Cava90 Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 L'anno prossimo, con un'altra rotopressa rispetto alla mia attuale gallignani rb25, vorrei imballare della paglia, sui 2/300 balloni intanto per "tastare" il mercato della paglia nella mia zona. Sono un po' a corto di spazio nei capannoni, tra erba medica, mais e attrezzature varie. Intanto proverei i teli traspiranti, che non ho mai provato. Servono comunque i bancali, giusto? O ci sono alternative? Li metterei a 4 3 2 1... Consigli sui teli? Che costo hanno per essere decenti? O mi consigliate un tunnel? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 29 minuti fa, Cava90 ha scritto: L'anno prossimo, con un'altra rotopressa rispetto alla mia attuale gallignani rb25, vorrei imballare della paglia, sui 2/300 balloni intanto per "tastare" il mercato della paglia nella mia zona. Sono un po' a corto di spazio nei capannoni, tra erba medica, mais e attrezzature varie. Intanto proverei i teli traspiranti, che non ho mai provato. Servono comunque i bancali, giusto? O ci sono alternative? Li metterei a 4 3 2 1... Consigli sui teli? Che costo hanno per essere decenti? O mi consigliate un tunnel? Beh un tunnel è sicuramente una soluzione migliore, per quanto vuoi con i teli i balloni si bagnano sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Tunnel, spendi a farli sui 50-60 €/mq ma sei apposto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Tunnel, spendi a farli sui 50-60 €/mq ma sei apposto. Prezzo finito montato? Occorrono permessi? Dovrei farmi due calcoli e capire cosa mi costa un telo per coprire gli stessi balloni rispetto ad un tunnel, per capire in quanti anni lo ripagherei. Tunnel poi è "eterno"? 3 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Beh un tunnel è sicuramente una soluzione migliore, per quanto vuoi con i teli i balloni si bagnano sempre Un capannone sarebbe ancora meglio 😄 Eppure conosco più di uno che è entusiasta di questi teli e li usa anche per la medica. Ma il telo sarebbe anche il meno, sono i bancali che rompono le scatole, a contatto con la terra, chissà quanto durano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 28 minuti fa, Cava90 ha scritto: Prezzo finito montato? Occorrono permessi? Dovrei farmi due calcoli e capire cosa mi costa un telo per coprire gli stessi balloni rispetto ad un tunnel, per capire in quanti anni lo ripagherei. Tunnel poi è "eterno"? Un capannone sarebbe ancora meglio 😄 Eppure conosco più di uno che è entusiasta di questi teli e li usa anche per la medica. Ma il telo sarebbe anche il meno, sono i bancali che rompono le scatole, a contatto con la terra, chissà quanto durano Ovviamente occorre il permesso. Diffida da chi dice il contrario. Sicuramente costa di meno coprire coi teli ma è anche un lavoro di merda quindi conta anche il tuo lavoro. Nel tunnel li metti come in un capannone e amen. Non devi coprire scoprire piove c'è il vento..... ecc ecc. Non è eterno, devi tenere conto che il telo che mettono dopo un 10-15 anni è da cambiare mentre la struttura rimane buona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 45 minuti fa, Cava90 ha scritto: Prezzo finito montato? Occorrono permessi? Dovrei farmi due calcoli e capire cosa mi costa un telo per coprire gli stessi balloni rispetto ad un tunnel, per capire in quanti anni lo ripagherei. Tunnel poi è "eterno"? Un capannone sarebbe ancora meglio 😄 Eppure conosco più di uno che è entusiasta di questi teli e li usa anche per la medica. Ma il telo sarebbe anche il meno, sono i bancali che rompono le scatole, a contatto con la terra, chissà quanto durano Son dieci anni che sto provando soluzioni da quando mi è bruciato il capannone, non esiste, se sei giovane tunnel,con il tessuto la roba viene anche bella ma durano poco e costano sia soldi che fatica ho provato con i telone ex puplicitari che costano forse meno e durano di più ma si fatica a vincere il vento per i bancali prendi quelli di plastica 110x 110 sono una figata ne porti 2 e sono resistentissimi, usati avevo speso 3 e anche con l'acqua sotto il fieno e perfetto, in conclusione ti consiglio lascia perdere se passa il 2024 ti vendo tutto per coprire 1500 bb cambio coltura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Prezzo finito montato per almeno 10 anni il telo è garantito. Per i permessi dipende da comune a comune in relazione al regolamento interno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Prezzo finito montato per almeno 10 anni il telo è garantito. Per i permessi dipende da comune a comune in relazione al regolamento interno. In zona di tunnel se ne vedono. Comunque pensavo durasse di più il telo. Non sarà una spesa indifferente nemmeno quella. 