maver Inviato 23 Ottobre 2023 Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, spero di scrivere nella sezione giusta. Sto valutando l'acquisto di un telescopico usato da utilizzare per movimentazione rotoballe. Ho una piccola azienda agricola senza bestiame, solo di produzione di foraggi. Ho trovato vari annunci di telescopici usati ma vorrei qualche consiglio... Credo che un'altezza massima di 7 metri possa essere sufficiente. Cosa dovrei guardare di altre caratteristiche? Su che range di prezzi potrei stare? Grazie in anticipo a tutti quanti mi risponderanno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 23 Ottobre 2023 Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, spero di scrivere nella sezione giusta. Sto valutando l'acquisto di un telescopico usato da utilizzare per movimentazione rotoballe. Ho una piccola azienda agricola senza bestiame, solo di produzione di foraggi. Ho trovato vari annunci di telescopici usati ma vorrei qualche consiglio... Credo che un'altezza massima di 7 metri possa essere sufficiente. Cosa dovrei guardare di altre caratteristiche? Su che range di prezzi potrei stare? Grazie in anticipo a tutti quanti mi risponderanno!Seguo da interessato.Anche magari capire il tipo di cambio, dove sono posizionati i radiatori, se ci posso o meno trainare un pianale eccInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 23 Ottobre 2023 Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 7 metri possono esserti sufficienti, un 9.5 m potrebbe esserti utile se vuoi fare altro in azienda tipo manutenzioni. I prezzi possono essere variabili dal marchio, ci sono marchi che da nuovo costano di più e hanno una buona tenuta come usato, altri che costano meno ma così diffusi che l'usato è richiesto. Un prezzo troppo basso può essere indice di un macchina che ha bisogno di tanto lavoro per essere nuovamente efficiente. Ormai i telescopici hanno tutti (o quasi) motore laterale e di conseguenza i radiatori, prediligi un macchina con ventola a flusso reversibile, eviterai tante fermate per pulirli manualmente. Se desideri trainare un pianale la macchina deve avere omologazione come trattrice agricola e la relativa frenatura meglio se ad aria o quella che si confà alle tue esigenze. Personalmente per trainare preferisco macchine con il powershift, poi dipende sempre da quanta strada si deve fare e dalla zona nella quale si vive. Spero di esserti stato di aiuto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maver Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 7 metri possono esserti sufficienti, un 9.5 m potrebbe esserti utile se vuoi fare altro in azienda tipo manutenzioni. I prezzi possono essere variabili dal marchio, ci sono marchi che da nuovo costano di più e hanno una buona tenuta come usato, altri che costano meno ma così diffusi che l'usato è richiesto. Un prezzo troppo basso può essere indice di un macchina che ha bisogno di tanto lavoro per essere nuovamente efficiente. Ormai i telescopici hanno tutti (o quasi) motore laterale e di conseguenza i radiatori, prediligi un macchina con ventola a flusso reversibile, eviterai tante fermate per pulirli manualmente. Se desideri trainare un pianale la macchina deve avere omologazione come trattrice agricola e la relativa frenatura meglio se ad aria o quella che si confà alle tue esigenze. Personalmente per trainare preferisco macchine con il powershift, poi dipende sempre da quanta strada si deve fare e dalla zona nella quale si vive. Spero di esserti stato di aiutoGrazie...Ad esempio un jcb 535 95 agri da 9.5m 3,5t l'ho trovato a 16000€.In foto sembra tenuto bene, c'è scritto 2008 come anno.In prezzo richiesto secondo te può essere giusto o è un po' basso?Ti chiedo scusa ma sono abbastanza ignorante in questo argomentoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 23 Ottobre 2023 Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 14 minuti fa, maver ha scritto: Grazie... Ad esempio un jcb 535 95 agri da 9.5m 3,5t l'ho trovato a 16000€. In foto sembra tenuto bene, c'è scritto 2008 come anno. In prezzo richiesto secondo te può essere giusto o è un po' basso? Ti chiedo scusa ma sono abbastanza ignorante in questo argomento Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk La macchina non è fresca e il prezzo potrebbe essere in linea con gli anni e le ore lavorate. Non sarebbe male che tu potessi dargli una bella occhiata per evitare brutte sorprese. Fatti accompagnare dall'officina di tua fiducia per valutare poi l'eventuale acquisto. Questo sempre che la macchina non si trovi ad una distanza assurda. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maver Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2023 La macchina non è fresca e il prezzo potrebbe essere in linea con gli anni e le ore lavorate. Non sarebbe male che tu potessi dargli una bella occhiata per evitare brutte sorprese. Fatti accompagnare dall'officina di tua fiducia per valutare poi l'eventuale acquisto. Questo sempre che la macchina non si trovi ad una distanza assurda.Certamente non compro niente alla cieca o sulla carta, cerco qualcosa di non troppo lontano in modo che sia possibile visionare.Volevo infatti sapere se il prezzo può essere in linea con la macchina e capire così l'ordine di grandezza della spesa...Invece come cambio ed avanzamento ci sono tante varianti?Immagino l'inversore elettroidraulico come per i trattori, poi come funziona? Ci sono alcune marce per l'avanzamento e sono tutti idrostatici?Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppo Inviato 24 Ottobre 2023 Condividi Inviato 24 Ottobre 2023 Normalmente JCB ha cambio power-shift a 4 rapporti o a 6 rapporti a seconda del modello e dell'età. Le macchine di ultima generazione oltre al power-shift a 4 rapporti possono avere il cambio dual-tech (DTVT) che unisce due mondi: idrostatico e meccanico. Infatti ha una prima marcia idrostatica e dalla seconda alla quarta sono power-shift automatiche in presa diretta. Per il prezzo della macchina che hai citato ti ripeto che potrebbe essere in linea con l'età della macchina stessa, però va vista e il prezzo potrebbe valerlo. Tutto sta in che condizioni si trova. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maver Inviato 25 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2023 Per il prezzo mi interessa solo sapere se può essere in linea, poi ovviamente la macchina va vista... Anche lo stato degli pneumatici avrà il suo peso!Invece tra sollevatori agricoli ed edili le differenze sono negli allestimenti e nelle omologazioni oppure sono macchine completamente diverse?Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.