ALAN.F Inviato 11 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 11 Maggio 2024 2 minuti fa, alexbrown ha scritto: il meteo della setttimana mette piogge da martedi a venerdi............. e sti cazzi!!! Mandate tutto giu' ....noi facciamo la danza della pioggia ....oggi spampanato e giro 5, si tratta per la crescita..tanto non piove da marzo. Stamattina +7 oggi sfioriamo 30 gradi . Deserto dei Gobi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Maggio 2024 Condividi Inviato 11 Maggio 2024 Fatto oggi il primo trattamento e confermo moolto indietro. Ora aro e inizio a ripulire dall'erba perchè mi sa che mi tocca di nuovo campana e glifo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 11 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 11 Maggio 2024 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Fatto oggi il primo trattamento e confermo moolto indietro. Ora aro e inizio a ripulire dall'erba perchè mi sa che mi tocca di nuovo campana e glifo Ma che varietà hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Maggio 2024 Condividi Inviato 11 Maggio 2024 Lo so già da domani, per cui sti caxx anzi hanno dato l'allerta fiumi e allerta giallo arancione. Uno mi può dire in due gironi cosa fai? Da me non si riesce neppure a seminare figuriamoci a trattare. In vigna hanno appena finito un puro copertura .... volevano iniziare i sistemici fre 5gg tempo di respirare. Ci si lamenta delle viti gialle..... sono praticamente lavate e neppure la pero riece ad entare perchè esplode per osmosi, su oidio già si vedono a stereoscopio le spore agamiche esplose per cui almeno l'oidio resta fuori gioco. La pero è purtroppo una padrona di casa seppur va malino ma continua a giocare in casa se riesce ad entrare negli stomi e soprattutto nelle lenticelle dei tralcetti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Maggio 2024 Condividi Inviato 11 Maggio 2024 4 ore fa, ALAN.F ha scritto: Ma che varietà hai? Da loro il meteo e il clima è più regressivo sulla pero però l'oidio dovrebbero avercelo in pista. Non hanno la pressione da pero e forse neppure troppa acqua. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 12 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 12 Maggio 2024 Intanto non ne avevo mai visti , un grappolo doppioneInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 12 Maggio 2024 Condividi Inviato 12 Maggio 2024 5 ore fa, ALAN.F ha scritto: Intanto non ne avevo mai visti , un grappolo doppione Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk E che te usi vivai strani... 🤣 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2024 Condividi Inviato 12 Maggio 2024 22 ore fa, ALAN.F ha scritto: Ma che varietà hai? Nuragus sul bianco e monica sulla nera. Soprattutto il nuragus è indietro. Mi sto iniziando a preoccupare che non gli stia per prendere un colpo complessivo 17 ore fa, CultivarSé ha scritto: Da loro il meteo e il clima è più regressivo sulla pero però l'oidio dovrebbero avercelo in pista. Non hanno la pressione da pero e forse neppure troppa acqua. Qualcosina di pero la sto già vedendo. Ora inizia una serie di 4-5 giorni a 30 gradi e non dovrei avere noie però è indietro. Pioggia insomma. Settembre e ottobre si secchi. Da novembre e dicembre si è iniziato a vedere qualcosa. In ogni caso da inizio anno saremo a circa 300 mm quindi siccità direi proprio di no.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 13 Maggio 2024 Condividi Inviato 13 Maggio 2024 22 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Nuragus sul bianco e monica sulla nera. Soprattutto il nuragus è indietro. Mi sto iniziando a preoccupare che non gli stia per prendere un colpo complessivo Qualcosina di pero la sto già vedendo. Ora inizia una serie di 4-5 giorni a 30 gradi e non dovrei avere noie però è indietro. Pioggia insomma. Settembre e ottobre si secchi. Da novembre e dicembre si è iniziato a vedere qualcosa. In ogni caso da inizio anno saremo a circa 300 mm quindi siccità direi proprio di no.... Con l’aratura fatta e terreno un po’ più arieggiato dovrebbe iniziare a “svegliarsi” meglio. Concime nulla ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 13 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 13 Maggio 2024 Prima bottarella estiva di grandine nel triangolo delle Bermude Boncellino Fossolo Reda Villafranca Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Maggio 2024 Condividi Inviato 13 Maggio 2024 Il 12/5/2024 at 19:01, superbilly1973 ha scritto: Nuragus sul bianco e monica sulla nera. Soprattutto il nuragus è indietro. Mi sto iniziando a preoccupare che non gli stia per prendere un colpo complessivo Qualcosina di pero la sto già vedendo. Ora inizia una serie di 4-5 giorni a 30 gradi e non dovrei avere noie però è indietro. Pioggia insomma. Settembre e ottobre si secchi. Da novembre e dicembre si è iniziato a vedere qualcosa. In ogni caso da inizio anno saremo a circa 300 mm quindi siccità direi proprio di no.... La pero c'è comunque quindi su pero e oidi è meglio trattare, la pero ad oggi parte prima, anche col bicarbonato ma tratta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 previsioni a 3 gg: oggi, domani, dopodomani....... una figata!