Vai al contenuto

Fine dell'Esenzione IRPEF per IAP e Coltivatori Diretti sui terreni agricoli


DjRudy

Messaggi raccomandati

Ennesimo contentino/ricatto elettorale.
Noi siamo in piazza per queste briciole?
Io voglio il giusto prezzo del prodotto.
Rispetto il green deal.
Tenetevi la pac e datemi il giusto prezzo del mio latte.

Ma far ciò non vuol dire spargere qualche euro a pioggia, ma pestare i piedi a potenti con ennesimo ricatto elettorale.


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk


Anche io vorrei quello che vuoi tu ma l'assistenzialismo con soldi a pioggia (PAC) conviene a molti (fuori che noi)

Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, DjRudy ha scritto:

Ieri in un approfondimento a Sky tg, parlavano di un impatto ad azienda tra i 50 euro e i 300 euro , in base al reddito.

Io avevo capito che si parlava di 40/50 euro per ettaro, che per un media azienda cerealicola,  può incidere per 4000-5000 euro.

Ho capito male io o hanno detto una cazzata al tg?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Esenzione sarà solo fino a 10.000 € di irpef.
Quindi sopra questa cifra saremo sui 30-40 €/ha.
Perdona l'ignoranza:
quindi c'è una franchigia fino a 10k tra agrario e domenicale e se sei oltre paghi irpef?
Oppure chi è sopra a 10k paga su tutto?
Perdonatemi se non sono stato chiaro.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

49 minuti fa, tripleboss ha scritto:

Perdona l'ignoranza:
quindi c'è una franchigia fino a 10k tra agrario e domenicale e se sei oltre paghi irpef?
Oppure chi è sopra a 10k paga su tutto?
Perdonatemi se non sono stato chiaro.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
 

si dovrebbe pagare solo sopra i 10000€

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.ilpost.it/2024/02/09/irpef-agricola-agricoltori-meloni-lollobrigida/

I redditi catastali devono essere rivalutati dell'80% (il dominicale) e del 70% (l'agrario) rispetto ai valori risultanti dalle visure catastali. Gli altri contribuenti, che non possiedono dette qualifiche agricole, oltre alla rivalutazione dell'80% / 70% devono applicare un ulteriore 30%.

Quindi per risponderti, vanno visti il tipo di terreni che valori di RD e RA raggiungono da rivalutati.

Con quelli della mia azienda la soglia dei 10.000 euro la raggiungerei col RD rivalutato con circa 154 ettari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiesto info oggi.    Circa 133 ettari di SAU solo seminativo  e reddito sui 14.000 €.

Da questi vanno tolti i contributi agricoli, mio caso 5.300 €.   

 Rimane 8.700   e L'IRPEF del 23% si paga su questi,   quindi 2.000 € da pagare. 

Se già lo soglia fosse 10.000 come hanno detto , io non pagherei niente ( ho 8700)

Modificato da valeriol25
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che avanza i 10mila euro di Reddito Dominicale vanno a sommarsi al Reddito Complessivo.

Questa è la base del calcolo:

a) RC - Oneri Deducibili = RI

b) RI x aliquota del proprio scaglione = IRPEF Lorda

c) IRPEF Lorda - Detrazioni = IRPEF NETTA

Per risponderti va visto quanto è in media la tariffa di RD e RA (valori a ettaro) della tua zona censuaria, e a quale aliquota corrisponde al tuo scaglione IRPEF 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...