Ricciolifra Inviato 6 Novembre 2023 Condividi Inviato 6 Novembre 2023 Buongiorno, possediamo un bosco di 55320 mq,l in provincia di Arezzo vorremo fare o bosco in piedi (siamo anche disposti a regalare la legna del ricavato purché vengano rimossi un po’ di alberi) perché il casolare che abbiamo è un ex convento totalmente immerso nel bosco. Mi chiedevo come si trovano i possibili acquirenti o gli interessati? Come mi consigliate di muovermi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Novembre 2023 Condividi Inviato 7 Novembre 2023 Ciao, sono anche io della provincia di Arezzo. Senti qualcuno che fa legna da ardere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 7 Novembre 2023 Condividi Inviato 7 Novembre 2023 Vorrei dirti che le possibilità sono molteplici 5 ha e mezzo di bosco anche se c'è un convento all'interno non sono molti, ma neanche pochi, tutto sta a voi e capire cosa volte fare, se un taglio completo oppure magari volete fare un alto fusto. Più di tutto cosa volete fare con il convento? Volete ristrutturare per magari fare una struttura ricettiva? Se il caso fosse questo vi consiglio un taglio ilpiù conservativo possibile specialmente delle piante secolari (qualora ci fossero) Dacci se puoi maggiori informazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricciolifra Inviato 7 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 7 Novembre 2023 Grazie a tutti per avermi risposto! Io non me ne intendo proprio in materia… Il nostro intento era quello di vendere purtroppo l’ex convento a chi magari può sfruttarlo meglio di noi magari con una struttura ricettiva. Per fare questo pensavamo a iniziare a rimuovere qualche albero per dare maggiore visibilità al convento (e creare più spazio attorno) e magari ricavarci qualcosa per fare piccoli lavori di manutenzione magari nella strada che comunque è accessibile ai fuoristrada. Su internet ho trovato solo due aziende che potrebbero essere interessate al bosco in piedi altrimenti non so se sapete a chi potrei rivolgermi. Inoltre ho letto che devo richiedere l’autorizzazione al taglio alla guardia forestale ma questo lo devo fare prima di aver trovato qualcuno interessato? Conventino.pdf 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 8 Novembre 2023 Condividi Inviato 8 Novembre 2023 Minchia che bello.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 9 Novembre 2023 Condividi Inviato 9 Novembre 2023 Abbiamo capito che più che un taglio vero e proprio, tu devi fare una pulizia, quindi oltre agli alberi intorno al fabbricato non devi togliere null'altro. In sostanza ti consiglio di rivolgerti ad un professionista, che in primis segue la burocrazia per la sistemazione della strada ed il taglio degli alberi. Inoltre se gli alberi sono molto vicino al fabbricato ti consiglio di rivolgerti a professionisti e non a tagliatori improvvisati (di alberi che cadono sui tetti ne è piena paperissima) La comunicazione di taglio di norma va fatta circa 15 20 giorni prima dell'inizio delle operazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricciolifra Inviato 9 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 9 Novembre 2023 Gli alberi attorno al fabbricato non vorrei toccarli, vorrei vedere se si potesse fare bosco in piedi con gli altri 5.5 ha e magari dal ricavato fare pulizia di alcuni rovi. Avete qualche professionista da consigliarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 9 Novembre 2023 Condividi Inviato 9 Novembre 2023 seguo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Novembre 2023 Condividi Inviato 10 Novembre 2023 21 ore fa, Ricciolifra ha scritto: Gli alberi attorno al fabbricato non vorrei toccarli, vorrei vedere se si potesse fare bosco in piedi con gli altri 5.5 ha e magari dal ricavato fare pulizia di alcuni rovi. Avete qualche professionista da consigliarmi? Ma scusa se vuoi realizzare la vendita come una eventuale struttura ricettiva, quel bosco devi tenerlo in piedi. Magari ordinato e quindi una zona libera introno alla struttura che è veramente bella a prescindere da una crepa che si vede , e poi fare un pò di diradamento per far vivere meglio gli alberi e avere la possibilità di poterlo vivere proprio.Quindi sentieri percorribili anche da mezzi antincendio , oppure piccole radure sparse o altre strutture ricreative. Poi se vuoi fare soldi dalla legna ok ma , opinione personale, corri il rischio di perdere e molto , sulla vendita dell'intera proprietà. Chi andrebbe a realizzare una eventuale ristrutturazione per avere un bosco simile, se lo tagli ora, quanto ci mette a far crescere nuovamente gli alberi? Perchè in quell'ottica, anche se non tutti, alberi ne devi avere. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 12 Novembre 2023 Condividi Inviato 12 Novembre 2023 Il 9/11/2023 at 14:25, Ricciolifra ha scritto: qualche professionista da consigliarmi quoto tutto quello che ha scritto sopra superbilly. devi avere qualche soldo da parte da investire, quindi devi sentire più che un boscaiolo che ti renderebbe l' area simile a marte, un qualche giardiniere o anche architetto paesaggista. due parole, uscita, qualche idea e preventivo dei lavori che se fatti bene verrà più che ampiamente recuperato dalla vendita. ( tradotto = non fare cazzate ). 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricciolifra Inviato 15 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2023 Vorrei ringraziare tutti quanti per i vostri consigli, mi avete fatto cambiare idea saggiamente grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.