Francesco F. Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 Chiedo ai romagnoli: come siete messi con l'alluvione? Avete finito con la vendemmia? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 Il pinot bianco e nero in cantina non lo consigliano l' unico è il grigio perché per 14 anni hai un minimo garantito 55 euro e lo fai fuori 15 GG prima del trebbiano.... Sauvignon bianco resiste perché viene molto presto.... pochissimi trattamenti buona vegetazione...liquidato a prezzo dello Chardonnay ma con meno problemi se non la palizzatura... I rossi sono assolutamente tabù per la pianura.... faccio del sangiovese sopra forli da raccogliere come passito.... Il quesito è pinot grigio Sauvignon bianco resiste Tarbianaz ( trebbiano) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 19 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 19 Settembre 2024 Chiedo ai romagnoli: come siete messi con l'alluvione? Avete finito con la vendemmia?Vendemmia tra le più sfigate di sempre....manca ancora un 70%....oggi tracimava tutto il Lamone ad 1km da me...a monte ....poi ha rotto dopo tracimazione ...a Traversara riva opposta...Domani si riparte ...apriranno anche domenica visto il disastro generaleInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 19 Settembre 2024 Condividi Inviato 19 Settembre 2024 Nix alluvione ma tanta acqua ,spero non inizino i marciumi dopo 70\80 mm.di piova perchè ne ho ancora per 2 settimane 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 20 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 20 Settembre 2024 14 ore fa, martinaz ha scritto: Nix alluvione ma tanta acqua ,spero non inizino i marciumi dopo 70\80 mm.di piova perchè ne ho ancora per 2 settimane Anche qua ....più del 70% ancora da raccogliere ...nei 3gg da 150 a 200mm ...anche stanotte over 15mm......marciumi a palla 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 20 Settembre 2024 Condividi Inviato 20 Settembre 2024 8 ore fa, ALAN.F ha scritto: Anche qua ....più del 70% ancora da raccogliere ...nei 3gg da 150 a 200mm ...anche stanotte over 15mm......marciumi a palla oggi iniziato dove ho carica esagerata e ho lasciato perdere dove c'è minore carica...ogni tanto grappolo che inizia a marcire ma c'è di peggio ,gradazione sui 10 ,le bombate di nitrato potassico abbinate al Fe chelato danno risultati 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 21 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2024 8 ore fa, martinaz ha scritto: oggi iniziato dove ho carica esagerata e ho lasciato perdere dove c'è minore carica...ogni tanto grappolo che inizia a marcire ma c'è di peggio ,gradazione sui 10 ,le bombate di nitrato potassico abbinate al Fe chelato danno risultati Qua in zona gradazioni spettacolari per il trebbiano,forse merito della grandinata del 15/16 maggio...io ho una media del 9,70/10baume' ...mio vicino su vigna vecchia fatto il 12,40 Baume' ....sempre grandinata ...gradazioni mostruose 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 21 Settembre 2024 Condividi Inviato 21 Settembre 2024 13 ore fa, ALAN.F ha scritto: Qua in zona gradazioni spettacolari per il trebbiano,forse merito della grandinata del 15/16 maggio...io ho una media del 9,70/10baume' ...mio vicino su vigna vecchia fatto il 12,40 Baume' ....sempre grandinata ...gradazioni mostruose Che sia la mancanza di quintali? mio pensiero... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Settembre 2024 Condividi Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, martinaz ha scritto: Che sia la mancanza di quintali? mio pensiero... Mmm che escursioni termiche avete? Anche da me uva molto buona. Peccato che ci siano milioni di storni in zona e poche vigne.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 21 Settembre 2024 Condividi Inviato 21 Settembre 2024 49 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Mmm che escursioni termiche avete? Anche da me uva molto buona. Peccato che ci siano milioni di storni in zona e poche vigne.... Il gran caldazzo s'è finito finalmente ,ma di escursione non so che scrivere , non so le minime 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 21 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2024 21 minuti fa, martinaz ha scritto: Il gran caldazzo s'è finito finalmente ,ma di escursione non so che scrivere , non so le minime Si si alla fine la grandine fatto selezione , finiro' 200/205 qli x ha la 2023 e 250/260 la 1970/2014. C'è da dire che la spalliera alta 1970 ha completamente azzerato la fascia grappoli alti.. