CultivarSé Inviato 5 Settembre 2024 Condividi Inviato 5 Settembre 2024 Noi siamo bloccati, dovevamo partire almeno da venerdì sabato ma si sono rovesciate le cateratte del cielo, dovevamo scannare il pezzo di glera sbagliato e tutto il Bonarda, vigna di bonarda, vespolina e uva rara doveva andare a rosè. Sta effettivamente marciando perchè le temperature si sono abbassate di colpo ed è venuto giù un diluvio impressionate. Adesso non so perchè visto l'evento ma di pura acqua, l'acidità sta virando e avanzano anche gli acini apparentemente verdi acinellati. Però temperatura dell'uva ottima ben poco ricorso al notturno manage. I temporaloni sono in giro e molto forti, la gocciolona fredda si sta sentendo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 7 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 7 Settembre 2024 Il 05/09/2024 at 19:36, CultivarSé ha scritto: Noi siamo bloccati, dovevamo partire almeno da venerdì sabato ma si sono rovesciate le cateratte del cielo, dovevamo scannare il pezzo di glera sbagliato e tutto il Bonarda, vigna di bonarda, vespolina e uva rara doveva andare a rosè. Sta effettivamente marciando perchè le temperature si sono abbassate di colpo ed è venuto giù un diluvio impressionate. Adesso non so perchè visto l'evento ma di pura acqua, l'acidità sta virando e avanzano anche gli acini apparentemente verdi acinellati. Però temperatura dell'uva ottima ben poco ricorso al notturno manage. I temporaloni sono in giro e molto forti, la gocciolona fredda si sta sentendo. Previsioni sono incoraggianti , mettono almeno una decina di giorni movimentati, stupendo 100mm ed oltre con nebbia in questo periodo. Sinceramente davanti alla miopia ed arroganza di certi dirigenti da un lato sono agnostico su quello che accadrà, anzi non vedo l ora di vedere il caos , fenomeni da burocrazia che volevano dilazionare, controllare , informatizzare la vendemmia si troveranno tutto concentrato in 10 gg. Branco di deficienti ...ma se lo fai notare sei sovversivo e dissidente. @martinaz....ci e' mej de brec,te ta le capida za da un toc coma la funzioneva brisal la baraka. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Settembre 2024 Condividi Inviato 7 Settembre 2024 Mi sa che si sovrappone all'Ortrugo di oltreversante e vien fuor un caos. Io la devo scannare presto perchè poi mi inizia il Cortese che è ben di più. Sta marciando. i calo termico ha dato almeno al cortese la classica faccia da golden il che vuol dire che la carovana è in marcia e nessuno la può fermare quindi a breve gli acidi vanno a farsi benedire. Va be poco zucchero in aggiunta e tanta spuma... Faa...k gli spumanti troppo casino tanto poi ci sono le autoclavi aggiustatutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Settembre 2024 Condividi Inviato 7 Settembre 2024 9 ore fa, ALAN.F ha scritto: Previsioni sono incoraggianti , mettono almeno una decina di giorni movimentati, stupendo 100mm ed oltre con nebbia in questo periodo. Sinceramente davanti alla miopia ed arroganza di certi dirigenti da un lato sono agnostico su quello che accadrà, anzi non vedo l ora di vedere il caos , fenomeni da burocrazia che volevano dilazionare, controllare , informatizzare la vendemmia si troveranno tutto concentrato in 10 gg. Branco di deficienti ...ma se lo fai notare sei sovversivo e dissidente. @martinaz....ci e' mej de brec,te ta le capida za da un toc coma la funzioneva brisal la baraka. Le cooperative sono così e vi lamentate, caspita noi abbiamo addirittura i consorzi di tutela che ogni poco ne combinano da Bertoldo .... la terra lombarda è fertile di bertoldate. Cambiano i vertici ma non la mentalità e qual vizio di vino da bastone che mi lascia un non so che che ricorda i dati delle quote latte, là era carta qua è acqua. Che si salva sui rossi è Bolgheri il che è tutto dire con certe tendenze forse perchè non hanno troppo spazio per fregarsi a vicenda. Più che le coop che il vizietto si sa, sono i consorzi e i marchi e il che è veramente peggio. L'avevo detto che mettersi nella vitivinicoltura era un casino ma niente... del resto è il terreno florido dei tradizionalisti. Poi scusatemi una cosa, come si può pretendere di fare uva senza fare un caxxx vedi biologico in zona nord appenninica. Più che bio è von cazzen. La barzellette dell'eccesso di produzione del vino, quanto di vino mescolato o agitato? Almeno fosse il vino in cartone e non solo perchè ormai c'è giustamente differenziazione di prodotto. Carissimi, i problemi sono altri e estremamente storici si cerca continuamente il vino da gioielleria.... e difatti pochissimi ci entrano ad acquistarlo ma il più è originale vino di ricicleria che neppure passa per il negozietto dei Frik della bigiotteria 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 7 Settembre 2024 Condividi Inviato 7 Settembre 2024 (modificato) 14 ore fa, ALAN.F ha scritto: Previsioni sono incoraggianti , mettono almeno una decina di giorni movimentati, stupendo 100mm ed oltre con nebbia in questo