luigite Inviato 22 Febbraio 2024 Condividi Inviato 22 Febbraio 2024 (modificato) Il 2/1/2024 at 11:20, Anto93 ha scritto: Dagli inizi di settembre Adesso le nuove foglie emesse dalle piante sono sane ? Modificato 22 Febbraio 2024 da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Febbraio 2024 Condividi Inviato 22 Febbraio 2024 la peronospora e la botrite mietono fino a giugno... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Anto97 Inviato 26 Settembre 2024 Condividi Inviato 26 Settembre 2024 Qualcuno saprebbe darmi dei consigli per la cipolla da seme? Mi è stata proposta da una ditta con cui collaboro da diversi anni ma è la prima volta che le metto. Lavorazioni del terreno? Concimazione di fondo? fertirrigazione? trattamenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlexGelso Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio Buongiorno a tutti, devo entrare in post sulla cipolla seminato in autunno e sulla quale non ho fatto premergenza. Ho già in casa Lentagran e Lontrel, posso usarli insieme o basta Lentagran? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Il 23/2/2025 at 11:41, AlexGelso ha scritto: Buongiorno a tutti, devo entrare in post sulla cipolla seminato in autunno e sulla quale non ho fatto premergenza. Ho già in casa Lentagran e Lontrel, posso usarli insieme o basta Lentagran? coltura da consumo non da seme? Trapianto o semina diretta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlexGelso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio 10 ore fa, luigite ha scritto: coltura da consumo non da seme? Trapianto o semina diretta? Semina diretta, coltura da consumo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio 11 minuti fa, AlexGelso ha scritto: Semina diretta, coltura da consumo Su che terreno? Seme confettato, pellicolato, nudo e o primizzato? Adesso siamo agli sgoccioli. Quale macchina da semina? Su terreni argillosi? Servono assai dati da sapere indipendentemente a e dove sia destinato il seme. La cipolla è sempre cipolla da seme si semina sempre con certi criteri. CAmbia da bulbo maturo o da bulbillo ma se nasce da seme ha solo un modus operandi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlexGelso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Premetto che le mie coltivazioni sono limitate alla vendita diretta nel mio agriturismo e quindi si tratta di piccole quantità. Ogni anno trapianto 2000 piantine a novembre, cosa che ho fatto anche quest'anno il 19 novembre, che raccolgo tra aprile e maggio come cippollotto fresco e poi faccio un trapianto primaverile per i bulbi maturi ad agosto. Ho voluto fare anche la prova di seminare (seme nudo credo, non era confettato) il 1 ottobre circa 1000 mq. Il terreno è di medio impasto, ho una GASPARDO per semi minuti che utilizzo per le semine di altri ortaggi (carote, bietole, spinaci e radicchi) e non ho fatto diserbo di pre emergenza pensando che ormai il terreno rimanesse pulito come sul trapianto di novembre e invece ora è quasi un tappeto. Non sono biologico ma cerco di evitare trattamenti come se lo fossi. Stasera ha iniziato a piovere e continuerà anche domani, poi tornerà bello e quindi sicuramente una passata di sarchiatrice e sulla fila pensavo di pulire con diserbo perché a zappa non ho personale e da solo mi viene troppo lunga. In fondo è una prova e se non raccolgo pazienza... Non sono ai vostri livelli ma ogni consiglio può essere una crescita per me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio 1 ora fa, AlexGelso ha scritto: Premetto che le mie coltivazioni sono limitate alla vendita diretta nel mio agriturismo e quindi si tratta di piccole quantità. Ogni anno trapianto 2000 piantine a novembre, cosa che ho fatto anche quest'anno il 19 novembre, che raccolgo tra aprile e maggio come cippollotto fresco e poi faccio un trapianto primaverile per i bulbi maturi ad agosto. Ho voluto fare anche la prova di seminare (seme nudo credo, non era confettato) il 1 ottobre circa 1000 mq. Il terreno è di medio impasto, ho una GASPARDO per semi minuti che utilizzo per le semine di altri ortaggi (carote, bietole, spinaci e radicchi) e non ho fatto diserbo di pre emergenza pensando che ormai il terreno rimanesse pulito come sul trapianto di novembre e invece ora è quasi un tappeto. Non sono biologico ma cerco di evitare trattamenti come se lo fossi. Stasera ha iniziato a piovere e continuerà anche domani, poi tornerà bello e quindi sicuramente una passata di sarchiatrice e sulla fila pensavo di pulire con diserbo perché a zappa non ho personale e da solo mi viene troppo lunga. In fondo è una prova e se non raccolgo pazienza... Non sono ai vostri livelli ma ogni consiglio può essere una crescita per me A parte che questo è un Treat specifico solo per la cipolla da seme. Sicuramente guarda il Treat della Coltivazione della cipolla e vedrai che c'è di più ed è meglio spostarci sul capitolo specifico. Premetto che c'è uno specifico mooolto approfondito sul forum che sono sicuro ti piacerà da impazzire. Però una cosa ancora manca... sapere ibrido, varietà o varietà locale perchè le date di semina non vogliono dire niente. La cipolla è estremamente esigente in ore di luce e di buio, le cipolle a giorno corto, giorno neutro, cipolle a giorno lungo fanno la differenza. La semina poi si vede a seconda delle varietà. La tecnica idem già solo se è bianca, rossa, ramata è già un fatto che cambia certe cose. Sul non fare il diserbo ebbene dipende dalla superficie ma ti assicuro che la cipolla per essere pulita vuole la persona morta, semplicemente non compete con le infestanti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlexGelso Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Ah ok scusate, avevo trovato questa discussione. Grazie mille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio (modificato) 7 ore fa, AlexGelso ha scritto: Ah ok scusate, avevo trovato questa discussione. Grazie mille. coltivazione cipolle - Coltivazioni erbacee - Tractorum.it importante, anche per l'esito della coltura, oltre il controllo delle infestanti l'epoca di semina combinata con la varietà o ibrido che hai seminato. Modificato 26 Febbraio da luigite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.