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Settembre 2024 Condividi Inviato 21 Settembre 2024 4 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Mmm che escursioni termiche avete? Anche da me uva molto buona. Peccato che ci siano milioni di storni in zona e poche vigne.... Storni senza frutta attaccano vigne anche da me difatti si vede che inizia la fretta a togliere. Le cose per chi ha fatto le cose bene ci sono anche senza vitigni fertili il prodotto su vigne nuove c'è. Stiamo scannando anche il cortese di fretta perchè si è aperto un bel canale doc sempre da spumante e del resto vigna nuova uva novella matura ramenga ma ce n'è tanto meglio scannarla subito anche lentamente ma togliersela dalle balle, fieno e uva in cascina o cantina. Più che i prezzi m i interessano i pagamenti a sentore si parla di Santa Caterina, non prima del 24 novembre .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 23 Settembre 2024 Condividi Inviato 23 Settembre 2024 (modificato) Oggi diluvia ma, per fortuna, siamo a buon punto. Rese barbera esagerate, non credevo. Gradi, inizialmente, sponde buone, 22 babo, adesso, terreni più fertili, 19-20. però, adesso, l'uva peggiora di giorno in giorno, questa pioggia non gli fa bene. credo che aspettare non serva, quello che doveva fare ha fatto. unico neo la bonarda (asti), si sta degradando velocemente, quasi a vista d'occhio. uva da estirpare assolutamente nel prossimo anno o quello dopo. non vale più una cippa, non la cerca più nessuno. Comunque, vista l'annata dei miei vicini, direi che non posso lamentarmi. la cantina la riempio a tappo. per i prezzi futuri ci sarà da pregare la "madonna incoronata dello sterpeto di cerignola" ma meglio avere prodotto che non averlo ... PS. Come detto diluvia. oggi si parla di oltre 60mm di pioggia, roba che in questo momento non ci vuole proprio... Modificato 23 Settembre 2024 da alexbrown 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 24 Settembre 2024 Condividi Inviato 24 Settembre 2024 (modificato) Il 19/09/2024 at 00:01, 5500 ha scritto: Ragazzi chi di voi a pinot grigio?devo fare un nuovo impianto e la cantina spinge....per 14 anni minimo garantito 55/ 60 euro...loro dicono che si fanno i 200 q.li ettaro sarei contento dei 150 sempre molto sensibile a oidio.... Oppure del Sauvignon resistente pochi trattamenti molti q.li difficile tenere la vegetazione.... pagato come lo Chardonnay ma sicuramente più produttivo Trebbiano una quasi garanzia ma le altre due si raccolgono prima.... Pinot non hai grossi problemi... 200 non saprei nelle tue zone ma credo sia possibile senza grossi problemi far i 170... oidio... devi trattare come per la peronospera e stai tranquillo... dimentica di fare solo zolfo ma non è molto costosa rispetto alla peronospera ls difesa per l'oidio Metti in conto un antibotritico in pre chiusura Modificato 24 Settembre 2024 da mitomane 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 24 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 24 Settembre 2024 Finito la campagna 2024Trebbiano 2023 fatto 210qli x ha2014/1970 fatto 270 qli x ha Media aziendale 14,70 Babo ( 9,60 baume' )Campagna durissima , grandinata 15 maggio, 240 qli tutti a mano in 3 o 4 per breve periodo...dalla prossima entra la macchina , a mano solo le 1970 ( 75/100qli).Saluti e baci Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 2 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 24 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 24 Settembre 2024 Foto di gruppoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Settembre 2024 Condividi Inviato 24 Settembre 2024 Foto di gruppoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkSei il Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 24 Settembre 2024 Condividi Inviato 24 Settembre 2024 3 ore fa, ALAN.F ha scritto: Finito la campagna 2024 Trebbiano 2023 fatto 210qli x ha 2014/1970 fatto 270 qli x ha Media aziendale 14,70 Babo ( 9,60 baume' ) Campagna durissima , grandinata 15 maggio, 240 qli tutti a mano in 3 o 4 per breve periodo...dalla prossima entra la macchina , a mano solo le 1970 ( 75/100qli). Saluti e baci Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Ok trascriviamo come nuovo obbiettivo per anno 2025. 3 ore fa, ALAN.F ha scritto: Foto di gruppo Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Eh ma mancano gli attori principali 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 26 Settembre 2024 Condividi Inviato 26 Settembre 2024 Da noi chi ha anticipato ha fatto una mezza................. chi è andato dietro le analisi tempo permettendo è andata parecchio bene dal punto di vista qualità. Chi ha aspettato adesso deve mettere il pannolone per il meteo.................. Sicuramente abbiamo pagato la grandinata dell'anno scorso ma non tanto come si pensava per fortuna. Alla fine la natura al contrario di noi egoisti è sempre generosa. 