periodo. Sinceramente davanti alla miopia ed arroganza di certi dirigenti da un lato sono agnostico su quello che accadrà, anzi non vedo l ora di vedere il caos , fenomeni da burocrazia che volevano dilazionare, controllare , informatizzare la vendemmia si troveranno tutto concentrato in 10 gg. Branco di deficienti ...ma se lo fai notare sei sovversivo e dissidente. @martinaz....ci e' mej de brec,te ta le capida za da un toc coma la funzioneva brisal la baraka. Fam capìì,l'ultima riga a cosa ti riferisci? Sento voci di chi ha iniziato in zona con gradazioni ridicole , non arrivano agli 8 gradi Modificato 7 Settembre 2024 da martinaz 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 7 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 7 Settembre 2024 18 minuti fa, martinaz ha scritto: Fam capìì,l'ultima riga a cosa ti riferisci? Sento voci di chi ha iniziato in zona con gradazioni ridicole , non arrivano agli 8 gradi Le 2023 sono over 10. L.ultma riga , l e' perché te tfe gnaquel daparte' e ta ne brisal danprenute coma e ristorut , par un po' d uva da purte' a Ros a la cantena. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 7 Settembre 2024 Condividi Inviato 7 Settembre 2024 4 ore fa, martinaz ha scritto: Fam capìì,l'ultima riga a cosa ti riferisci? Sento voci di chi ha iniziato in zona con gradazioni ridicole , non arrivano agli 8 gradi Han inizia a fà il vin che buscia, lo spumante de trebianaz e vel met en del cul anca cavir. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 8 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2024 Han inizia a fà il vin che buscia, lo spumante de trebianaz e vel met en del cul anca cavir. Ieri vigne giovani trebbiano 10,60baume' in zona, io fatto prova così con refrattimetro 22brix....Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 8 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 8 Settembre 2024 Ieri vigne giovani trebbiano 10,60baume' in zona, io fatto prova così con refrattimetro 22brix....Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkFoto della vigna piantata anno scorso , 2023 primo anno....per me e' fatta ..vediamo oggi previsto 50mm e venerdì 100mmInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 4 ore fa, ALAN.F ha scritto: Foto della vigna piantata anno scorso , 2023 primo anno....per me e' fatta ..vediamo oggi previsto 50mm e venerdì 100mm Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Sono uno spettacolo, complimenti, negre e senza alcun segno di stress idrico, non capisco... Che terreni hai?!!! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 (modificato) 15 ore fa, ALAN.F ha scritto: Le 2023 sono over 10. L.ultma riga , l e' perché te tfe gnaquel daparte' e ta ne brisal danprenute coma e ristorut , par un po' d uva da purte' a Ros a la cantena. Nò nòò, io consegno vino all'imbottigliatore imolese che mi tratta troppo bene!! finchè campa difficile che cambi e chi va alle sociali son fatti loro Modificato 8 Settembre 2024 da martinaz ...vino... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 11 ore fa, CultivarSé ha scritto: Han inizia a fà il vin che buscia, lo spumante de trebianaz e vel met en del cul anca cavir. Non posso scrivere ciò che penso sennò son guai 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 15 ore fa, ALAN.F ha scritto: Le 2023 sono over 10. ............... Forse perchè non sono stracariche ,poi chissà dove sta la verità.. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 Ma andate a far da mangiare, que sta piovendo l'Ira di Dio siamo a 500mm in tre giorni, siam tutti fermi, dieci giorni ancora. Altro che vigna, acqua. Vino o meglio succo in acqua naturale. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 27 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Ma andate a far da mangiare, que sta piovendo l'Ira di Dio siamo a 500mm in tre giorni, siam tutti fermi, dieci giorni ancora. Altro che vigna, acqua. Vino o meglio succo in acqua naturale. 500 mm. in 3 giorni?? azz de budda son troppi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 8 Settembre 2024 Condividi Inviato 8 Settembre 2024 2 minuti fa, martinaz ha scritto: 500 mm. in 3 giorni?? azz de budda son troppi Per andare nei sottopassaggi ci vuole il Nautilus, a Torino è anche peggio porca troia non finisce più quest'anno, solitamente scaricava dopo il 16 agosto ma adesso è troppo, è uscito Seveso, Lambro e Olona e siamo ad inizio settembre... Fa impressione roba da evacuazione. