 200.000 il 42%.

Per rottamare un trattore lo compri oggi e fai la domanda il prossimo anno.  

Molto bello i soldi riservati per gli alluvionati.  

Ismea paga direttamente il concessionario dove aver pagato la tua parte, circa il 52% più tutta l'IVA.

Questo tuo 52% è finanziabile da ismea per il 95% e garantito per l'80%.

Una cosa limitante , forse, è dover dare una caparra con firma del contratto fra circa 3 mesi.

Modificato da valeriol25
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Webinar praticamente inutile.. Non avevamo certo bisogno di un tizio che ci leggesse il decreto uscito un mese fa. 

Le fantomatiche linee guida non ci sono ancora. 

L'unica novità il discorso del trattore da rottamare che deve essere posseduto da almeno 6 mesi e deve essere marciante e funzionante con tanto di dichiarazione del venditore in fase successiva. 

In mezzo ci hanno buttato una perizia giurata firmata dal solito "tecnico abilitato" (abilitato per fare che?) che dichiarerà la conformità dell'investimento alle caratteristiche del decreto, quindi aggiungeteci 1-2 mila euro. 

Gli altri punti del decreto, tra cui ad esempio quello delle "macchine per la zootecnia" neanche citato.. 

Entro max 10 giorni si aprirà il programma e quindi il click day. 

Come al solito tutto alla carlona. 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Webinar praticamente inutile.. Non avevamo certo bisogno di un tizio che ci leggesse il decreto uscito un mese fa. 
Le fantomatiche linee guida non ci sono ancora. 
L'unica novità il discorso del trattore da rottamare che deve essere posseduto da almeno 6 mesi e deve essere marciante e funzionante con tanto di dichiarazione del venditore in fase successiva. 
In mezzo ci hanno buttato una perizia giurata firmata dal solito "tecnico abilitato" (abilitato per fare che?) che dichiarerà la conformità dell'investimento alle caratteristiche del decreto, quindi aggiungeteci 1-2 mila euro. 
Gli altri punti del decreto, tra cui ad esempio quello delle "macchine per la zootecnia" neanche citato.. 
Entro max 10 giorni si aprirà il programma e quindi il click day. 
Come al solito tutto alla carlona. 
 
Quindi non c'è nessun limite di cavalli tra il rottamato e l'acquistato diciamo?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma io non ho capito che caratteristiche deve avere il trattore, basta che sia stage V o deve essere anche 4.0?
Se il trattore fosse 4.0 è cumulabile con il credito di imposta?
 
Ancora non é chiaro quanto e come sia comulabile con 4.0

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei da demolire un vecchio Fiat 605c…ma è intestato a mio padre nonostante sia nel mio uma…non credo sia sufficiente e dovrei fare il passaggio…..quindi 6 mesi di tempo da aspettare …

.poi nel 2024. La domanda ismea si può fare in qualsiasi momento oppure ci sarà un altro bando ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrei da demolire un vecchio Fiat 605c…ma è intestato a mio padre nonostante sia nel mio uma…non credo sia sufficiente e dovrei fare il passaggio…..quindi 6 mesi di tempo da aspettare …
.poi nel 2024. La domanda ismea si può fare in qualsiasi momento oppure ci sarà un altro bando ?
Fai la voltura prima possibile.
Oppure procurati un carioca con i documenti in regola da demolire tra sei mesi. I fondi sono distribuiti in tre anni finanziari. Quindi puoi farlo al secondo round.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Quindi non c'è nessun limite di cavalli tra il rottamato e l'acquistato diciamo?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

A noi è stato detto max 100cv in più 

(rottamo un 30cv e compro un 110, sono a posto)

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Marbury ha scritto:

Ma c'è un cap degli investimenti totali? Perché penso parteciperà il mondo al bando... 

Dovrebbe essere il plafond dei fondi assegnati per quel periodo. Le domande immesse a sportello impegnano i fondi, in ordine cronologico. Quando arriva alla fine, chiude 😌😏

Link al commento
Condividi su altri siti

E' cumulabile con la 4.0?

Inoltre ho un dubbio su una cosa: l'azienda è intestata a mia madre che tra un anno potrà andare in pensione mentre io sono coadiuvante già da anni; tra un anno l'azienda passerebbe quindi a mio nome poiché mia madre andrebbe in pensione. Questo cambio crea dei problemi per il contributo?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' cumulabile con la 4.0?
Inoltre ho un dubbio su una cosa: l'azienda è intestata a mia madre che tra un anno potrà andare in pensione mentre io sono coadiuvante già da anni; tra un anno l'azienda passerebbe quindi a mio nome poiché mia madre andrebbe in pensione. Questo cambio crea dei problemi per il contributo?
Sulla cumulabilità 4.0 ancora non si sa niente.
Ci sono i fondi per tre annualità. Ma i requisiti sono di nuova PMI agricola aperta da almeno 2 anni e non più di 5.
Sbrigati a farla, a procurarti un trattore da schiacciare tuo almeno 6 mesi e poi puoi partecipare

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

https://youtu.be/JCNO_ZAHfR8

 

tutto và fatto in pochi giorni

devi chiedere affidamento alla banca e non lo puoi fare prima di giovedi.....ci sono altre pratiche da fare e non sai nemmeno come vanno fatte....fino a lunedi ti chiamamavano tutti i giorni per dire se eri interessato a farla, e ora che si incomincia a capire che le cose non vale la pena perche molto complesse e molto rischiose a essere bocciate, nessuno si prende la briga di fartele o per lo meno vuole essere pagato bene e non ti garantisce nulla

Secondo me le uniche che passerano saranno come sempre quelle che già sanno per vie trraversa esattamente come fare

Modificato da SAN64
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei sapere in quanti riescono ad iscriversi al portale ad esempio, che, secondo quanto diceva il relatore della presentazione, il sig. Iannone,  è il primo dei passaggi da farsi. Il portale doveva essere aperto durante il webinar... Io non ho mai visto che vi sia possibilità di accedervi invece...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...