1 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 27 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 27 Settembre 2024 Primi prezzi per il trebbianaz base 10 baume' a 28/31 euro ( camera commercio Ravenna Ferrara) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 28 Settembre 2024 Condividi Inviato 28 Settembre 2024 Barbera 2024 inserita 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Settembre 2024 Condividi Inviato 29 Settembre 2024 Il 26/9/2024 at 09:34, Johndin ha scritto: Da noi chi ha anticipato ha fatto una mezza................. chi è andato dietro le analisi tempo permettendo è andata parecchio bene dal punto di vista qualità. Chi ha aspettato adesso deve mettere il pannolone per il meteo.................. Sicuramente abbiamo pagato la grandinata dell'anno scorso ma non tanto come si pensava per fortuna. Alla fine la natura al contrario di noi egoisti è sempre generosa. Non che ne sia passata una bella tosta poco lontano, il Garda o premia o fa strage. Una grandinata nella zona sopra, in piena vendemmia io, non l'ho mai vista. Una volta ad ottobre in pianura ma su cereali- Il meteo sicuramente è stato davvero atipico ovunque, una Natura Matrigna alla Leopardi, prometteva male ma alla fine, bucciona compresa non è stata disastrosa. Comunque con la buccia spessa le uve in generale stanno tenendo anche sui rossi e raccolte lunghe ma certi marcioni o acidoni non se ne vedono. Cose strane ci sono ma rispetto agli altri anni come frutta c'è stata solo l'uva e forse per i moscherini è stato meglio. Gente che si sta trovando mosche della frutta e storni.... Alle cantine l'ardua sentenza. Mi raccomando chiudete l'oidio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 Il 19/09/2024 at 21:30, 5500 ha scritto: Il pinot bianco e nero in cantina non lo consigliano l' unico è il grigio perché per 14 anni hai un minimo garantito 55 euro e lo fai fuori 15 GG prima del trebbiano.... Sauvignon bianco resiste perché viene molto presto.... pochissimi trattamenti buona vegetazione...liquidato a prezzo dello Chardonnay ma con meno problemi se non la palizzatura... I rossi sono assolutamente tabù per la pianura.... faccio del sangiovese sopra forli da raccogliere come passito.... Il quesito è pinot grigio Sauvignon bianco resiste Tarbianaz ( trebbiano) il pinot grigio, considerando che io parlo solo per la mia realtà, è bastardo. francamente non mi sento di consigliarlo spassionatamente, soprattutto se mi si mette a confronto il trebbiano, soprattutto a livello di produttività. vengo da due anni in cui ho fatto tra i 67 e i 75 q.li ettaro, quest'anno sono arrivato a quota (155) dopo aver investito in potatura, concimazione, defogliatura (assolutamente da fare, magari si può eliminare un antibotritico) e trattamenti a go go. c'è chi è maestro nel pinot grigio e lo ama, lo coccola, ma in giro non vedo tutto sto "fuoco", non a caso la gente qui da noi sceglie di togliere pinot grigio doc per mettere glera igt/tavola, pur di non aver rogne e avere produzione più sicura e costante. per me puoi provare, ma mettendo in conto di non fare i soldi...perchè il minimo garantito (55) è garantito finchè non cambia. (anche se i segnali sono di stabilità del prezzo) 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 ho finito sabato. godo perchè, quest'anno, non ne potevo più. ho messo sotto anche la moglie nei finesettimana (è servito farle pendere il patentino per i trattori, quando non va in ufficio, è un'ottima mulettista 😁). ultime barbere, rese non esagerate ma babo da 22 a 22,5. la cantina è piena, bisognerà vedere i prezzi che, a quanto pare, non saranno dissimili dall'anno passato. è la, solita, triste realtà dei contadini: costi in aumento ma ricavi stabili..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 30 Settembre 2024 Condividi Inviato 30 Settembre 2024 (modificato) Sono soddisfatto anche della raccolta a macchina. 3,5 Ha fatti per la prima volta. dal prossimo anno faccio tutto quello che posso (casse e vendite a parte). toglie troppo lavoro e lavora bene, insomma non come a mano ma il rapporto costi/benefici è enorme. Vendemmiatrice.mp4 Vendemmiatrice 2.mp4 Modificato 30 Settembre 2024 da alexbrown 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.