Vai al contenuto

PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!


thedavidesame

Messaggi raccomandati

Bravissimo. Nelle interviste che senti ai TG molto spesso fanno parlare gente che non sa neanche esprimersi, vuoi per ignoranza vuoi per abitudine. Cioè senti a volte robe imbarazzanti tipo "non si può andare avanti così " " non si può con questi prezzi, non guadagnare" 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Johndin ha scritto:

Benissimo adesso esprimo un pensiero che potrà anche non essere condiviso ma è assolutamente necessario a questo punto fare un punto della situazione.

La protesta è andata benissimo c'è stata una grossa adesione senza guardare perchè era necessaria ma a questo punto bisogna interfacciarsi con la politica e cominciano i problemi.

Io ho sentito di tutto e di più nei vari interventi televisivi, anche frasi senza senso da gente che magari sapeva cosa doveva dire ma non è capace di esprimere correttamente quello che vuole dire.

Gente che si vuole mettere la medaglia perchè ha i suoi fini personali prima del generale o che pare che li abbia.

Locandine con pretese assurde irrealizzabili.

Quindi serve qualcuno che si interfacci con la politica con un programma serio e attuabile, quindi che vi piaccia o no bisognerà passare anche attraverso le associazioni e cercare di fare fronte comune anche tappandosi mezzo naso ma è sicuramente meglio.

Se si trovano al tavolo un agricoltore un industriale e il capo di coldi mi dispiace ma l'agricoltore ha molti meno mezzi politici per fronteggiare la discussione, non per ignoranza ma per abitudine alla cosa.

Quindi a questo punto non serve andare a fare le bandierine a Sanremo ma colloquiare in maniera costruttiva, perchè se no si torna a girare. 

Di sicuro andare a Sanremo è un autogol.

Ed ecco quello che auspicavi...

https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-il-fallimento-dellautonomia-regionale-e-dei-sindacati-agricoli/

Modificato da Ninjarosso
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi segnalo qualche notizia dalla mia amata Puglia:

https://www.foggiareporter.it/grano-estero-al-porto-agricoltori-fermano-tir-e-prelevano-campioni.html

 

E questo è quello che ci fanno mangiare:

https://www.facebook.com/giuseppe.benelli.1/posts/pfbid09m8SnGrN4nJyoFv8LwqAsjkJnR5mv2AYCyjkdvSLGWsLY82JczhhR6ZUCEqRb8pZl

 

Qualche intellettuale pure qui sul forum diceva che è inutile difendere un'agricoltura su cui non siamo competitivi. Con cosa non saremmo competitivi? Con l'immondizia? Perché l'immondizia ci fanno mangiare. 

Modificato da 1760michele
  • Like 6
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il grano "Greco" ovviamente arrivava dalla Turchia. 

Strano vero? Come mai un paese UE farebbe una triangolazione attraverso un paese Extra UE?

Questa è la situazione che viviamo ogni giorno carissimi colleghi. Qui in ogni città c'è un porto ed in ogni porto si verificano queste cose. Io quasi quasi chiederei ai francesi come la risolverebbero questa questione. 

Noi sicuramente andremo a Sanremo. 

Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, mandorleto ha scritto:

Oggi al presidio di Foggia un curioso scampoletto.... Un gruppo di agricoltori, dopo aver prelevato un campione di grano duro da un tir proveniente dal porto di Manfredonia, ha provato a farlo analizzare ad un laboratorio.  Risultato finale....il laboratorio si è rifiutato di analizzarlo nonostante abbia dapprima accettato il campione. Avrà avuto disposizioni dall'alto?!?!

Succede sempre. E' successo anche per le analisi della pasta. 

Ti ricordi la storia della nave Sumatra col grano avariato?

https://www.inuovivespri.it/2021/12/03/nave-sumatra-nave-sagittarius-grano-avariato-saverio-de-bonis-porto-ravenna-porto-bari/

Modificato da 1760michele
Link al commento
Condividi su altri siti

io vorrei solo coltivare la terra seminando quello che voglio e ovviamente praticando le rotazioni ecc. scusate coltivare la terra è un crimine? sono anche d'accordo sulla riduzione dei fitofarmaci applicando tecniche atte a questo, non posso non ricordare che la situazione attuale è causata dai politici in almeno 30 anni, ci hanno fatto chiudere le stalle quando per la terra il letame le foraggere ecc. sono la cosa migliore per la fertilita dei terreni, io a quelli di bruxelles chiederei di eliminare tutte carte inutili e di lasciarci lavorare la terra come sappiamo senza bisogno dell'intellighenzia che non sa nulla della realtà agricola

a proposito di contributi, a noi arrivano le briciole il resto lo mangiano i burocrati e organizzazioni sindacali il cui unico obiettivo e di mantenere tutti i privilegi economici, io vedo che in 20 anni sono raddoppiati i dipendenti di dette organizzazioni per fare carte....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo che intervengano anche sugli allevamenti (oltre che sulle norme ecotalebane dei pesticidi ) ..con meno leggi tipo centrale nucleare esplosa da rispettare ma cose di buon senso 

Modificato da Agrigalpad
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 1760michele ha scritto:

Succede sempre. E' successo anche per le analisi della pasta. 