5 ore fa, Maury ha scritto: Son dieci anni che sto provando soluzioni da quando mi è bruciato il capannone, non esiste, se sei giovane tunnel,con il tessuto la roba viene anche bella ma durano poco e costano sia soldi che fatica ho provato con i telone ex puplicitari che costano forse meno e durano di più ma si fatica a vincere il vento per i bancali prendi quelli di plastica 110x 110 sono una figata ne porti 2 e sono resistentissimi, usati avevo speso 3 e anche con l'acqua sotto il fieno e perfetto, in conclusione ti consiglio lascia perdere se passa il 2024 ti vendo tutto per coprire 1500 bb cambio coltura Belli i bancali di plastica, li ho sempre adocchiati ma li vedo (nuovi) a prezzi proibitivi e usati non ne trovo. Mi potrebbero interessare. Per il resto se ne può parlare, ma prima voglio vedere se in zona la paglia si riesce a piazzare e ad un prezzo decente. Cosa intendi per "ne porti 2"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 3 Dicembre 2023 Condividi Inviato 3 Dicembre 2023 9 ore fa, Cava90 ha scritto: In zona di tunnel se ne vedono. Comunque pensavo durasse di più il telo. Non sarà una spesa indifferente nemmeno quella. Belli i bancali di plastica, li ho sempre adocchiati ma li vedo (nuovi) a prezzi proibitivi e usati non ne trovo. Mi potrebbero interessare. Per il resto se ne può parlare, ma prima voglio vedere se in zona la paglia si riesce a piazzare e ad un prezzo decente. Cosa intendi per "ne porti 2"? Sono leggeri a mano riesci a portarne due Il telo per un tunnel da circa 250 balloni dovrebbe essere sui 4000 euro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 3 Dicembre 2023 Condividi Inviato 3 Dicembre 2023 13 ore fa, Cava90 ha scritto: In zona di tunnel se ne vedono. Comunque pensavo durasse di più il telo. Non sarà una spesa indifferente nemmeno quella. Belli i bancali di plastica, li ho sempre adocchiati ma li vedo (nuovi) a prezzi proibitivi e usati non ne trovo. Mi potrebbero interessare. Per il resto se ne può parlare, ma prima voglio vedere se in zona la paglia si riesce a piazzare e ad un prezzo decente. Cosa intendi per "ne porti 2"? Di solito sia per liberare davanti ai balloni oppure per riporli sotto li devi muovere essendo leggeri ne prendi una a destra e una a sinistra per impilarli o stenderli, quelli di legna 1 e poi sono pesati rotti o marci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Dicembre 2023 Condividi Inviato 4 Dicembre 2023 Di solito sia per liberare davanti ai balloni oppure per riporli sotto li devi muovere essendo leggeri ne prendi una a destra e una a sinistra per impilarli o stenderli, quelli di legna 1 e poi sono pesati rotti o marci.Aggiungiamo i chiodi che regolarmente finiscono nelle gomme,plastica mille volte meglioInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 4 Dicembre 2023 Condividi Inviato 4 Dicembre 2023 Respira meglio con il legno secondo me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 4 Dicembre 2023 Condividi Inviato 4 Dicembre 2023 Respira meglio con il legno secondo meMa secondo me prende più umidità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 5 Dicembre 2023 Condividi Inviato 5 Dicembre 2023 22 ore fa, Marbury ha scritto: Respira meglio con il legno secondo me Assolutamente no i balloni che appoggiano sulle assi di legno restano segnati come se appoggiassero sul cemento e devi girarli all'interno del camion mentre i bancali di plastica quelli grassi alti sono tutti forati e l'aria gira e sale puoi anche non girarli che figurano bene 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 14 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Il 3/12/2023 at 13:22, Maury ha scritto: Di solito sia per liberare davanti ai balloni oppure per riporli sotto li devi muovere essendo leggeri ne prendi una a destra e una a sinistra per impilarli o stenderli, quelli di legna 1 e poi sono pesati rotti o marci. Ho 33 anni e da 34 maneggio bancali di legno, 😄 Sarebbe una svolta per me. A volte per mancanza di spazio mi tocca metterli sopra al secondo per mettere 2 balloni sopra ad altri 2. E poi a riprenderli per quando sono freschi. Meno male siamo 2 fratelli, e io che sono il più piccolo, sono alto 2 metri... Mi farò 2 conti sia per i bancali di plastica che per i tunnel Per i bancali ho visto questo "disegno" che sembra perfetto. Ben areato, ma cominqur che porta e non dovrebbe "stamparsi" sul ballone se un po' verde. Ne ho trovati anche io a 3 euro usati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maury Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Si esatto sono proprio cosi 110 x110 sono resistentissimi a non si piantano sulla terra 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.