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 20 ore fa, Nye ha scritto: Con l’aratura fatta e terreno un po’ più arieggiato dovrebbe iniziare a “svegliarsi” meglio. Concime nulla ? Metterò un pò di superalba max. Ternario organo minerale. Ne metterò circa 2 quintali ad ettaro sulla fila. 13 ore fa, CultivarSé ha scritto: La pero c'è comunque quindi su pero e oidi è meglio trattare, la pero ad oggi parte prima, anche col bicarbonato ma tratta. Si si trattato. Cabrio top e karathane. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 Si si trattato. Cabrio top e karathane.2 quintali sono pochi, almeno 4 vanno dati annualmente xké cmq il titolo è basso anche se organo mineraleInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: 2 quintali sono pochi, almeno 4 vanno dati annualmente xké cmq il titolo è basso anche se organo minerale Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Vedo se riesco a regolarmi con la quantità. Considera dati tutti sulla fila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 7 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Vedo se riesco a regolarmi con la quantità. Considera dati tutti sulla fila Guarda che sulla fila essendo localizzato la dose è più alta che ad ettaro, minimo la fascia concimata è 0,8 m o max 1 m e quindi la dose ad ettaro è ben più alta . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 7 ore fa, CultivarSé ha scritto: Guarda che sulla fila essendo localizzato la dose è più alta che ad ettaro, minimo la fascia concimata è 0,8 m o max 1 m e quindi la dose ad ettaro è ben più alta . In 45 are circa piantate a 1,80 o 2 metri non ricordo di preciso metto circa 75-100 kg dipende da quanto ara bene il 480 . Quindi come quantità c'è. Penso anche io la fascia concimata sia massimo un metro considerando 40-50 cm per parte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 Qui è iniziata la fioritura e fa un caldo che sembra fino giugno 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 In 45 are circa piantate a 1,80 o 2 metri non ricordo di preciso metto circa 75-100 kg dipende da quanto ara bene il 480 . Quindi come quantità c'è. Penso anche io la fascia concimata sia massimo un metro considerando 40-50 cm per parte.Si ma fai conto che qui si danno minimo 3 quintali localizzati, ma di solito si va a 4 o qualcuno anche 5/6. Il superalba è un 8-9-18 quindi con due quintali ettaro sei veramente basso, anche se organo mineraleInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 15 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, Nye ha scritto: Qui è iniziata la fioritura e fa un caldo che sembra fino giugno Qua il nulla cosmico , flop completo previsioni , +22 gradi 0mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 33 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Si ma fai conto che qui si danno minimo 3 quintali localizzati, ma di solito si va a 4 o qualcuno anche 5/6. Il superalba è un 8-9-18 quindi con due quintali ettaro sei veramente basso, anche se organo minerale Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Sì si bè, il titolo è basso ma localizzando occhio che si aumenta la quantità ad ettaro per cui aumentano le unità fertilizzanti. La questione è anche che con i nuovi portainnesti, anche su vigna vecchia, è un'attimo toccare le radici anche sotto. Più sono piante compatte e poco vigorose o hanno terreno molto lavorato e più ...opsss le radici vanno in alto e quindi si trovano troppa roba in fascia. E' tutto un complesso di cose non solo la dose o la fascia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 5 ore fa, Nye ha scritto: Qui è iniziata la fioritura e fa un caldo che sembra fino giugno anche da noi è iniziata. (su bronner nostro e su qualche chardonnay in zona, non il nostro ancora) oggi e domani però diluvia a più non posso. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 4 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Si ma fai conto che qui si danno minimo 3 quintali localizzati, ma di solito si va a 4 o qualcuno anche 5/6. Il superalba è un 8-9-18 quindi con due quintali ettaro sei veramente basso, anche se organo minerale Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Io non faccio i 3-400 quintali come alan 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 15 Maggio 2024 Autore Condividi Inviato 15 Maggio 2024 Io non faccio i 3-400 quintali come alan Quest' anno neanche io ...un ora fa ha vendemmiato 80mm.....come nociInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 15 Maggio 2024 Condividi Inviato 15 Maggio 2024 Nooo,zio prete qui portare a termine una campagna senza intoppi è diventata una cosa impossibile Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk 2 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.