Ti ricordi la storia della nave Sumatra col grano avariato?

https://www.inuovivespri.it/2021/12/03/nave-sumatra-nave-sagittarius-grano-avariato-saverio-de-bonis-porto-ravenna-porto-bari/

Ho conosciuto a Foggia in questi giorni, un paio di persone promotrici delle iniziative da te indicate. Persone umili e preparate. Mi hanno anche raccontato dei retroscena sul discorso glifosate nella pasta. Furono citati per danni dai produttori di pasta e sono arrivati fino in Cassazione. Hanno sostenuto spese per avvocati x circa 100000. In parte rimborsate dai produttori soccombenti

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Agrigalpad ha scritto:

Speriamo che intervengano anche sugli allevamenti (oltre che sulle norme ecotalebane dei pesticidi ) ..con meno leggi tipo centrale nucleare esplosa da rispettare ma cose di buon senso 

https://www.sanremonews.it/2024/02/06/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/a-sanremo-arrivano-i-trattori-la-decisione-degli-agricoltori-piemontesi-sara-presa-in-giornata.html

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Simo23 ha scritto:

Inutile, ce l'hanno già messa in quel posto. L'UE ha ritirato il divieto di fitofarmaci al 2030, così adesso passiamo per quelli che mettono i pesticidi nel piatto alla gente. Abbiamo già perso 

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ue-esclude-agricoltura-target-clima_77100482-202402k.shtml

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Simo23 ha scritto:

adesso abbiamo la simpatia della gente, ma stiamo rischiando la sovraesposizione. Secondo me andare a sanremo è prorio una stupidata. adesso è tempo di andare dai politici che decidono

Non so. Ogni tanto appaiono articoli che continuano a darci le colpe degli aumenti dei generi alimentari. Come se la gente venisse da noi a comprare le cose che mangia. Allla fine passiamo sempre per quelli che vogliono più soldi.

6 ore fa, Simo23 ha scritto:

Inutile, ce l'hanno già messa in quel posto. L'UE ha ritirato il divieto di fitofarmaci al 2030, così adesso passiamo per quelli che mettono i pesticidi nel piatto alla gente. Abbiamo già perso 

Ma il divieto di fitofarmaci quando lo avevano messo? Non mi ricordo questa cosa.

4 ore fa, 1760michele ha scritto:

Il grano "Greco" ovviamente arrivava dalla Turchia. 

Strano vero? Come mai un paese UE farebbe una triangolazione attraverso un paese Extra UE?

Questa è la situazione che viviamo ogni giorno carissimi colleghi. Qui in ogni città c'è un porto ed in ogni porto si verificano queste cose. Io quasi quasi chiederei ai francesi come la risolverebbero questa questione. 

Noi sicuramente andremo a Sanremo. 

La pentola non la scoperchieranno mai. Questo bisognerebbe chiedere ai nostri governanti. Perchè noi vendiamo a poco ma chi mangia spende sempre di più. A cosa servono o a cosa servirebbero i denari risparmiati con la pac ? E quelli delle accise?   Purtroppo nessuno va a ficcare il naso nella catena dei passaggi tra materie prime e generi alimentari negli scaffali della gdo. Quello che conta è il fatturato soprattutto per i governi e se noi avessimo maggiori introiti tenendo costanti tutte le altre "accise" la gente non potrebbe più permettersi di mangiare . Pochi governi fanno veramente gli interessi dei loro cittadini . Ma secondo te frutta e verdura che arriva dalla spagna è tutta spagnola?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

33 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Non so. Ogni tanto appaiono articoli che continuano a darci le colpe degli aumenti dei generi alimentari. Come se la gente venisse da noi a comprare le cose che mangia. Allla fine passiamo sempre per quelli che vogliono più soldi.

Ma il divieto di fitofarmaci quando lo avevano messo? Non mi ricordo questa cosa.

La pentola non la scoperchieranno mai. Questo bisognerebbe chiedere ai nostri governanti. Perchè noi vendiamo a poco ma chi mangia spende sempre di più. A cosa servono o a cosa servirebbero i denari risparmiati con la pac ? E quelli delle accise?   Purtroppo nessuno va a ficcare il naso nella catena dei passaggi tra materie prime e generi alimentari negli scaffali della gdo. Quello che conta è il fatturato soprattutto per i governi e se noi avessimo maggiori introiti tenendo costanti tutte le altre "accise" la gente non potrebbe più permettersi di mangiare . Pochi governi fanno veramente gli interessi dei loro cittadini . Ma secondo te frutta e verdura che arriva dalla spagna è tutta spagnola?

tutto vero!

a me queste politica ue sembre il nuovo fascismo mascherato da ambientalismo ecc.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, gasgas ha scritto:

a me queste politica ue sembre il nuovo fascismo mascherato da ambientalismo ecc.

 E' peggio: marxismo sotto mentite spoglie, lo stato etico che impone come e cosa fare (i crediti sociali).

 

1 ora fa, mbx ha scritto:

la strada per l’inferno è piastrellata di buone intenzioni

E' dal 1992 che stanno lastricando; ormai le buone intenzioni, abbiamo capito, non esistono e non esistevano.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Tiziano ha scritto:

 E' peggio: marxismo sotto mentite spoglie, lo stato etico che impone come e cosa fare (i crediti sociali).

 

E' dal 1992 che stanno lastricando; ormai le buone intenzioni, abbiamo capito, non esistono e non esistevano.

é vero, mi ero scrdato che c'era di molto peggio😄😀😀

Link al commento
Condividi su altri siti

43 minuti fa, Pruca ha scritto:

Non so se é vero oppure no ma intanto sta circolando...ecco come passare dalla parte del torto in un mezzo decimo di secondo

https://www.facebook.com/share/p/qpMbwQMTGcKnRSu7/

 

Video totalmente fuori luogo e fuori posto, non c'entra nulla con la protesta degli agricoltori.

Si tratta di una diatriba finita male tra due privati

Chi i social non li sa usare è meglio che non li usi, mi riferisco alla signora che ha condiviso il video per i suoi 15 minuti di fama

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...