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 9 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 9 Settembre 2024 12 ore fa, martinaz ha scritto: 500 mm. in 3 giorni?? azz de budda son troppi Ieri sera da 70 a 150mm diffusi , bella botta ...vorrei essere un uccellino per sentir cantare i centralini ed i whatsapp della Cantina che ha pensato bene di fare un regolamento di una burocrazia assurda con prenotazione e codice feedback , penali cancellazione e compagnia bella....oggi porto rimorchio in campo , ho visita patente guida speciale in commissione ospedale , poi comincio a vendemmiare , spero 15 qli per prendere la mano poi cominciamo sabato prossimo. Intanto giovedì altra botta di pioggia 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 9 Settembre 2024 Condividi Inviato 9 Settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, ALAN.F ha scritto: Ieri sera da 70 a 150mm diffusi , bella botta ...vorrei essere un uccellino per sentir cantare i centralini ed i whatsapp della Cantina che ha pensato bene di fare un regolamento di una burocrazia assurda con prenotazione e codice feedback , penali cancellazione e compagnia bella....oggi porto rimorchio in campo , ho visita patente guida speciale in commissione ospedale , poi comincio a vendemmiare , spero 15 qli per prendere la mano poi cominciamo sabato prossimo. Intanto giovedì altra botta di pioggia da me più facile venerdì pioggia ,20 km. di distanza mah... mò esco e vado a vedere quanti mm. ieri pomeriggio Modificato 9 Settembre 2024 da martinaz 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Settembre 2024 Condividi Inviato 9 Settembre 2024 Difficile vendemmiare anche a macchina, giovedì altro rimorchio d'acqua e figuriamoci c'è già la code per i vendemmiatori. Se smette ci sono Ortrugo e Moscato d'asti in coda e col cavolo che la gente viene per altra roba. Grande caos, altro che codici, per consegnare ci vuole prenotazione e turni di certo non si fa più la vendemmia notturna. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 10 Settembre 2024 Condividi Inviato 10 Settembre 2024 Agricoltori\vignaiuoli della mia zona nervosissimi , non hanno grado nelle uve ed alcuni incolpano le cantine sociali che secondo loro fanno le furbe ciullando uno o due gradi ....domani inizio pure io e vedremo ,ma non mi sembra granchè dolce benchè fertirrigato con K e due botte di nitrato di K fogliare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Settembre 2024 Condividi Inviato 10 Settembre 2024 15 minuti fa, martinaz ha scritto: Agricoltori\vignaiuoli della mia zona nervosissimi , non hanno grado nelle uve ed alcuni incolpano le cantine sociali che secondo loro fanno le furbe ciullando uno o due gradi ....domani inizio pure io e vedremo ,ma non mi sembra granchè dolce benchè fertirrigato con K e due botte di nitrato di K fogliare... Per quel che vedo io nella mia ci vuole sole e alla fine escursione termica marcata. Se da te ha piovuto in maniera abbondante in questi giorni ci dovrebbe volere un pò di tempo per riavere un grado zuccherino in salita. Il titolare della cantina a cui conferisco la poca uva che faccio dice il grado tende a salire fino ad un certo punto in cui si stabilizza e poi decresce. Quindi , anche considerando anticipo della vendemmia se si è interrotto questo trend a salire ci vuole un pò per rivederlo salire. Non mi ha detto però se , vendemmiando in un periodo in cui il grado zuccherino si è abbassato, il vino raggiunge lo stesso la gradazione prevista. Se gradi la tua uva prima della partenza il valore della cantina deve essere lo stesso se non moolto simile 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 11 Settembre 2024 Condividi Inviato 11 Settembre 2024 a livello enologico il grado non può scendere, se non per annaquamento (cioè subito dopo la pioggia) cioè non può scendere per maturazione "propria"...anzi, visto che tende ad appassire, aumenta sempre di più (a patto che nn ci sia umidità) comunque anche qui i gradi non sono granchè... sta piovendo, io aspetto qualche giorno ancora. mio papà per la fretta ha tirato giù tutto, ma il grado è davvero molto basso. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 11 Settembre 2024 Condividi Inviato 11 Settembre 2024 Noi si va,qui pinot finti bene, Riesling benino ,moscato benissimo,brachetto si poteva fare di più,barbera male.messo a conto terzi la gregoire e aggiunto alma a fare le nostre.ors porto il corsetto in cantina e li sotterrò😎936 annaspa era meglio farsi il blu 😱 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 11 Settembre 2024 Condividi Inviato 11 Settembre 2024 23 ore fa, martinaz ha scritto: Agricoltori\vignaiuoli della mia zona nervosissimi , non hanno grado nelle uve ed alcuni incolpano le cantine sociali che secondo loro fanno le furbe ciullando uno o due gradi ....domani inizio pure io e vedremo ,ma non mi sembra granchè dolce benchè fertirrigato con K e due botte di nitrato di K fogliare... 9,10...9,20 ho iniziato dove c'è meno produzione ,ma il guaio è che mettono spesso pioggia anche la settimana prossima ,staremo a vedere se c'azzeccano (spero si sbaglino) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 11 Settembre 2024 Condividi Inviato 11 Settembre 2024 Pioggia ormai si avvicina il monsone settimanale, danni da pioggia li ha fatti, la vite tiene ma tiene l'acidità, il peso si annacqua e cresce, il grado resta nei limiti. Iniziano a scannare tutti i big ma mancano mezzi. Il rischio è fare danni dalla fretta. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.