BIANCO86VE Inviato 25 Novembre 2023 Condividi Inviato 25 Novembre 2023 Cosa ne pensate di questa macchina? Un azienda che conosco sta chiudendo e ha questo MC cormick cx 105 con 2200 ore...vorrei fare un pensierino per sostituire il mio Fiat 88/94. Cosa può valere questa? E cosa potrei chiedere del mio ( pneumatici da sostituire 6300 ore con impianto freni idraulico e a/c) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 25 Novembre 2023 Condividi Inviato 25 Novembre 2023 Bella macchina , mi piacerebbe trovarne una cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 25 Novembre 2023 Condividi Inviato 25 Novembre 2023 Motore perkins turbo su retrotreno derivato dal case cx , cambio con 3 mezzemarce sottocarico 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 25 Novembre 2023 Condividi Inviato 25 Novembre 2023 Non sembra male. Come è allestito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 25 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 25 Novembre 2023 1 ora fa, ingpirata21 ha scritto: Non sembra male. Come è allestito? 3 marce sotto carico, impianto freni pneumatico 140 q, 4 distributori (3 standard più uno aggiunto). Set di gomme più cerchi da soia. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Mi sa 23-24k Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Deriva dai cx case linea di trattori che gli amanti del marchio non hanno apprezzato Dderivano dalle serie inglese 4200 che sostituì le serie tedesche 44/45 il retrotreno di derivazione David Brown motore international cabina lp o xl nella serie 4000 numerosi problemi al retrotreno nella serie cx fu sostituito il motore con il Parkinson e la cabina con quella degli mx ma il cambio rimase quello con inversore meccanico quando passò a mc misero un po’ mano con l introduzione inversore idraulico motore non dico niente a me il perkins non piace ma è una cosa personale cabina molto comoda retrotreno punto interrogativo se è rimasto quello del 4240 da cui deriva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Anche grosso punto interrogativo sull'inversore. Col caricatore si usa molto male poiché al rilascio del pedale riparte a scatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Infornazioni sull'88-94? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 26 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 26 Novembre 2023 1 ora fa, TNV65 ha scritto: Infornazioni sull'88-94? Ti dico la verità.... Non sono per niente convinto di cambiare un fiatagri per un mc cormick.... Il fatto è che devo cambiare le gomme e ho due lavoretti di officina da fare, una perdita olio nell'Idroguida e meriterebbe dare una rinfrescata ai cofani perché la vernice è diventata opaca. Il fatto è che con 35 ettari di seminativo, più una 15na di vigneto dove eseguo con l"88 ripuntatore e arieggiatore fare 600/700 ore all'anno diventa pesante per il mio fisico, tutto qua, per questo sto valutando. Questo è il mio. Cosa può valere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Il fatto è che l’88 tra dieci anni vale come oggi. Il MCC già adesso fan fatica a piazzarlo. Se metti entrambi su un piazzale di un rivenditore è probabile che vengano via quasi alla stesso prezzo, solo che il l’88 lo vendi in mezza giornata, l’altro in 6 mesi. Sicuramente come cabina un salto in avanti ce l’hai. Vedi un po’ tu. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 Ps: prova a mettere un sedile di quelli buoni veramente sull’88, gli fai un po’ quel che serve, e ti tieni gli euro in tasca…quando avrai voglia cambialo con uno nuovo, sai di avere un assegno circolare nel garage 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 26 Novembre 2023 Condividi Inviato 26 Novembre 2023 (modificato) 4 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Ti dico la verità.... Non sono per niente convinto di cambiare un fiatagri per un mc cormick.... Il fatto è che devo cambiare le gomme e ho due lavoretti di officina da fare, una perdita olio nell'Idroguida e meriterebbe dare una rinfrescata ai cofani perché la vernice è diventata opaca. Il fatto è che con 35 ettari di seminativo, più una 15na di vigneto dove eseguo con l"88 ripuntatore e arieggiatore fare 600/700 ore all'anno diventa pesante per il mio fisico, tutto qua, per questo sto valutando. Questo è il mio. Cosa può valere Ma che spettacolooooooo Problemi con hi-lo? Modificato 26 Novembre 2023 da TNV65 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 27 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 27 Novembre 2023 10 ore fa, TNV65 ha scritto: Ma che spettacolooooooo Problemi con hi-lo? No che genere di problemi hanno di solito? Comunque hi/lo va bene forse la corsa dell'inversore se fosse stata più lunga l'utilizzo sarebbe stato più comodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 Concordo con fatmike, mettici un sedile serio da 7-800 euro e tieniti l'88.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 Se venisse usato in fienagione e trasporti sarebbe affidabile o è proprio una macchina concepita male ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 5 ore fa, 409 vario ha scritto: Se venisse usato in fienagione e trasporti sarebbe affidabile o è proprio una macchina concepita male ? Gallo88 lo ha in casa aspettiamo che scrive lui😅 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 28 Novembre 2023 Condividi Inviato 28 Novembre 2023 Gallo88 lo ha in casa aspettiamo che scrive luiNo, ho un mc 115, neanche parente del cx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 8 Febbraio 2024 Condividi Inviato 8 Febbraio 2024 È più affidabile un cx con il carro rosso o uno col carro nero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Il 8/2/2024 at 10:35, 409 vario ha scritto: È più affidabile un cx con il carro rosso o uno col carro nero? mettiamo un pò di pepe dicendo che quasi tutti carri neri sono stati prodotti a fabbrico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 È più affidabile un cx con il carro rosso o uno col carro nero? Per me non cambia nulla.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 E quali sono i difetti o meglio le imperfezioni della serie cx perché se ne trovano anche a 20000€ quando domandano per un 100/110-90 gli stessi soldi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Ho un mio parente che ha un 105 carro rosa con ormai più di 10000 ore. Posso dire che è una macchina comoda e anche abbastanza affidabile. I due aspetti negativi sono il motore a mio avviso poco performante come erogazione(magari con un'accordatura da pompista si risolve) e, aspetto davvero fastidioso e grave, un problema congenito alla frizione che non è modulabile e al quale non c'è stato verso di porre rimedio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Non modulabile in che senso? Peggio o meglio di un fiat 680? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Col caricatore rilasci il pedale piano piano e lui attacca di botto, e talvolta pare non stacca sempre nello stesso punto della corsa. Mio cugino ci ha fatto l'abitudine ed è molto abile, è riuscito ad usarlo negli anni, io le poche volte che l'ho usato col caricatore ho sudato bene bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.