Vai al contenuto

PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!


thedavidesame

Messaggi raccomandati

7 minuti fa, SAN64 ha scritto:

siamo sempre alle solite.....tutto è bello quel che serve....poi quando su 50 ettari irrigui devi pagare 20k anno di consorzio anche se non prelevi una goccia, allora iniziano i problemi....perche è una tassa a vita che segue il terreno

Ci sarà qualcosa che funzioni in Italia? Tutto quello che serve deve mantenere sempre parassiti su parassiti...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ninjarosso ha scritto:

Ci sarà qualcosa che funzioni in Italia? Tutto quello che serve deve mantenere sempre parassiti su parassiti...

Siamo in un paese dove già a scuola ti insegnano la parola mio diritto....ma la parola mio dovere la adoperiamo in troppi pochi....

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

siamo sempre alle solite.....tutto è bello quel che serve....poi quando su 50 ettari irrigui devi pagare 20k anno di consorzio anche se non prelevi una goccia, allora iniziano i problemi....perche è una tassa a vita che segue il terreno
Da noi ci sono da tanto i consorzi di bonifica, gli ho conosciuti da piccolo con le canalette e da ragazzo con gli idranti che portavano l'acqua in pressione in una parte del nostro territorio, poi anni 2000 completati quasi tutto il territorio. Sono un costo perché paghiamo quote fisse a ha per tutte le aziende più consorzio irrigazione dove utilizziamo l'acqua, ma con il nostro clima, senza di queste non potremmo fare buona parte delle colture irrigue che facciamo.
La cattiva gestione dei consorzi, molte volte dipende "da noi stessi" perché nella gestione c'è un consiglio di amministrazione formato e votato da utenti

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk


  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/2/2024 at 21:36, Ninjarosso ha scritto:

https://youtu.be/5GT5AIqWe68?si=3DeCE9BaNuyRlIhX

.....intanto, a Roma, si stanno riorganizzando e regalano spinaci (toscani?) 👊

Avevo gia visto spezzoni di questo video su instagram, ma agricoltori che regalano spinaci per protestare anche contro la Gdo, con sacchetti regalati o messi a disposizione da un gruppo della Gdo, mi fa cader le braccia.

Son piccoli dettagli, ma contano anche quelli.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, SAN64 ha scritto:

siamo sempre alle solite.....tutto è bello quel che serve....poi quando su 50 ettari irrigui devi pagare 20k anno di consorzio anche se non prelevi una goccia, allora iniziano i problemi....perche è una tassa a vita che segue il terreno

il costo è sui 220 /ha per ora senza limite di utilizzo tranne che tra 1 irrigazione e l'altra sull stesso appezzamento devono passare 7 gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza acqua certi terreni valgono la metà e parlo di pianura padana anzi più sono ricchi di scheletro meno valgono , zona mia pedemontana veneta senza acqua il raccolto dura 7/10 giorni se non piove e ci sono più di 30 gradi.

Modificato da 409 vario
Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da dire che nel caso di San i costi sono veramente alti, 400€ a ha senza irrigare mi sembra proprio un esagerazione, da noi chi non usa acqua, spende circa 40 €a ha di manutenzione

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/2/2024 at 13:42, SAN64 ha scritto:

siamo sempre alle solite.....tutto è bello quel che serve....poi quando su 50 ettari irrigui devi pagare 20k anno di consorzio anche se non prelevi una goccia, allora iniziano i problemi....perche è una tassa a vita che segue il terreno

400 euro a ettaro è un'estorsione

Link al commento
Condividi su altri siti

è un furto. 

Serbatoi di voti che pagano gli agricoltori. E' ora di dire basta. 

Un terzo del bilancio dei consorzi di bonifica va via per pagare stipendi.

Qui 400 dipendenti e sono pochi, si parla di assumerne altri 150.

300 impiegati, 100 operai e fanno gli appalti per dare i lavori all'esterno. E nulla funziona. 

 

Modificato da 1760michele
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, 1760michele ha scritto:

400 euro a ettaro è un'estorsione

te la fanno pagare su tutto il terreno che hai e che è servito da idranti , quindi se lo suddividi per la superfice che puoi al massimo utilizzare nell'arco dell'anno il conto è questo....ma tutti sappiamo che non potrai mai usarla su tutta la superficie perche piscerei piu forte io che l'idrante.....si parla di un sistema di irrigazione a caduta da un grandissimo bacino di raccolta e se tutte le utenze sono attaccate, puoi usare al massimo 1 solo rotolone a testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Elsi ha scritto:

https://www.instagram.com/reel/C24mz-boqvM/?igsh=bW1lNnpyNjNxc3lk




Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk
 

Un politico di destra che attualmente governa e che pubblica sul suo profilo una risposta comprensibilmente motivata del manifestante Salvatore Fais scrivendo che ridicolizza così una giornalista "presunta di sinistra" ma che diavolo di merito ha, se non farsi autogol? Ah no, cerca di colpire il partito alleato di governo, ovvero il ministro in carica.

Ma quando la finirete di dare credito a questi avvoltoi della comunicazione....

Salvatore fu uno dei pochi a contestare "sul muso" Lollo che era andato bello tranquillo al presidio della Nomentana.

