MassiMene Inviato 8 Dicembre 2023 Condividi Inviato 8 Dicembre 2023 Salve a tutti!! Sto pensando di acquistare un Same Delfino 60. Pregi e difetti? Sistema di frenata? Litri di olio per il sistema idraulico? Lunghezza massima del mezzo? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Un'occhiata alla brochure o sul sito no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Ho già guardato ma non ho trovato nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 https://issuu.com/same-tractors/docs/308.9002.1.1-0_delfino_-_stage_v_it?fr=sMDQxYzQ0NTcxNQ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 3 ore fa, MassiMene ha scritto: Ho già guardato ma non ho trovato nulla Ma allora come fai a pensare di comprare un trattore di cui non sai niente, ma proprio niente? Ti piace il nome? Non so.... sei un agricoltore? Hai altri trattori? Per che scopo/ utilizzo lo compreresti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 9 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Non capisco, di solito sui forum si fanno domande per ricevere risposte. Qui domande su domande? Ma è serio questo forum o cosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Il trattore non è un autovettura su cui chiedi motore,cambio e bagagliaio consumi e finita li , il trattore è un mezzo da lavoro e solo facendo le domande si riesce a capire/ indirizzare un utente verso quella macchina che fa nel caso suo anche perché ormai si parla di cifre molto importanti e non è il caso di perdere soldi per rivenderlo per sbagliato acquisto dopo poco tempo, tutto qui. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 23 ore fa, MassiMene ha scritto: Non capisco, di solito sui forum si fanno domande per ricevere risposte. Qui domande su domande? Ma è serio questo forum o cosa? Di solito dal tipo di domande si capiscono molte cose sull'utente che le pone, nel tuo caso io capisco che ne capisci poco di trattori. Se mi sbaglio, che è ovviamente possibile, basta che rispondi a quello che chiedo, magari aggiungendoci anche qualche attrezzo che ci vuoi attaccare. Fai tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bio27 Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 Ma che problemi avete. Ha fatto una semplice domanda, che importa se non se ne intende o a poca esperienza, rispondete con garbo se sapete rispondere sennò lasciate perdere, non lo dovete mica pagare voi il trattore. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 Io ho il Solaris che é il predecessoreCambia il motore , il delfino ne monta uno che dovrebbe essere più studiato per uso agricolo (sulla carta , ma essendo castrato dai dispositivi per rientrare nelle emissioni non so realmente quanto renda )Comunque il Mitsubishi non mi ha dato problemi Il trattore rimane un trattorino per uso hobbistico Gli si può chiedere qualcosa di più ma non in maniera continuativa .Materiali e componenti sono commisurati all uso per il quale é progettato .Poi non so per cosa ti serve ma una giornata di lavoro se fatta col passo adeguato e soprattutto attrezzi adeguati la fa .Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 Per mettere in chiaro un po’ di cose ai primi utenti che mi hanno risposto: ad ora ho un Antonio Carraro tigre 3200 da 26cv (lungo 2,6mt), solleva poco più di 8 quintali alle rotule e la pompa mi da 19 l/min e 130 bar. Nel carter olio ho soltanto 6 litri per il sollevatore e servizi idraulici. Lo attacco a vari attrezzi: vangatrice, trincia, verricello e rimorchio trazionato da 25 quintali. Le mie domande sul Same Delfino sono: la lunghezza massima (ho un garage corto e non vorrete lasciarlo all’aperto), quanti litri ho a disposizione per i servizi idraulici, che tipo di freni monta? Grazie 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 Bene. Vedi che mi sbagliavo? Comunque a pagina 7 del volantino postato sopra da daniele74 trovi le risposte, e nei dati tecnici c'è il passo, che abbinato alle gomme che ci vuoi montare ti darà la lunghezza massima ( calcola ancora un po' per i bracci del sollevatore che sporgono). Ancora meglio, una visita al conce locale con metro alla mano ti toglierà tutti i dubbi e via. Come prestazioni sulla carta è decisamente superiore al tuo AC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 11 ore fa, miro filippucci ha scritto: Io ho il Solaris che é il predecessore Cambia il motore , il delfino ne monta uno che dovrebbe essere più studiato per uso agricolo (sulla carta , ma essendo castrato dai dispositivi per rientrare nelle emissioni non so realmente quanto renda ) Comunque il Mitsubishi non mi ha dato problemi Il trattore rimane un trattorino per uso hobbistico Gli si può chiedere qualcosa di più ma non in maniera continuativa . Materiali e componenti sono commisurati all uso per il quale é progettato . Poi non so per cosa ti serve ma una giornata di lavoro se fatta col passo adeguato e soprattutto attrezzi adeguati la fa . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Un amico qui sul forum gli ha fatto conto terzi per più di qualche anno con un Solaris 55 ultimo tipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 11 Dicembre 2023 Condividi Inviato 11 Dicembre 2023 A certo che puoi farci contoterzi Sempre col suo passo e nelle sue possibilità Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 15 Dicembre 2023 Il 10/12/2023 at 18:49, miro filippucci ha scritto: Io ho il Solaris che é il predecessore Cambia il motore , il delfino ne monta uno che dovrebbe essere più studiato per uso agricolo (sulla carta , ma essendo castrato dai dispositivi per rientrare nelle emissioni non so realmente quanto renda ) Comunque il Mitsubishi non mi ha dato problemi Il trattore rimane un trattorino per uso hobbistico Gli si può chiedere qualcosa di più ma non in maniera continuativa . Materiali e componenti sono commisurati all uso per il quale é progettato . Poi non so per cosa ti serve ma una giornata di lavoro se fatta col passo adeguato e soprattutto attrezzi adeguati la fa . Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Ciao quanto olio idraulico contiene per i servizi idraulici? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 15 Dicembre 2023 Condividi Inviato 15 Dicembre 2023 Non ho sottomano il manuale ma occhio croce ci vanno circa 30 litri e la pompa é da 36 litri al minuto mi sembra di ricordare.Dopo del lavoro intenso l' olio si scalda ben bene vuoi per la trasmissione che lavora vuoi perché ogni minuto fa il giro nella pompa Quindi se ci devi attaccare qualche utenza con motori idraulici in servizio continuo non so se sia consigliabile .Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MassiMene Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 16 Dicembre 2023 Comunque resto indeciso tra Same Delfino 60 e Antonio Carraro tn5800 o tc5800f. Uso esclusivo sarebbe bosco e l’aratura di un orto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.