Quindi cara Sardone, faresti meglio a cancellar quel post 🤣🤣

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Un politico di destra che attualmente governa e che pubblica sul suo profilo una risposta comprensibilmente motivata del manifestante Salvatore Fais scrivendo che ridicolizza così una giornalista "presunta di sinistra" ma che diavolo di merito ha, se non farsi autogol? Ah no, cerca di colpire il partito alleato di governo, ovvero il ministro in carica.
Ma quando la finirete di dare credito a questi avvoltoi della comunicazione....
Salvatore fu uno dei pochi a contestare "sul muso" Lollo che era andato bello tranquillo al presidio della Nomentana.
Quindi cara Sardone, faresti meglio a cancellar quel post
Io l'ho postato perché mi è piaciuto come l'agricoltore ha spiegato a chi come la giornalista. (che poteva essere di destra , sinistra o centro, a me non cambia nulla)) che hanno questa idee che l'agricoltura inquini e che distruggiamo la natura e che magari in campagna non ci sono stati un solo giorno per intero a vedere come si lavora e poi ci descrivono come responsabili di tanti "macelli" che magari sono causati da altri fattori .....
Tutto qui, il resto non mi interessa, non mi devo schierare da nessuna parte.
Forse ho sbagliato a non specificarlo subito perché in effetti, il titolo era un po' schierato.....ma ciò che ha detto l'agricoltore, credo lasci poco spazio ai "colori " politici, naturalmente, secondo me , eh!

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Elsi ha scritto:

Io l'ho postato perché mi è piaciuto come l'agricoltore ha spiegato a chi come la giornalista. (che poteva essere di destra , sinistra o centro, a me non cambia nulla)) che hanno questa idee che l'agricoltura inquini e che distruggiamo la natura e che magari in campagna non ci sono stati un solo giorno per intero a vedere come si lavora e poi ci descrivono come responsabili di tanti "macelli" che magari sono causati da altri fattori .....
Tutto qui, il resto non mi interessa, non mi devo schierare da nessuna parte.
Forse ho sbagliato a non specificarlo subito perché in effetti, il titolo era un po' schierato.....ma ciò che ha detto l'agricoltore, credo lasci poco spazio ai "colori " politici, naturalmente, secondo me , eh!

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk
 

Ma certo.

Del resto si scandalizzano e si indignano per la farina di grilli e la carne sintetica quando invece la pasta che mangiano a mezzogiorno sicuramente e meno salubre delle prime due e nessuno ha battuto ciglio, nè i politici, venduti e corrotti, nè i giornalisti o giornalai, ciechi e ignoranti. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/2/2024 at 14:02, SAN64 ha scritto:

te la fanno pagare su tutto il terreno che hai e che è servito da idranti , quindi se lo suddividi per la superfice che puoi al massimo utilizzare nell'arco dell'anno il conto è questo....ma tutti sappiamo che non potrai mai usarla su tutta la superficie perche piscerei piu forte io che l'idrante.....si parla di un sistema di irrigazione a caduta da un grandissimo bacino di raccolta e se tutte le utenze sono attaccate, puoi usare al massimo 1 solo rotolone a testa.

Stessa politica ovunque, ma a quel costo ad ettaro immagino vi forniscano i rotoloni per irrigare e non avete il contatore dei metri cubi. Qui da me (fg) paghiamo circa 70 euro ha e se li utilizziamo paghiamo per l’acqua a m3.

 

Intanto Le proteste in Grecia 

E in Spagna 

 

Modificato da Nye
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Simone 83 ha scritto:

In questo caso dare colpa alla eu è forviante,a permettere l'ingresso di merce estera è il governo italiano

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma certo.
Del resto si scandalizzano e si indignano per la farina di grilli e la carne sintetica quando invece la pasta che mangiano a mezzogiorno sicuramente e meno salubre delle prime due e nessuno ha battuto ciglio, nè i politici, venduti e corrotti, nè i giornalisti o giornalai, ciechi e ignoranti. 
Si certo, ma il mio discorso di fondo è che ci sono persone che ci"colorano" come ricconi inquinatori e lamentosi e molte di queste (come ha detto bene l'agricoltore in TV) non hanno idea di cosa vuol dire vivere e lavorare nei campi e poi sbattersi per cercare di riuscire ad avere un valore giusto di quel che speriamo di ri.uscire a produrre.
Per proseguire il tuo discorso,molte volte ci accorgiamo delle cose buone, quando ci mancano o peggio, quando ci ammaliamo .....

Inviato dal mio motorola edge 20 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, EnricoTr ha scritto:

In questo caso dare colpa alla eu è forviante,a permettere l'ingresso di merce estera è il governo italiano

Non proprio. Sicuramente i controlli che non ci sono sono colpa dello stato italiano. La tracciabilità assente di filiera anche. Il registro telematico cereali (granaio italia) che è stato bloccato anche.  

L'ingresso di merce estera però è regolamentato a livello europeo. Il regolamento CE 1881 del 2006 e il trattato CETA sono stati partoriti in Europa. Poi secondo me la colpa è sempre nostra perché anche in europa i nostri hanno votato a favore. Alla fine l'europa siamo noi stessi. 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 1760michele ha scritto:

Non proprio. Sicuramente i controlli che non ci sono sono colpa dello stato italiano. La tracciabilità assente di filiera anche. Il registro telematico cereali (granaio italia) che è stato bloccato anche.  

L'ingresso di merce estera però è regolamentato a livello europeo. Il regolamento CE 1881 del 2006 e il trattato CETA sono stati partoriti in Europa. Poi secondo me la colpa è sempre nostra perché anche in europa i nostri hanno votato a favore. Alla fine l'europa siamo noi stessi. 

Ma si ha qualche novità consistente?!?! Qualche proposta di legge?!?? Qualche giornata dove possiamo fare un poco più di volume?!?! Ormai nemmeno più i tg ci nominano

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, thedavidesame ha scritto:

Ma si ha qualche novità consistente?!?! Qualche proposta di legge?!?? Qualche giornata dove possiamo fare un poco più di volume?!?! Ormai nemmeno più i tg ci nominano

A fine stagione ne vedremo delle belle. Con i prezzi previsti prevedo o guerra civile o dismissione a raffica di aziende. Non ci saranno vie di mezzo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...